Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Dilemma Amplificatore

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466

    Dilemma Amplificatore


    Salve a tutti, per prima cosa vorrei dire che seguo questo forum da molto tempo ma solo come "uditore", lo trovo molto utile soprattutto per i confronti tra le varie apparecchiature e anche per la competenza di molti altri utenti.
    Quello che mi ha spinto a iscrivermi è che ho un dilemma sulla scelta di un amplificatore home theatre.
    Premetto che sono passato da un impianto Bose Acoustimass 6..ovvero i 5 cubetti + il modulo che tutti conosciamo(il cubetto del centrale opportunamente sostituito da me con un ciare autocostruito) il tutto spinto da un ONKYO tx-sr500e. Con questo configurazione sono andato avanti per 5 anni.(e in questi 5 anni ho capito perchè bose è tutto tranne che alta fedeltà)
    Dato che ho cambiato le casse con le Klipsch modello rf82+rc62+rs52+sub Velodyne spl-r1200, volevo un parere sull'acquisto dell'amplificatore, visto che il mio onkyo non ce la fa a spingerle...premetto che se messo in STEREO mi ha davvero sorpreso...non credevo tanto...ma in modalità a 5 canali si sente proprio che non ce la fa...ma questo era ovvio.
    Ora io sarei indeciso tra l'Onkyo 905 e il Denon 4308.
    Stavo pensando anche al fatto che Onkyo in america ha il preamplificatore con codifiche nuove...il che è assolutamente perfetto per me, perchè magari ci abbinerei un Nad m25 come finale di potenza(Combinazione pre+finale è sempre stata il mio sogno)...il problema è che questo preamplificatore non esiste al di fuori del suolo americano quindi niente.
    Tornando ai due modelli precedenti ho notato dalla verie foto che girano in internet che onkyo usa trasformatori separati audio/video+ un toroidale
    Il denon mi sembra che non monti il toroidale..Per quanto riguarda la sezione video il denon è rimasto con il DCDi Farudja mentre Onkyo ha il Reon.Ora dato che il prezzo del denon è superiore...mi sembra che come dotazione sia migliore l'Onkyo..(il che è strano)
    Devo dire anche che come riproduttore uso la PS3. Il che mi fa pensare anche che effettivamente la sezione video dell'impianto non mi occorra(posso sempre attaccare la ps3 diretta) ma sono molto più interessato alla senzione audio. Ho letto in giro che Onkyo riscalda molto mentre denon no. Addirittura in alcuni post di altri siti ho letto che i watt che dichiara Onkyo non sono reali e che Denon è sempre una sicurezza.
    Ora il dilemma è questo. Meglio l'onkyo o il Denon? soprattutto tenento presente le casse.
    Per chiarezza il tutto è in una stanza 5m*4,70m
    Grazie per chi leggerà e risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Esistono due lunghi 3ad su entrambi gli amplificatori che hai citato e li trovi in questa sezione. Meglio allora andare a spulciare nei 3ad di chi possiede e prova quotidianamente entrambi gli apparecchi.

    La prossima volta fai più attenzione.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Considerando la dimensione non enorme della stanza e l'efficienza delle klipsch mi è difficile capire come tu abbia problemi di pressione sonora (non sto parlando di qualità).

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    non problemi di pressione sonora...è che con l'ampli che mi ritrovo quando lo metto in 5.1(apparte il sub che è amplificato) il suono perde molto dettaglio...per questo avevo pensato ad una macchina più grande.
    Il mio ideale sarebbe pre+finale..ma con mio grande stupore ho visto che il pre della NAD non supporta le codifiche moderne... ed è un macchina quasi vecchia ormai..mi riferisco all'M15 da accoppiare all'm25.
    Allora ho pensato di buttarmi su Onkyo che so che fa questo Pre Amplificatore multicanale con codifiche nuove...un gioiello ma solo in america.
    L'unico Pre che fa Denon costa una marea di soldi e non mi conviene.
    Quindi alla fine mi tocca buttarmi su un sinto...e quindi o il 905 o il 4308.
    Ci sarebbe anche il Pioneer che mi alletta..
    Certo che un Pre Amplificatore con DTS HD E DOLBY TRUEHD sulle 1000/1500 euro lo potrebbero pure fare..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    Potresti anche prendere in considerazione i nuovi Harman Kardon AVR255 e 355- Dai un'occhiata alle specifiche e ai prezzi e potresti aver trovato una valida alternativa ad Onkyo e Denon.
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Sul sito della Harman Kardon ci sono i modelli vecchi...Dove posso trovarli quelli che dici? Ho visto in giro ma solo delle foto...Sono molto belli...
    Ultima modifica di Core2Duo; 20-03-2008 alle 20:35

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    l'accoppiata Onkyo - klipsch non è il massimo; anche se il 905 è una gran bella macchina non si abbina molto bene alle klipsch.
    Con Klipsch ho sempre trovato una valida accoppiata Marantz.
    Se non ti serve una sezione video puoi tranquillamente andare sul sr7002 oppure sul sr8002

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    @Core2Duo

    Per i nuovi H/K dai un occhiata a questo 3d: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99491

    Ciao.
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Confermo che l'accoppiata klipsch/onkyo non è il massimo. Molto meglio Denon, ma con Pioneer vai al TOP! Ho più o meno i tuoi stessi diffusori e devo dire che con il pioneer legano benissimo. Comunque tra Denon e PPio siamo decisamente lì

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Se fossi in te butterei un'occhiata ai PIO soprattutto LX60\70 .....secondo me sono un'ottima alternativa ai più blasonati Onkyo Denon Marantz e Yamaha , considerando il fatto che , a mio avviso , sono un'ottimo compromesso tra chi vuole buone performance in HT senza dover rinunciare ad un buon'ascolto in stereo .....Questo te lo dico perchè ultimamente stò girando parecchio , e ascoltando , per trovare un buon ampli che sostituirà il mio datato Denon e ho notato che chi va bene in HT come Yamaha ha qualcosina in meno in stereo e viceversa chi va bene in stereo , come Onkyo o Denon è un pelino meno spettacolare in HT ....chiaramente la maggior parte delle volte le differenze che si avvertono , sono finezze , talmente minime che in quella fascia di prezzo si assottigliano molto , ma se tu hai un buon orecchio e un tuo gusto i Pio potrebbero essere la tua giusta scelta .....poi chiaramente se ascolti è sempre meglio

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    A livello costruttivo devo dire che marantz rispetta i miei canoni, sicuramente meglio di Pioneer, ma sul sito della marantz non si accenna a codifiche nuove implementate, ovvero nella descrizione del prodotto e nella sezione delle specifiche non ci sono, mentre è scritto che in futuro saranno implementate...cosa intendono? con un aggiornamento del firmware?O rischio che la macchina non le codificherà mai?
    Questo è quello che scrive il sito ufficiale:The incorporated 4in and 2out HDMI 1.3 sockets with deep colour technology the SR8002 is ready to handle current as well as tomorrow’s technology as full HD video and HD audio as Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD and DTS HD.
    Ma nella sezione specs non compaiono....
    Anche tra i NAD per esempio il t755 ma anche i modelli superiori non implementano le codifiche nuove, su questi modelli tuttavia nad ha dato la possibilità di cambiare le schede con una soluzione modulare....ma qui mi sorge il dubbio, una persona che lo prende e vuole le codifiche nuove poi dovrà comprare la scheda relativa?...
    Aspetto Vostri pareri anche se sono sempre più propenso verso L'onkyo che a paragone con gli altri offre molto di più..sul lato sonoro...
    Oggi o domani vado a sentirmelo perchè ho trovato un negozio nelle mie vicinanze che lo ha..tuttavia ritengo l'ascolto un po inutile visto che sicuramente non ci saranno attaccate le casse come le mie...ma almeno lo vedo di persona
    Ultima modifica di Core2Duo; 21-03-2008 alle 09:20

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Alla fine ho preso l'onkyo 905... entro la fine del mese mi dovrebbe arrivare.
    L'ho sentito attaccato a delle klipsch rf 83 invece che le mie 82...e sono rimasto
    Quando avrò montato il tutto vi farò sapere...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Core2Duo
    Addirittura in alcuni post di altri siti ho letto che i watt che dichiara Onkyo non sono reali e che Denon è sempre una sicurezza.
    A dire il vero, sulla prova che ha fatto a fine 2007 Af Digitale, l'Onkyo 875 era quello che manteneva più le promesse rispetto ai dati di "targa" per quanto riguarda la potenza erogata con 5 canali in funzione, per cui non credo che il 905 faccia eccezione, tra l'altro monta il toroidale...quindi...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mah...tanto uguali non dire...è dichiarato 7x200 e ne eroga 5x100. Non mi sembra tanto simile.
    Denon nella stessa prova ne dichiara 7x130 e ne eroga 5x100...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259

    Però l'Onkyo li dichiara su 6 ohm .....in ogni caso ...siamo li....mi dispiace che non hai dato una chance al Pio lx 70

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •