|
|
Risultati da 8.521 a 8.535 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
31-10-2017, 17:21 #8521
Il che vorrebbe dire praticamente fare sparire il divano o la poltrona, considerato che il microfono andrebbe posizionato più o meno al posto della testa dell'ascoltatore, quanto meno nella prima misura.
Poichè però il divano o la poltrona influiscono e di molto sull'acustica nel punto di ascolto questo consiglio mi lascia leggermente perplesso."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-10-2017, 17:46 #8522
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Se ben ricordo é specificato anche nel manuale... Forse 50cm è non 60 ma il concetto rimane. Io sposto 20-30cm indietro il divano giusto per essere sicuri.
Il motivo se ben ricordo dovrebbe risiedere nelle riflessioni che potrebbero causare un errata lettura del microfono.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
31-10-2017, 18:19 #8523
Però sono poi le stesse riflessioni che arriveranno al nostro orecchio quando ci siederemo in quel punto, riflessioni che il programma non ha preso in considerazione e trattato opportunamente.
Non nego che il manuale lo dica, però mi solleva dei dubbi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-10-2017, 19:39 #8524
Riguardo a dubbi sono tanti.. molti hanno solo la prima fila di seduta, mentre nel mio caso avendo due file ad oggi non ho ancora capito come effettuare la misurazione.. altro dubbio : le mie poltrone cinema hanno uno schienale alto quindi misurando con il mic più in alto sarei a 15/20 cm circa più in alto delle orecchie.. ad oggi ho fatti varie misirazioni le ultime non mi hanno soddisfatto, poi nelle misurazioni ogni volta sembra una lotteria, devo spostare e allargare i frontali altrimenti mi da errore di fase, allargando l'errore sparisce ma la resa non soddisfa quindi vado avanti con ignora errore ma non so se faccio bene..
Ultima modifica di black_angel71; 31-10-2017 alle 19:43
La mia saletta CineBlack
-
02-11-2017, 06:56 #8525
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
anche io non esiste che tolgo o metto poltrone in fase di misurazione, falserei il tutto, misurerebbe in una situazione x per poi suonare in una condizione y, anche se lo dicono le istruzioni sono dell'avviso di nordata e non seguo tale strada
col cavalletto è semplice posizionarlo al posto della testa.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-11-2017, 17:44 #8526
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Allora ragazzi, ho intenzione di cambiare il mio sinto (denon X3000) più che altro per dotarmi della XT32 e della Sub EQ HT, domandina: ho due svs sb2000 attualmente faccio il gain match e messa in fase in maniera piuttosto grossolana (fonometro dello smartphone e fase a 0 e chi si è visto si è visto), a quanto ho capito la Sub Eq sistema livella i due sub automaticamente però restituendo una qualità inferiore, per via del necessario doppio collegamento dei sub al sinto, inferiore a quello ottenibile con un cavo a y, mi chiedevo se calibrando con la doppia uscita sub solo per la calibrazione e poi negli ascolti utilizzare il cavo singolo a y risolverei la questione qualità?
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
13-11-2017, 18:33 #8527
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Questa della qualità inferiore post calibrazione mi giunge nuova... Non avrebbe senso non credi?
Va da sé che la soluzione migliore é avere doppia uscita, una per sub. Presumo che il gain poi te lo faccia regolare singolarmente fino all'ottima e la fase te la imposti correttamente Audyssey.
Fase a 0 su due sub, presumibilmente in posizioni non simmetriche equivale al 100% di non averli in fase.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
13-11-2017, 18:39 #8528
Non ci sono problemi di qualita' usando due cavi rispetto al cavo singolo a Y, e' piu' che altro un discorso di EQ, nel senso che usando la sub EQ Audyssey li misura e corregge individualmente (suonano uno alla volta).
Ora se i sub sono posti a distanze diverse e uno a dx e uno a sx o uno davanti o uno dietro questo puo' essere un vantaggio perche' li mette in fase automaticamente ma potresti trovarti nella situazione per cui un sub ha un picco, l'altro un avvallamento nella stessa zona (e cosi' si autocorreggerebbero senza toccarli) e invece audyssey aumenta il secondo, taglia il primo e hai sempre una risposta lineare ma con impegno maggiore da parte dell'ampli del sub quindi bene per una cosa peggio per l'altra.
Se poi i sub sono equidistanti dal punto di ascolto e magari entrambi sul fronte anteriore potresti avere piu' danni che collegandoli con il classico cavo a Y all'uscita sub 1 (colleghi tutti e due insieme e suonano insieme durante la calibrazione e verranno considerati come un singolo sub).
Stara' a te valutare quale opzione (usare due EQ distinte o una sola) sia la migliore a casa tua ma averle tutte e due e' un discreto vantaggio, solo con qualcosa di manuale e complesso puoi avere qualcosa di migliore.Ultima modifica di Dakhan; 13-11-2017 alle 18:42
-
13-11-2017, 18:51 #8529SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
13-11-2017, 20:07 #8530
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Allora, sub frontali e perfettamente equidistanti al punto d'ascolto, quindi in teoria sarebbe sarebbe preferibile utilizzare il cavo singolo a y giusto? Così facendo però non ho il vantaggio di avere il gain match e la messa in fase automatica giusto?
Ultima modifica di sergetto75; 13-11-2017 alle 20:09
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
13-11-2017, 20:16 #8531SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
13-11-2017, 20:21 #8532
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Il denon x3000 non avrà la xt32 ma la xt è ok, ma ha due preout per il sub, non capisco perché ostinarsi ad usare un cavo a y per collegare i due sub usando una sola preout.
Il cavo a y non é praticamente mai corretto usarlo. A meno che uno non abbia una preout sola e non può fare altrimenti.Ultima modifica di Bagigio; 13-11-2017 alle 20:22
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
13-11-2017, 20:40 #8533
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Si, la Xt del 3000 non è male, dopo innumerevoli calibrazioni ho trovato un buon risultato, vorrei salire alla versione successiva solo per la gestione automatica di due sub, comunque adesso sul 3000 uso due cavi sub, se ho capito bene però internamente è solo una ed è sdoppiata alla stessa maniera di un cavo a y, onestamente non ho aperto il sinto per verificare di persona.
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
13-11-2017, 20:49 #8534
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Questo non te lo so dire... Sul menù hai parametri di personalizzazione per un sub o anche per due? Se fosse per due presumo voglia dire che la gestione é separata.
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
13-11-2017, 20:53 #8535
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
No no, vede un sub solo, infatti devo allinearli manualmente prima di calibrare, con il massimo impegno (fui aiutato allora da Dakhan e lo ringrazio immensamente di nuovo), ma sicuramente in maniera grossolana non avendo l'attrezzatura adatta
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4