|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Il mio primo SUB da HT autocostruito!
-
15-10-2009, 11:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Il mio primo SUB da HT autocostruito!
Salve a tutti, dopo aver seguito per un bel po’ la sezione di DIY del forum ho finalmente deciso di approcciarmi anch’I oad un progetto di autocostruzione, specificatamente di un subwoofer.
Parto con la premessa che ero ormai rassegnato a non potermi permettere un sub nell’impianto HT per via delle dimensioni dell’ambiente nel quale sarebbe finito e per l’astio dimostratomi fin dall’inizio dalla mia consorte (ma alla fine mi ha aiutato nella realizzazione, eheheh).
Il mio piccolo sistema HT è così costituito:
TV LCD Philips PFL8694H full hd
Lettore Dvd Sony NSH708H con upscaling a 1080p
Media Player/recorder Emtec Movie Cube S800
Sinto AV Cambridge Audio Azur 540R V2 (100Wx2, 80Wx6)
Diffusori anteriori bookshelf Mordaunt Short Avant 902i
Diffusore centrale Indiana Line C4
Surround cubetti Jamo
Cavi vari Supra e Van Den Hul
L’idea mi è venuta gettando un’occhiata all’innocente puff (spero si scriva così..):
Cappottandolo e lacerandogli il rivestimento posteriore (quando la moglie non era a casa..) ho potuto scoprire un vano di discrete dimensioni e di forma quasi regolare, che ho regolarizzato con un po’ di botte di martello e scalpello.
Il fatto che il vano non fosse molto grande non ha rappresentato un problema, in quanto già dall’inizio ero intenzionato a mettere l’amplificatore esternamente al sub stesso, vicino al sinto AV nel mobile del televisore, in quanto ho delle canaline elettriche nei muri che portano ad una presa dietro il puff (quindi ho portato due cavi di potenza al puff).
A questo punto mi sono rivolto ad un caro amico, nonchè un affermato professionista di rara cordialità, competenza e disponibilità (Veronesi riccardo), per abbozzare il progetto più indicato per un sub che mi soddisfacesse (non mi interessava avere un terremoto in casa anche perchè abito in condominio, quanto più una rifinitura sulle basse frequenze che i 120 mm dei woofer delle MS902i, per quanto ottimi trasduttori, non possono certo dare..)
Quindi parto con l’acquisto del materiale (progetto votato all’economia dell’assieme): multistrato di betulla da 20mm di spessore, colla vinilica, spine di legno, Dacron, viti Parker, accordo reflex, trasduttore vaschetta contatti...
Inizio a tagliare il materiale in garage come da misure del progetto e ne verifico la correttezza dimensionale:
Assemblo le prime parti del box aiutandomi con la spinatura, una quantità elevatissima di colla vinilica e le viti Parker per tenere il tutto fermo:
Purtroppo vengo beccato dalla consorte mentre torno dal garage per una verifica dimensionale e quindi vengo prontamente sbattuto fuori casa....
Sbollita, verifico che il box entri ancora nel puff.
A questo punto procedo alla foratura del box per alloggiarci il trasduttore (da 20cm), l’accordo reflex (che ho dovuto tagliare ed adattare con un tubo in plastica arancione a gomito di 90° per poterlo far stare nel box) e la vaschetta dei contatti:
Ho resinato il raccordo del tubo reflex per evitare di avere spigoli che potessero innescare delle turbolenze:
Installazione di tutti i componenti e saldatura contatti trasduttore con contatti vaschetta, lavoro finito
Ho verniciato la parte di alloggio dei componenti di un grigio simile al rivestimento interno del puff, solo per “coerenza cromatica”. L’obbiettivo adesso è di realizzare una griglia di copertura rivestita con tela fonotrasparente che una volta posizionata renda del tutto invisibile la presenza del sub anche con il puff “cappottato”.
Alimento il sub con un ampli della MB Quart da 120 WRMS su 4Ohm comprato guasto su ebay e risistemato (saldato 2 fili...).
Beh, devo dire che dopo qualche giorno di prove con CD test Telarc e Chesky per il 5.1 sono davevro soddisfatto del risultato: estensione verso il basso nella musica finalmente presente ma soprattutto mai localizzabile, nessuna coda o rimbombo particolare (ma gli ascolti migliori si hanno quando il puff è in posizione di fronte al divano, non stipato nell’angolino in quanto tende un po’ a rimbombare specie in uso HT).
Spero di non avervi annoiato troppo, ma volevo condividere con voi il primo progetto DYI casalingo che ho portato a termine!!
Ciao!Ultima modifica di ihvan75; 15-10-2009 alle 12:43
-
15-10-2009, 11:22 #2
Originariamente scritto da ihvan75
Ottimo lavoro direi.
Ciao
-
15-10-2009, 11:22 #3
azz!!! Complimentissimi!!
Un'idea assolutamente geniale!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-10-2009, 11:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Grazie! Eh, quando si è messi alle strette...si aguzza l'ingegno eheheh.
Putroppo la disposizione del resto dell'impianto non è ottimale, ma pian pianino...chissà....
-
15-10-2009, 11:26 #5
Beh hai appena creato il primo sub WAF del mondo
Complimenti!
-
15-10-2009, 11:28 #6
L'idea è sicuramente interessante e potrebbe essere certamente seguita da chi ha problemi di ambientazione.
Per completare, se qualche forumer esperto del settore volesse fare la simulazione per fornire la curva di risposta stimata...
Ultima cosa, sei ancora felicemente sposato ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-10-2009, 12:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Eh eh, per ora si! io felice, lei, quando guardo qualche film, un po' meno...
Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra
-
15-10-2009, 12:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Metto sotto la foto di come è disposto il Tv, sacrificato nell'angolo, ma non ho potuto fare altrimenti, con sotto il centrale ed in alto la prima MS902. Sul lato destro della camera c'è un cucina lineare di 3mt, quindi non potevo fare altrimenti..
ed ecco il surrond di destra. Unica nota positiva che sono riuscito a far passare tutti cavi all'interno dei muri dove già c'erano o il cavo dell'antifurto o antenen/corrente...
Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra
-
15-10-2009, 13:53 #9
Complimenti, caro (immagino vista la "desinenza" 75 nel tuo nick) coetaneo! davvero un'idea geniale per evitare liti in famiglia! mi raccomando fai appoggiare i piedi della tua lei sul sub quando guardi un film con terremoti, esplosioni e disastri vari
.
Potrei desumerlo dalle misure ma se conosci il litraggio esatto interno del mobile comunicamelo (evito l'aritmetica almeno) ed anche i parametri di T&S del driver che hai utilizzato così calcoliamo un pò la risposta in frequenza... A quanti hz lo hai accordato? diametro e lunghezza del condotto reflex usato? Non ne sono certo ma la curva a gomito potrebbe creare qualche problema, che spazi hai? eventualmente se ne potrebbe cambiare il diametro...
Comunque veramente un'ottima realizzazione, davvero, ed anche un'ottima idea anti waf.
Un'ultima cosa, il tv non riesci proprio ad inserirlo nel mobile al centro della parete della sala? è un peccato il canale centrale.. a lato!Ultima modifica di marco00; 15-10-2009 alle 13:58
-
15-10-2009, 14:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Complimenti per l'ingegno, bravo !
Pero' non farti venire un'attacco di upgradite perche' quel divano lo vedo gia' male
-
15-10-2009, 14:20 #11
Figo
ma quando ti ci siedi su cosa si sente?WOWWOW
-
15-10-2009, 14:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Ho giusto visto in unnsito da qualche parte un tizio che per aumentare la sensazione di terremoto ha appiccicato alla seduta delle poltrone diversi sub che sfiatano sulla seduta stessa....
quasi quasi...
ecco dove lo avevo visto!
http://www.kittsupercar.com/0impianto.html
@Marco00 Esatto, classe 1975, militare: 1° 1995 (Ovviamente Alpini...)
Il tubo reflex ha diametro 60mm e lunghezza 220mm, il volume interno è di 19,65litri
Parametri di T&S:
FS 53.0026 Hz
VAS 21.6562 L
RE 3.5000 W
QMS 3.4515 QES 0.6611 QTS 0.5548
B×l 6.8458 T×m dBSPL 88.9047 SD 0.0214 m2
CMS 0.3392 mm/N MMS 26.5814 g RMS 2.5648 WM
CAS 1.55E-7 m5/N MAS 58.14 kg/m4 RAS 5610 WA
CMES 567.1986 mF LCES 15.8968 H RES 18.2722 W
RAT 34896 WA RMT 15.9546 WM MMD 24.8117 g
ZMIN 5.0571 W ZMAX 21.7722 W ZAVG 12.6969 W
h0 0.4682 % L1kHz 1.1044 mH L10kHz 0.4566 mH
Non so a quanto è accordato, ha fatto il mio amico Riccardo...
Purtroppo non riesco a posizionarlo nel mobile in quanto poi dal divano si vedrebbe "di traverso" e lo spazio è quel che è...(sposati da un anno, con tanto di mutuo per casa di camera e cucina, rate per i mobili e rate per la macchina!!!)
@scintillone Pensavo avrebbe vibrato come un ossesso, invece, vuoi per il peso, vuoi che l'AP è piccolino, ad avrci i piedi poggiati sopra durante la visione di un film non sembra che abbia dentro il sub..(non è che posso tirarlo come un disperato, sennò la moglie mi fa fare il volo dal balcone e quando atterro l'inquilino del piano di sotto mi finisce...)Ultima modifica di ihvan75; 15-10-2009 alle 14:40
Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra
-
15-10-2009, 14:26 #13
Originariamente scritto da Pollastrello
!
Così oltre ai bass shaker, potrei avere un divano da 130 db!
Tu forse lo hai detto x scherzo forse, ma qui non si scherza mica tanto
-
15-10-2009, 15:43 #14
esagggerato
WOWWOW
-
15-10-2009, 23:00 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
una dozzina di anni fa comprai un cuscino subwoofer per i videogames che era uno spettacolo.
Sostituì l'amplificatore e l'altoparlante con componenti ciare e impact
riuscendo a provocarmi lividi ad ogni colpo di basso.
Perdere a tekken diventava un'esperienza molto spiacevole.
ps. ma gli zacks non sono prodotti fatti in cina e rivenduti in italia?