|
|
Risultati da 10.846 a 10.860 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
22-04-2021, 13:46 #10846
Preconcetti? Il Dynamic EQ. enfatizza di anche 10 dB il sub a volume medio, il Dynamic Volume insabbia quanto di buono c'è nelle colonne sonore sventolato come panacea ai mali dei nostri vicini in condominio a mo di streaming ultracompresso (che non ho neanche a morire), ma anche no!
E parli con uno che ci combatte da anni con queste cose, quindi due misure l'ho fatte prima di parlare. Se non li chiamate filtri o palliativi sarei curioso di sapere qual è il loro nome.
-
22-04-2021, 14:11 #10847
E poi queste "funzioni" a maggior ragione non devono esser utilizzate se si ascolta al Reference (pochi cristiani) se è questo quello che intendevi Nico, o magari intendevi dire che al volume di riferimento potrebbero funzionare i "preconcetti da purista" e quindi non utilizzarli? In questo caso OK, ma purtroppo io non ho preconcetti, né sono un purista, quello magari lo sono lato video.
Non li utilizzo più per i motivi acclarati e oggettivi da me indicati prima.
-
22-04-2021, 14:30 #10848
Io credo che ci si debba prima fissare un obiettivo, come ad esempio:
>voglio la massima purezza del suono, oppure
>non voglio disturbare i vicini, oppure
>voglio un suono che mi emozioni al massimo, oppure
...
le regolazioni di cui stiamo parlando non sono altro che mezzi per raggiungere questi obiettivi.
ebbene, mentre riguardo ai mezzi da usare per raggiungere un dato obiettivo si possono dare indicazioni di valore assoluto "si deve fare così", mi sembra ovvio che gli obiettivi ciascuno è libero di sceglierseli.
Quindi indicare dei valori da impostare su quelle regolazioni validi per tutti a prescindere dagli obiettivi che si pongono non va bene.
Se a qualcuno piace la purezza del suono o non vuole disturbare i vicini sono fatti suoi, non si può dire che stia facendo una cosa giusta o una cosa sbagliata.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-04-2021, 16:02 #10849
Ma Greg si intendevo quello. Se sei un purista dovresti ascoltare il più possibile vicino al volume di riferimento senza artifizi di alcun genere. Poi che il riferimento sia eccessivo e vada bene anche un -15db è un mio gusto personale però penso che un "purista" per avere avere "quello che cerca" dovrebbe ascoltare minimo a -15db.
Poi se uno ascolta a volumi inferiori, per non perdersi determinati effetti o suoni, si può avvalere del dynamic eq per rendere intellegibili determinati aspetti delle colonne sonore ma, per la mia personale esperienza, se il dynamic eq viene impostato a valori "corretti" in base al volume di ascolto il risultato che ne esce è ottimo e non si percepisce questo squilibrio così "grave" e quindi la coscienza potrebbe stare molto più tranquilla.
Il concetto dei "puristi" lo intendevo come qualcuno che per preconcetti (come non usare un sub in 2ch anche avendo dei bookshelf) si limitano possibilità di avere ascolti più appaganti.
Alcuni si definiscono quindi "puristi" affermando che il dynamic eq fa schifo perchè genera "troppi bassi" (senza avere la minima idea di come funzioni) e poi scopri chè lo impostano a 0 (solamente perchè hanno letto sul manuale "consigliato per la visione dei film") ed ascoltano a -35db.....
Cmq Pace si tu hai perfettamente ragione, prima di decidere di usare qualcosa, o come usarlo, bisogna determinare gli obbiettivi e poi decidere come muoversi. Ovviamente non ci sono scelte giuste o sbagliate ma ci sono esigenze ed obbiettivi diversi.
-
10-05-2021, 09:45 #10850
Che pizza oh, questo denon rompe proprio le scatole!!
Ogni sera finito di usare impianto (tv, avr, network player) li chiudo con la multipresa principale, quindi non li lascio in stand by. Quando li chiudo, Audyssey è configurato bene, sia per tv (streaming) che per network player (musica)
Ogni giorno dopo, quando riavvio il tutto, le impostazioni audyssey non solo sono cancellate, ma anche audyssey è proprio su off.
Quindi ogni volta che voglio usare impianto, devo fare tutto il setting audyssey.
Gran rottura di scatole....
In più ieri, novità!
Dopo aver fatto il solito setting iniziale, inizio ad ascoltare... torno all'avr dopo qualche minuto e il setting e audyssey erano di nuovo cancellati e su off...
Avendo appurato che gli avr non hanno batteria a tampone che memorizza i settaggi, che cosa si può fare???
Grazie ad eventuali suggerimentiIMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
10-05-2021, 10:04 #10851
Non mi torna... non mi capita di staccare la spina per 24h ma per diversi minuti sì, ed i settaggi (marantz del 2016) non vengono persi!
Se fosse "normale" quello che ti succede non ci sarebbe una procedura di reset... attendi conferma ma a mio avviso dovresti contattare l'assistenza o più semplicemente collegarlo "a monte" della ciabatta.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-05-2021, 11:18 #10852
Confermo che non è assolutamente una cosa normale.
Da tempo ho smesso di staccare l'intero impianto tramite l'interruttore a monte, cosa che ho fatto per anni - poi ho capito che così facendo il risparmio in termini di consumo elettrico è praticamente irrisorio/inesistente, in compenso l'usura e lo stress dei componenti interni dovuto agli innumerevoli cicli di spegnimento>stand by comportava rischi ben superiori, soprattutto sulle elettroniche più problematiche sotto questo aspetto, come il decoder satellitare - ma con i vari Marantz che ho avuto negli anni questo non è mai capitato, né ovviamente doveva accadere. Ora comunque mi capita ancora di staccare tutto, quando vado via per il weekend per esempio, ma appunto mai successa una cosa simile nemmeno con l'AVR attuale, non Audyssey né D&M, ma questo non ha importanza per il punto in questione. Se un AVR perdesse le sue impostazioni ogni volta che lo si stacca dalla corrente per qualche ora sarebbe un inferno...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-05-2021, 12:54 #10853IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
10-05-2021, 13:12 #10854
A mio avviso è più pericoloso quello che potrebbe succedere lasciando un'elettronica perennemente attaccata inutilmente, che starla ad attaccare/staccare spesso. Molte volte lasciamo le elettroniche in stand by, per giorni, ore inutilmente e capita che accadano black out, sovratensioni, eccetera. Comunque a limite meglio staccare la spina della multipresa dal muro, più che i tastini luminosi, che ricordo quelli delle ciabatte commerciali hanno i tasti giocattolo che staccano solo la fase e non sono bipolari, ergo, laddove sia necessario, meglio staccare la spina ( ad esempio durante i temporali).
Comunque no, neanch'io ho mai perso alcun settaggio togliendo la corrente. Mi sarei già allarmato.
-
10-05-2021, 14:39 #10855
Non ho specificato: quando riavvio impianto, e che si resetta audyssey, intendo solo le opzioni "reference, flat... ecc..."
Quello che è stato impostato all'inizio tramite microfono audyssey, quello resta impostato.
Invece usando bottone standby, funziona tutto ok e qualsiasi impostazione resta salvata.IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
10-05-2021, 15:28 #10856
Una volta riacceso l'avr se premi, per esempio, la sorgente blu-ray o quella che usi solitamente anche in quel caso è tutto disattivato? Se invece usi i tasti smart select?
-
11-05-2021, 12:56 #10857
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Premetto che il mio Denon è collegato a monte a un interruttore per salvaguardarlo da blackout, sovraccarichi di tensione ecc . Quindi quando devo spegnere a monte con un interruttore stacco tutto.
Tornando alla domanda dell'utente un periodo anche io ho notato che alcune impostazioni di audyssey si toglievano da sole. Fortunatamente il Display del mio x4500h comunica quali impostazioni audyssey sono attivate. Negli ultimi mesi però non ho più notato questa cosa. Il tuo Denon è aggiornato?TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
11-05-2021, 13:51 #10858
Casomai il Denon è collegato a valle.
Poi un "interruttore" che salvaguardi da black out o sovratensioni, non l'ho mai visto. Al contrario ho visto asserire a ciò gli UPS (per i black out) o uno scaricatore di sovratensioni di tipo 2 messo al centralino generale di casa per le sovratensioni che vanno molto sopra al valore nominale a volte, o semplici varistor da 1€. Ci sarebbero anche i tipi 1 e 3 o la fusione delle due cose da installare su contatore o su singola presa, tutt'al più. Ma sorvolo.
O magari hai una ciabatta che fa tutto ciò di cui ignoro l'esistenza, tutto può essere.Ultima modifica di Greg64; 11-05-2021 alle 13:52
-
11-05-2021, 14:41 #10859
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Si scusami è una ciabatta collegata a Monte che fa tutto... Il Denon, il htpc ecc sono a valle.
Abbasso l'interruttore della ciabatta e tolgo la corrente a tutti i dispositiviTV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
12-05-2021, 10:19 #10860
NICO grazie, i "quick select" di denon non li avevo mai considerati, ma pare che usandoli, si scavalchi il problema. Bisogna solo ricordarsi di usare qualli, quando si seleziona una sorgente.
Non è la soluzione che avrei desisderato, ma questa dei "quick select" sicuramente risolve alla grande quanto richiesto.
Miguel , si hai ragione, fortunatamente sul display esce scritto AUDYSSEY se in uso, altrimenti no. L'ho capito poco tempo fà, perchè in pratica non era mai scritto Audyssey, ma pensavo fosse abilitato tranquillamente... invece recentemente ho capito che non lo erà, che tristezza!
No, il mio Denon non è aggiornato, purtroppo non riesco. E quei fenomeni non rilasciano sul sito il firmware per upgrade manuale.
Esatto. E' così che dovrebbero fare tutti.IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★