Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Ihvan75 tavernetta

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183

    Ihvan75 tavernetta


    Per qualsiasi graditissimo commento/critica/suggerimento/chiacchiera:
    Commenti

    Finalmente, con un po’ di timore reverenziale nei confronti di certi impianti da sogno che ho visto pubblicati su queste pagine, che pubblico anche la mia creazione, dopo svariati mesi di sacrifici sia in termini di € (ovviamente tutto realizzato “al risparmio” cercando quante più occasioni possibili...) che in termini di tempo e sudore (tutte le opere sia di muratura, impiantistica, cablaggi, progettazione, ecc...sono state realizzate da me con l’aiuto di qualche amico muratore...).
    Passando all’impianto: ho sfruttato il sottoscala di un locale interrato che è stato adibito a tavernetta, e tale spazio è stato l’unico concessomi dal fattore WAF..(a buon intenditor...).
    Tale locale si presentava allo stato grezzo (privo di qualsiasi impianto sia elettrico che idraulico, muri perimetrali in semplici mattoni di cemento, pavimento costituito da battuto in cemento, nessuna coibentazione...) come si può ben vedere dalla prima foto:

    Da qui la decisione di realizzare delle contropareti con inframezzata una camera con funzione di isolamento termico ed acustico dello spessore di 7cm. In tale camera si è deciso di posizionare dei pannelli di lana di roccia dello spessore di 6 cm per sfruttare le loro proprietà di coibentazione e di insonorizzazione. Le pareti si è deciso di realizzarle in Gasbeton (o blocchi Ytong), blocchi di calcestruzzo autoclavato, per via della facilità di posa (non siamo dei professionisti) e per le loro proprietà di isolamento ascustico/termico.
    Il materiale utilizzato (blocchi dello spessore di 8 cm)

    Inizio posizionamento lana di roccia e costruzione muri

    Che vita difficile...però che soddisfazione lavorare questo Gasbeton..basta un segaccio da legno o da cartongesso..

    Si sale sempre di più..

    Ed ecco la realizzazione delle “reinure” nel sottoscala dove finirà la TV:

    Ho realizzato poi le sedi per tutti i corrugati di collegamento nel pavimento (esagerando sicuramente col numero dei corrugati, ma non si sa mai..)

    Ecco la scatola di derivazione che finirà dietro il mobile della TV (rinominata “Octopus”...chissà perchè...)
    Ultima modifica di ihvan75; 11-11-2011 alle 10:46
    Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Il tutto murato e rifinito alla bene e meglio con un po’ di stabilitura (niente da fare, non ho la mano dell’intonacatore...)

    Ed ecco la parete opposta in Gasbeton con le scatole di derivazione, i corrugati e i punti luce/surround e sub già posizionati

    La parete del sottoscala finita è dipinta (color tortora..)

    E finalmente mobili e TV posizionati.
    L’impianto è così composto:
    TV Philips PFL 42 7696M8
    Sinto Av Cambridge Azur 540V2
    Blu Ray 3D Philips BDP7600H12 (di cui sfrutto l’uscita 6.1 per le più recenti codifiche visto che l'ampli non ha ingresso HDMI)
    Casse Frontali Mordaunt Short Avant 901
    Centrale Indiana Line Arbour C4
    Subwoofer Autocostruito sotto il pouff con speaker zacks ed amplificatore “cannibalizzato" da cassa pro
    Surround Jamo 102

    La vista del divano

    Una panoramica dell’angolo HT
    Ultima modifica di ihvan75; 11-11-2011 alle 10:48
    Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183

    Dettaglio del vano con lettore Blu ray e sopra fontanella “zen” (fattore WAF rulez...)

    Dettaglio disposizione canale centrale. Essendo la zona di ascolto leggermente disassata rispetto il punto in cui è posizionato il centrale, ho dovuto orientarlo di qualche grado. L’effetto estetico era pessimo, così ho pensato di costruirmi un telaietto ad incastro con della tela fonotrasparente grigia ed un bordino in MDF melaminico tinta ciliegio, che si integra abbastanza bene nel mobile e nasconde il centrale.

    Vista d’insieme senza griglie

    Il cassetto con i numerosi telecomandi che a breve verranno soppiantati dall’HK TC30 (non appena riesco a riprogrammarlo..mannaggia a quando ho cambiato il PC ed il telecomando non dialoga con Win 7...)

    Nel cassettone ho occultato tutti i blu ray e i CD migliori della mia collezione

    Dettaglio del collegamento dei surround

    Surround Dx


    Per qualsiasi graditissimo commento/critica/suggerimento/chiacchiera:
    Commenti
    Ultima modifica di ihvan75; 11-11-2011 alle 10:44
    Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •