• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cle HT - nuovo

fra1985

New member
Ciao a tutti,
Scrivo dopo diverso tempo per avere il vostro aiuto nella progettazione del nuovo impianto HT della nuova casa in costruzione.
Ovviamente rispetto a quando indicato in firma mi toccherà un bel upgrade per tutti i vari dispositivi, sperando di avere ancora qualche minimo fondo.. :cry::cry::cry: ma non pensiamoci ancora!
Partiamo con descrivere l'ambiente presente nella foto allegata.



Ambiente unico di circa 50 m2 con tramezza a separare la cucina e la sala in cui ci sarà l'HT.
A sinistra c'è un muro mentre posteriormente e a destra del punto di visione c'è una vetrata (elemento che credo inficierà in modo poco rimediabile la qualità dell'impianto :( ).
L'idea iniziale è quella di mettere sulla tramezza la tv da x pollici (pensavo 60-65). Ma i problemi relativi alla scelta dei dispositivi, come detto in precedenza, sarà oggetto di successivo confronto con voi.
Ora i miei dubbi sono legati alle accortezze strutturali e di impianto che devo avere per ottenere HT di buona qualità non rischiando di fare le cose male e poi non aver il modo di rimediare (cosa che purtroppo è successo con il mio attuale HT in firma su cui non sono mai più intervenuto sapendo che sarebbe stata una soluzione provvisoria).
Visto che in primavera l'impresa inizierà l'impianto elettrico volevo quindi domandarvi cosa è importante fare al fine di ottenere una stanza ben predisposta a un HT.
Devo isolare acusticamente qualche parete o tramezza? Se sì, quale soluzione mi consigliate?
A che altezza e punto della stanza posso mettere le guide per poi passare i cavi per i diffusori frontali, laterali e posteriori?
Altre predisposizioni necessarie (es. prese particolari, predisposzioni per cavi che è sempre meglio lasciare, ecc.)

Confido come sempre nel vostro aiuto e nelle vostre conoscenze.
 
Credo di aver sbagliato sezione, un mod potrebbe per caso spostare la discussione in "Home Theater Club"?
grazie mille e mi scuso..
 
Top