|
|
Risultati da 3.916 a 3.930 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
29-11-2013, 22:29 #3916
Si, a 6 ohm va bene; il bi-ampling passivo da' dei vantaggi sulla carta (il bi-wiring invece e' piu' aleatorio), vedi tu se a te li da' anche nella realta'.
Il volume che setti sul sub prima della calibrazione deve rimanere identico anche dopo, per questo ti consigliavo di mettere 16-18.
Il principio della calibrazione e' che una volta regolato il volume l'ampli lo misura e lo porta a livello degli altri diffusori, se poi tu lo modifichi cade tutto il senso della calibrazione stessa. Siccome le variabili sono molte Onkyo prevede un range di correzione di ben 30db sul sub (da -15 a +15), se tu lo imposti a 75db (quindi volume 7) dovresti avere dopo la calibrazione un valore sull'ampli per il sub di circa 0 +/- 3db; siccome hai ancora margine per regolarlo da qui il mio consiglio di metterlo a 16 circa.
Attenzione, una volta calibrato il volume del sub non va piu' toccato e ogni variazione viene fatta solo e unicamente sull'ampli (che regola tutto a decibel mentre il CHT ha un indicatore suo che non corrisponde ad un db preciso per ogni punto di differenza)Ultima modifica di Dakhan; 29-11-2013 alle 22:31
-
29-11-2013, 22:37 #3917
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Questa sera do i numeri
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
30-11-2013, 08:23 #3918
Grazie DAkhan gentilissimo , ti confermo quanto hai detto sopra e cioe che a 7 di volume e l'onlyo me lo mette a - 3db , provero' a questo punto a rifare la calibrazione "sbattendomene" se arrivo a 75db già con volume 7, mettero' il volume a 16 circa
Ti atengo aggionrnato!
-
30-11-2013, 10:05 #3919
Vai tranquillo. A me alla calibrazione con volume 75db tarato dal pre lo sentivo moscio il sub. Ho poi rifatto la calibrazione e mi hanno suggerito di alzare il volume del sub (manopola) affinchè il pre mi leggesse 85db in calibrazione.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
01-12-2013, 17:45 #3920
Grazie raga ,mettendo il sub a 85db poi l'onkyo a fine calibrazione me lo setta a -11db, posso eventualmente aumentare in seguito questo valore (dal ampli) se il volume lo sento basso?
-
01-12-2013, 18:04 #3921
Certo che puoi aumentarlo pero' e' bene che ti appunti i valori di tutti i diffusori (e quello sul Velodyne) ottenuti dopo la calibrazione, in modo da poter tornare indietro.
Gli ampli con Audyssey impostano i livelli del tuo ampli in modo che i diffusori suonino tutti con la stessa pressione sonora, sub compreso MA con il dynamic EQ attivo (tanto e' vero che dopo aver calibrato si attiva automaticamente).
Ora il dynamic EQ modifica i livelli soprattutto di sub e surround e quindi se lo utilizzi e' bene che tu non tocchi i livelli dei diffusori e li tieni come te li imposta l'ampli per avere un audio bilanciato.
Se viceversa non utilizzi il dynamic EQ parti dal presupposto che i surround suonano da 2 a 3 db meno dei frontali come da impostazione di Audyssey (questo nel mio caso e in altri di cui ho letto su internet, non e' detto che sia cosi' per te) e che il sub suona correttamente come i frontali ma a causa della nostra differente percezione delle basse frequenze puo' richiedere un "aiutino" di volume
Se ora sei a -11 hai ampio margine di intervento e ti consiglio di non toccare il volume del Velodyne ma di agire solo sull'Onkyo e considera un altro fattore: nella zona da 30 a 80hz sono richiesti volumi maggiori ma cambia anche la sensibilita' dell'orecchio e quindi se nelle frequenze maggiori per sentire un raddoppio di volume devi aumentare di parecchi db, in quella zona basta poco per passare da troppo basso a troppo alto (anche 2-3db) quindi agisci per gradi.Ultima modifica di Dakhan; 01-12-2013 alle 18:05
-
02-12-2013, 14:01 #3922
Grazie carissimo, ti confermo che uso il dynamic Eq perchè senza il suono mi sembra troppo "flat".
Quindi in pratica posso aumentare i db del subwoofer agendo direttamente sull'amplificatore mentre il volume del sub lo lascio perfettamente inalterato.
Secondo te a quanto lo posso aumentare considerando che ora me lo ha impostato a -11 ?
Inoltre come distanza il sub me lo da a 5,5 metri mentre in realtà ha la stessa distanza dei laterali, è normale?
Mentre il centrale me lo setta a -6db, è consigliabile aumentarlo o lo lascio cosi?
Ho notato inoltre che ora i surround me li imposta a 120hz (monitor audio R90HD) mentre fino a poco tempo fa li impostava sempre a 90 o a 100hz...è davvero strano, ho rifatto la calibrazione 2-3 volte.
Attendo i tuoi preziosi consigli,grazie!!!
-
02-12-2013, 15:32 #3923
Se usi gia' il dynamic EQ ti sconsiglio di alzare il sub, ci pensa gia' lui e in maniera evidente.
Se nonostante tutto non ti basta alzalo di 2db alla volta dall'ampli ma bada che se con il Dynamic EQ e a volumi normali (diciamo da -20db in su) il sub e' troppo poco evidente significa che il sub e' troppo debole o hai una risposta in frequenza errata (il volume e' regolato sull'emissione massima che potrebbe essere presso un picco e quindi ti trovi ad avere volume troppo basso in alcune situazioni e troppo alto in altre).
Indicativamente non modificare il centrale, per la distanza del sub e' normale sia posto piu' lontano in quanto il tuo ampli calcola la distanza inviando un suono e registrando il ritardo che intercorre prima che il suono arrivi al microfono (hai presente il giochetto di calcolare la distanza dei fulmini contando i secondi che dividono il lampo dal tuono? Stesso principio), il sub essendo attivo ha un piccolo ritardo che porta all'incremento della distanza, non modificarla o cambi al fase al sub.
I tuoi surround come sono dichiarati come estensione in frequenza?
-
02-12-2013, 16:01 #3924
Grazie Dakhan per i tuoi preziosi consigli!
allora i miei surround come specifiche hanno:
frequency response: 80hz-34khz
Per quanto riguarda il sub a sto punto quindi lascio il volume a 16 (che corrispondono a 85db rilevati dal mic di audyssey) e non lo tocco piu giusto?
-
02-12-2013, 16:25 #3925
Allora direi che un taglio intorno a 100 per i tuoi surround sia piu' indicato pero' considera che abbassare il taglio impostato da Audyssey non e' il massimo (in quanto l'equalizzazione e' calcolata con taglio a 120hz) ma parlando di surround non vedo grossi problemi ed eviti di far suonare il sub fino a 120hz che e' una frequenza piuttosto alta.
Si, il volume del sub a 16 non lo tocchi piu' e lavori solo dall'ampli
-
02-12-2013, 17:29 #3926
Ho spostato il divano leggermente piu avanti ed ho deciso di rifare la calibrazione, ora i surround li rileva a 100 quindi li lascerei' cosi, il sub pero' con volume a 20 e valore rilevato 85db a completamento calibrazione lo mette a -14db.....è un po troppo a tuo parere??
-
02-12-2013, 17:30 #3927
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 252
Dakhan io invece ho ripetuto la calibrazione per vedere se potevo farla tenendo il sub spento durante la regolazione a 75db(pre-calibrazione) e riaccenderlo prima di dare l'ok alla calibrazione(tutto questo perchè il suono che emette il sub quando devo regolarlo oltre a essere un pò fastidiosetto può disturbare i vicini). Il problema è che se il sub è spento l'ampli non supera i 40db(non ho capito perchè) così ho dovuto accenderlo e alzare il gain piano piano per portarlo a 75db senza fare troppo casino ma quando sono arrivato a 75db il gain era a ore 9(più o meno), così ho dato l'ok e poi l'ho alzato fino a metà corsa. Ho fatto bene o il volume dietro al sub deve rimanere lo stesso che l'ampli ha rilevato per farlo arrivare a 75db?
Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra
-
02-12-2013, 18:47 #3928
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
E' normale quei 40db che leggi sulla tv e' il rumore ambientale che hai in quel momento.
Il gain dietro al sub deve rimanere nella stessa posizione di quando hai fatto la calibrazione , quindi se vuoi calibrare a 85db devi impostarlo (leggendo il valore dalla tv) prima di far partire la calibrazione, dopo e' troppo tardi !!!.
Una volta che hai fatto la calibrazione non devi piu' toccare il volume dietro il subUltima modifica di maveric77; 02-12-2013 alle 18:49
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
02-12-2013, 19:24 #3929
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 252
No dico che il volume io l'ho modificato prima di fare la calibrazione ma dopo averlo portato a 75db(prima di dare l'ok alla calibrazione vera e propria, infatti se ci fai caso dopo aver regolato il sub a 75db ti chiede se vuoi iniziare l'audyssey completa o quella rapida e in quel momento prima di selezionare quella completa ho spostato il gain del sub). Però devo dirti che cmq il volume è stato spostato anche dopo.....ma non per colpa mia, qualcuno deve averlo toccato(forse la donna delle pulizie) però non si è spostato di molto....quanto può incidere una cosa del genere?
Ultima modifica di angeless; 02-12-2013 alle 19:25
Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra
-
02-12-2013, 19:25 #3930