Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 63 di 63
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Per non fare il tacca e stacca si pensava di utilizzare le uscite di un pre multicanale frontali passare ad un pre stereo amli casse. Però ci sarà una doppia preamplificazione.
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154
    treno, riconosco che è un argomento in cui è facile ingarbugliarsi, ma proviamo a rivedere con calma le tue osservazioni

    Prima dicevi: "allora mi chiedo a che servono gli ingressi passanti, perchè farli passare dal pre, collegali direttamente ai finali"

    Poi osservavi: "colleghi i canali frontali dei 6 canali su un altro ingresso di linea del pre"

    Ma queste sono due obiezioni ben diverse, ed incompatibili!

    Che in entrambi i casi presentano svantaggi:

    Nel primo c'è la faccenda dello "Stacca & Attacca".

    Nel secondo c'è il controllo asservito a due manopole del volume indipendenti (e due telecomandi) ed allo "sporcamento" del segnale fatto preamplificare inutilmente più volte.

    E su tutto prevale comunque il fatto (magari più emotivo che tecnico) che il Pass Through ti regala l'unione perfetta di due sistemi (HiFi e HT) senza contaminazioni apprezzabili fra i due, niente selettori e nemmeno interventi manuali

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Originariamente inviato da JUMBO
    E su tutto prevale comunque il fatto (magari più emotivo che tecnico) che il Pass Through ti regala l'unione perfetta di due sistemi (HiFi e HT) senza contaminazioni apprezzabili fra i due, niente selettori e nemmeno interventi manuali
    Mmmm, ad essere pignoli pignoli c'è comunque un cavo in più, con una doppia connessione senza una vera ragione... (comunque solo sulla catena HT)

    Ma al di là di queste cose, se partiamo dal presupposto che cerchiamo un impianto con prestazioni diverse fra stereo e multicanale, direi che sono tutte piccole questioni che si possono accettare tranquillamente.



    Ciao


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •