|
|
Risultati da 8.221 a 8.235 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
14-12-2016, 08:17 #8221
Beh, quello e' il lavoro del Dynamic EQ, c'e' poco da fare, l'incremento e' indirettamente proporzionale al volume generale quindi a basso volume incrementa di piu', se per te e' troppo puoi solo disattivarlo... ma associato al Dynamic Volume non dovrebbe essere sbilanciato...
LFC a basso volume non ha senso di essere inserito, sinceramente.
E' molto strano che trovi problemi sui dialoghi con il Dynamic Volume, questo a qualunque impostazione dello stesso?
Purtroppo altre soluzioni per l'ascolto serale non me ne vengono in mente (se il tuo ampli ha ancora il dolby volume puoi usare quello al posto del Dynamic volume ma sulla carta e' peggiore), considera che sono tutti filtri palliativi per rendere fruibile una colonna sonora che e' stata pensata per ascolti a volumi ben diversi quindi qualcosa perdi di sicuro.
-
14-12-2016, 09:00 #8222
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Lfc devo attivarlo con dyneq, basta 2 o 3 su 7, altrimenti i bassi sovrastano tutto. DynVol si a qualsiasi impostazione anche light mi peggiora i dialoghi. Dynamic eq mi piace invece ma non capisco perché spari i surround in quel modo. Alcuni effetti sono veramente fastidiosi e veramente fuori volume. Diversamente con tutto spento tranne la xt32\reference a volumi sostenuti é tutto ben bilanciato.
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
14-12-2016, 09:56 #8223
Onestamente con audyssey attiva avere i bassi che sovrastano tutto senza LFC mi pare davvero improbabile, mai avuto problemi del genere e ho due discreti sub, l'unica spiegazione logica puo' essere legata al Dynamic EQ che a livelli di volume davvero bassi alza davvero troppo i sub rispetto al resto.
Il discorso dei Surround e' cosa normale con il dynamic EQ, io sinceramente non so a che volume ascolti ma ti consiglio per avere un ascolto bilanciato di alzare il volume generale e aumentare al massimo l'intervento del Dynamic Volume, anche con i filtri scendere sotto -25 sul generale e' sconsigliato, meglio ascoltare a -15 con il dynamic Volume al massimo piuttosto.
Da parte mia non amo alcuno dei filtri in oggetto ma capisco che in condominio possano essere utili, del resto tu stesso sottolinei che con filtri disattivi e volume elevato tutto sia a posto quindi e' evidente che devi trovare un buon bilanciamento su di essi.Ultima modifica di Dakhan; 14-12-2016 alle 09:57
-
15-12-2016, 10:18 #8224
Dopo l'ultima calibrazione con XT32 fatta ormai qualche mese fa ho attivato il DEQ e non l'ho più disattivato, mi trovo davvero bene, tutto è bilanciato, surround compresi. E il sub si fa sentire quando serve, non è mai esuberante.
Tutto questo però a volumi di ascolto di -12/-10 ma non ho trovato particolari problemi fino a -20. Onestamente se dovessi scendere ulteriormente di volume eviterei proprio di guardare un film, per quanto mi riguarda non ha senso...
Tutti gli altri "filtri" per me non esistono.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-12-2016, 11:59 #8225
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
Salve ragazzi,
Volevo chiedervi dei consigli dato che ho appena fatto la calibrazione con il nuovo denon avrx 1300w.
I valori sono:front right -4,5 front left -5,5 center -10 sur right -7 sur left -7,5 sub -10.
Le distanze sono state rilevate in modo preciso.
Il dynamic eq su acceso e il dynamic volume su spento.
Ho visto che sul menu audio del sinto c'e' la possibilita' di aumentare il livello dei dialoghi e quello del subwoofer oltre alla modalita' eq cinema la quale se ho capito bene e' simile al dynamic volume.
So' che i livelli di audyssey non vanno toccati ma se aumento il volume dei dialoghi e del subwoofer nel menu' audio farei sempre un errore?
Quale formato audio mi consigliate di attivare per la visione?
Grazie in anticipo a tuttiUltima modifica di desa81; 24-12-2016 alle 12:36
Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
24-12-2016, 12:49 #8226
I livelli e quelle due modifiche sono due cose diverse, sono pensate proprio per modifiche al volo e le puoi ovviamente gestire a piacimento (anche se ovviamente il risultato finale non cambia, se alzi il centrale o il sub da quel menu' e' come se lo alzassi dai livelli come effetto ma la differenza e' che se tutto funziona correttamente quelle modifiche non vengono salvate)
Solo una nota, su alcuni ampli D&M quei due comandi andavano ad azzerare i livelli sul sub, verifica che sul tuo sia tutto a posto.
EQ cinema non e' come Dynamic Volume, in linea di massima lo lascerei disattivato e userei dynamic volume al bisogno.
La domanda sul formato audio non mi e' chiara...
-
24-12-2016, 13:50 #8227
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
Ok allora non tocco quelle modifiche e controllo che il valore del sub non sia stato azzerato.
Per il formato audio intendevo dolby surround ,dts ec...(forse la domanda e' un po' ot).
Gia' che ci sono volevo chedere un consiglio sui punti di ascolto durante la calibrazione.
Meglio tre punti dato che il divano e' un due posti attaccato al muro oppure farme di piu' ma molto ravvicinati?Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
24-12-2016, 17:13 #8228
Il sub si azzera solo se entri in quel menu' e come ti dicevo solo su alcuni modelli, non e' detto che sia anche il tuo caso.
Puoi usarle senza problemi, ci mancherebbe.
Sempre meglio fare tutte le letture di Audyssey, anche se il divano e' stretto ed e' consigliabile che se hai solo due posti le fai ravvicinate, con lo schema 101 pubblicato tempo fa (in sintesi fai la prima nel punto di ascolto principale, poi ti sposti sopra di 10cm, avanti di 10-15cm, poi sopra e avanti di 10-15cm, poi DX di 15cm, poi SX di 15cm, infine DX di 50cm e SX di 50cm, se hai meno letture procedi conservando sempre un cerchio di misurazione ridotto.
In caso sia attaccato al muro ricorda che e' bene lasciare almeno 50cm dal muro per ogni misurazione per cui in caso metti il microfono piu' avanzato.
-
24-12-2016, 18:39 #8229
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
Ok grazie mille
Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
25-12-2016, 08:19 #8230
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
Dakhan dopo la tua sintesi e riguardando lo schema 101 se ho capito bene le misurazioni da fare sono:
1)punto di ascolto2) sopra di 10 cm dal punto 1 3)avanti di 15 cm dal punto 1 4)sopra di 10 cm dal punto 3 5)sinistra di 15 cm dal punto 1 6) destra di 15 cm dal punto 1 7) sinistra di 50 cm dal punto 1 8) destra di 50 cm dal punto 1.
Sempre rimanendo nel divano e distante di almeno 50 cm dal muro dietro.
Il microfono nel punto 1,3,5,6,7,8 ad altezza orecchio
E' corretto?
GrazieUltima modifica di desa81; 25-12-2016 alle 09:46
Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
25-12-2016, 09:46 #8231
Lo schema lo trovi su avsforum, e' lavoro loro, qui vedi l'immagine (meta' pagina)
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...82745334367767
ma hai capito benissimo e i tuoi dati sono corretti, tutto giusto
E' uno schema che va bene per il punto di ascolto (resa massima) dove probabilmente starai tu e per i due immediati laterali (resa buona) e con divani da 2-3 posti e' la soluzione migliore nella mia esperienza
Io adesso tolgo il punto 4 e faccio le prime due misurazioni nel punto 1, poi resto uguale ma non e' lo schema 101.
Auguri a tuttiUltima modifica di Dakhan; 25-12-2016 alle 09:47
-
25-12-2016, 09:54 #8232
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
Grazie mille e buon natale anche a te
Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
27-12-2016, 18:09 #8233
Buona sera a tutti, da poco ho fatto un 5.1 e oggi ho fatto la prima calibrazione, so che bisogna farne più di una ma volevo vedere che dati mi avrebbe dato e che modifiche avrebbe apportato:
front 50HZ
center 50hz
surround 200hz
sub 120hz prima della calibrazione era sub a 120hz e tutti gli altri a 80hz.
calibratura livelli:
front left 0db
front right -1 db
center 0 db
surround right -1 db
surround left 0 db
sub +7 db sub a +7? possibile?
distanze:
front left 0.03 (misurazione con metro 2,65m)
front right 2,46 (2,65m)
center 2.07 (2,05m)
surround right 1.71 (1,56m)
surround left 1.74 (1,52m)
sub 3.09 (2,20) come mai a parte il centrale c'è tutta questa differenza?
-
28-12-2016, 06:47 #8234
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
Ciao a tutti
Ho rifatto la calibrazione secondo lo schema 101 e direi che la situazione e' migliorata.
I valori sono:-4,5 front left,-5 front right,-9 center,-7 sur left,-7 sur right,-9.5 sub.
I frontali e il centrale sono settati su grandi e i surround su piccoli.
La stanza e' abbastanza grande ma l'angolo dedicato e' ristretto infatti le distanze dei diffusori dal punto di ascolto sono: 2,50 per i frontali,2,40 per il centrale e il sub,1,20 per i surround.
Mult.eq xt su reference,dynamic eq acceso,dynamic volume spento.
Vedo i film tenendo il volume sui 45\50 nel denon.
Mi chiedevo se attivando il dynamic volume su light,dato che ho tre livelli selezionabili,potrei migliorare il problemino del volume dialoghi un po' basso.
Cosa ne dite?
Se invece modifico mult.eq xt su flat?Ultima modifica di desa81; 28-12-2016 alle 08:35
Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
28-12-2016, 14:20 #8235
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Io per i film preferisco la reference. DynVol se puoi tienilo spento. Correggi con il miglioramento del parlato dandogli qualche db.
Anche io dovrei tenere sui 45\50 con il dynvol spento ma per quieto vivere dei vicini non posso a causa della dinamica "eccessiva".
Ora come ora sto provando a tenere il dynvol su medio e un volume di 38\40 perdendo qualcosa in gamma dinamica.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1