Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 26 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 388

Discussione: [Marantz] SR x003

  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    cioè? Solo perchè non hanno cambiato i modelli Top di gamma?

    Si vede che non sapete come spendere i vostri soldi!!!
    Cosa avrebbero dovuto aggiungere ad un 7002 ad esempio o ad un 3808?

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    ho notato che il supporto mp3 wma ecc... è disponibile sia per SR5003 che 6003, ma l'usb è disponibile solo su quest'ultimo, come sono riproducibili questi file sul 5003 ?!?!?
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ha il miglioramento M-DAX per i files compressi ma non li legge direttamente (perchè non ha la porta USB).

  4. #184
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    chiarissimo (come ho fatto a non pensarci), grazie
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  5. #185
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    questo miglioramento m-dax sui files compressi qualcuno l'ha testato funziona bene davvero?
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Ma che, qui gli impianti sono in perenne rodaggio
    Su su qualche recensione magari anche stra critica

  7. #187
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    M-DAX funziona, non e' molto invasivo ed ha due livelli di intervento, a scelta.
    La valutazione di come funziona e' molto soggettiva, puo' piacere, soprattutto per l'apporto che da' a basso volume, puo' infastidire perche' e' comunque una modifica forzata al materiale originale.
    La non elevata invasivita' e' dovuta al fatto che sembra intervenire ove necessario: con materiale compresso si nota abbastanza l'intervento, mentre con il pcm non compresso sembra non intervenire.

    Riguardo alle recensioni, e' vero, anch'io sono ancora in rodaggio ... ma soprattutto con i diffusori (saro' sulle 150 oreb ).

    Del 6003 posso dire che si comporta bene, suona molto bene (anche qui la soggettivita' impera) e non denota problemi particolare, ovvero rispetta tutte le specifiche e caratteristiche per le quali lo ho scelto.

    Qualche critica e pregio:
    - l'USB non supporta i formati lossless, sia .wma che .ma4 (ma non e' specificato)
    - ha problemi ad agganciare il dts via hdmi, ma potrebbe essere il mio lettore dvd (in ottico e coax nessun problema)
    - L'autocalibrazione setta il sub a valori bassissimi (-13/-15), come tutti i Marantz che ho visto (basta portarlo a mano, anzi ad orecchio, alvalore corretto). Per il resto va bene, e' precisissimo e il MultiEQ Audissey funziona bene
    - Al posto dell'Equalizzazione THX dei fratelli di classe superiore ha un settaggio HT EQ, che ricrea l'atmosfera da sala cinematografica: veramente interessante durante la visione dei film
    - Il telecomando non e' bellissimo ma molto funzionale. L'unica stranezza e' che nelle macro non si riesce a far funzionare l'accensione dell'ampli, mentre tutto il resto funziona, anche inserendo comandi per gestire altri dispositivi (configurati in autoapprendimento)
    - Non scalda molto, anche a volumi medi e lavorando con tutti i canali attivi.

    In generale, non e' una macchina di impatto che si fa notare, sia in HT che in stereo. Pero' se la cava egregiamente in multicanale, senza essere stancante o fastidioso alla lunga.
    Il meglio lo da' in pure direct, dove in stereo e' molto trasparente e non denota eccessi: non e' un ampli 2ch, ma per chi, come me, non vuole avere il doppio amplificatore ma predilige l'ascolto di musica e' una buona scelta.
    La cosa secondo me piu' importante e' l'equilibrio che non stanca anche dopo ore di ascolto. Anzi, sembra suonare piano, molto piu' piano di quello che e' realmente e porta ad alzare il volume ... e a volume elevato ma "sopportabilissimo" per la mia famiglia, fuori casa (vivo in condominio) si sentiva altrettanto bene
    Le impressioni sono ovviamente legate ai diffusori che utilizzo: io piloto una coppia di Moniitor Audio RS6 sul front (in biamp) e una coppia di satelliti Boston Acoustic Micro Reference 90 sul surround e un sub Boston Acoustic Micro 90pv (di 10 anni fa', ma ancora molto validi). Le RS6, pur essendo molto sensibili (91db) hanno un'impedenza nominale di 6ohm ed impegnano l'ampli un po' piu' del normale in termini di erogazione di corrente. Cio' nonostante il 6003 se la cava egregiamente, senza nessuna asprezza sugli alti, i medi presenti, quasi importanti, e i bassi velocissimi e molto controllati (un amico, ascoltando musica rock, li ha definiti "esplosivi" ).
    Il pilotaggio in bi-amp non cambia il mondo, inizialmente potrebbe apparire inutile, ma dopo un po' ho notato un miglioramento nel controllo del bassi (totale assenza di code e risonanze) e un aumento del dettaglio sugli alti. Nulla di eclatante, sia chiaro, ma sono miglioramenti rilevabili fondamentalmente nell'ascolto stereo musicale in 2 canali. In HT non sembra esserci alcuna differenza. Nel mio caso, non avendo (neanche in programma) i surround back e prediligendo l'ascolto musicale 2ch, faccio lavorare comunque i due stadi finali che ho in piu' e che rimarrebbero inutilizzati. Tra l'altro, date le capacita' di erogazione di corrente rilevate da AF nella prova comparativa (e non poteva essere altrimenti per come suona), l'impegno aggiuntivo sull'alimentazione (in grado di assorbire ben oltre 1kWatt) e' irrisorio ai volumi utilizzabili in appartamento.
    Dimenticavo che non ho il centrale e non ne sento il bisogno. Non sono in grado di dire se il merito e' piu' dell'ottima resa sui medi delle RS6 o delle caratteristiche dell'ampli: messi insieme danno un ottimo risultato!

    Ecco, alla fine la recensione la ho fatta.

  8. #188
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Grazie mille. Ottima e dettagliata.

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Viste le notevoli qualità dell'SR6003, come prestazioni in stereofonia si può paragonare all'amplificatore stereo integrato PM7003?
    .
    non non e' paragonabile, in linea generale tieni presente questo assunto: un ampli A/V da 1500 euro suona come un ampli stereo da 500

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    avete notato la sostanziale differenza nella recensione avuta dal marantz sr6003 tra la rivista afdigitale e digital video?
    su una la parte video viene giudicata mediocre e sull'altra molto buona. facciamo una media?
    Forse Marantz ha dei debiti pubblicitari con Af
    chi lo ha visto all'opera magari con segnali SD upscalati a 1080p ?
    Ultima modifica di caesar70; 13-01-2009 alle 22:58

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E sulla parte audio cosa scrive Digital Video?

  12. #192
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Bella rece grazie virusfalco
    nella parte in cui dici "Anzi, sembra suonare piano, molto piu' piano di quello che e' realmente e porta ad alzare il volume" sbaglio o c'è un po di delusione? Io se alzo la manopola con anche la volontà di non infastidire i vicini è perchè non mi sento soddisfatto e cerco nel volume quello che mi manca.. niente di più odioso ascoltare la musica come piace a me con la distrazione del pensiero del vicino che potrebbe infastidirsi

  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    ...sulla parte audio cosa scrive Digital V....?
    riassumo brevemente: buone prestazioni, apprezzamenti per il progetto e la realizzazione delle sezioni audio D/A e analogica, componentistica di qualita'.... le voci vengono risolte con precisione... buon equilibrio tonale... porzioni dello spettro equamente distribuite...rispecchia la filosofia marantz dei tempi d'oro: ricerca delle prestazioni senza cercare estremizzazioni... trasparente.

    Insomma molto buona, sul multicanale soltanto: dettagliata e convincente immagine sonora, troppo poco per giudicare...

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'ansia cresce! Sembra che tutti ne parlino bene e infatti già si vocifera che a febbraio ci sarà un ritocco sui prezzi di listino della Marantz che colpirà un pò tutti i prodotti e andrà da un minimo di un +6% ad un massimo di un +15%.

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    quando ti arrivera' ?


Pagina 13 di 26 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •