Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: DM Cinema

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    19

    DM Cinema - Lavori in corso...


    AREA COMMENTI --> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=199273.

    Ciao a tutti, ragazzi, è proprio il caso di dire “si parte”! Si parte per la costruzione di un progetto il cui inizio risale a 2 anni fa e che, con grandi possibilità, potrà pian piano divenire realtà: il DM Cinema, detto anche più semplicemente DMC.
    Il materiale lo abbiamo finalmente quasi tutto, salvo il proiettore che dobbiamo andare a ritirare tra 2 settimane, uno splendido Barco Cine 7. Ora si tratta quindi “solo” di trasformare l’attuale stanza (circa 30 metri quadri) in una vera e propria sala degna di un cinema di tutto rispetto. E i lavori sono cominciati. Ma diamo ora sùbito un piccolo sguardo a quello che già possediamo e che il cinema monterà, una volta ultimato!


    ALTOPARLANTI

    LEFT&RIGHT FRONT: autocostruite. Sono alte 1 metro e 14 centimetri, larghe 40 centimetri e profonde mezzo metro. Sono a 3 vie e montano un Woofer RCF L15P/100A, un Midrange PHILIPS AD-0210/SQ8 e un Tweeter PHILIPS AD-0160/T8. La potenza che noi gli applichiamo è di circa 30 Watt RMS.


    Nell'immagine, uno dei satelliti frontali prima e dopo l'operazione di verniciatura. Come noterete, la vernice nera lucida conferisce al diffusore un "tocco moderno".

    LEFT&RIGHT REAR: della Sansui, con i Tweeter sostituiti. Sono alte circa 40 centimetri, larghe 30 centimetri e profonde poco più che una ventina. Sono a 2 vie e montano un Mid/Woofer 8'' (20cm) Sansui e un Tweeter PHILIPS AD-0143/T8S. La potenza che noi gli applichiamo è di circa 30 Watt RMS.


    Nell'immagine, uno dei satelliti posteriori Sansui. Nonostante la loro apparenza "antica" e debole, queste ragazzine si fanno sentire più di quanto crediate, fedelissime su tutte le frequenze!

    CENTER FRONT: è l’Indiana Line TH-CC (12x40x16cm), che monta 2 Midrange da 3'' (8cm) e un piccolo Tweeterino al neodimio. E' in programma l'aggiunta di un woofer per evitare di sfondarla. Attualmente gli mandiamo una potenza di circa 50 Watt RMS ben attenuati da un condensatore, altrimenti alla fine del film la ritroviamo sul tetto.


    Nell'immagine, l'Indiana Line che poggia su un woofer Celestion provvisorio. E' appena visibile il condensatore sulla sinistra del diffusore.

    PRIMO SUBWOOFER: è l’OMNITRONIC BX-1850. Gli è stata tolta l’induttanza interna, in quanto il segnale dall’amplificatore lo facciamo uscire tagliato a nostro piacimento. E’ alto 68 centimetri, largo 55 centimetri e profondo 46. Monta un Woofer OMNITRONIC da 18'' (46cm). La potenza che noi gli applicheremo dovrà essere di circa 300 Watt RMS.


    Nell'immagine, il primo subwoofer OMNITRONIC BX-1850.

    SECONDO SUBWOOFER: autocostruito, è circa 250 litri. Monta 2 Woofer SONAVOX da 12'' (30cm). La potenza che noi gli applichiamo è poco più di 100 Watt RMS.


    Nell'immagine, il secondo subwoofer autocostruito. A sinistra è senza il coperchio, a destra lo vedete montato com'è effettivamente, a testa in giù.

    PANORAMICA ALTOPARLANTI.
    Ed ecco qui l'intero sistema audio del DM Cinema (sistema 5.2; nella foto manca il secondo subwoofer e l'ampli del primo subwoofer). La centrale Indiana Line TH-CC è da sostituire.


    Nell'immagine, l'intero sistema audio del DM Cinema, ad eccezione del secondo subwoofer e dell'amplificatore del primo. In alto a destra il proiettore provvisorio, in attesa del Barco Cine 7.

    PS Avrete senza dubbio notato che le 2 frontali non sono identiche: il midrange di quella a sinistra è più basso di quella a destra. Quello purtroppo è stato un errore di quel diavolo d'un falegname, che ha sbagliato completamente la posizione. Uffa.

    FINE SEZIONE ALTOPARLANTI.
    Nella prossima sezione mostreremo quali finali piloteranno i vari diffusori e in quale configurazione essi lavoreranno.
    Ultima modifica di frankgb70; 08-11-2011 alle 12:28

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    19
    AMPLIFICAZIONE (Tutti i valori di Wattaggio sono riferiti a 8 Ohm)


    Per le LEFT&RIGHT REAR e CENTER FRONT: Marantz SR-6200 (53+53+53 Watt RMS). Questo amplificatore compie anche il lavoro di decodifica per il DolbyDigital5.1 e DTS.


    Nell'immagine, l'amplificatore Marantz SR-6200 (Posteriori+Centrale).

    Per le LEFT&RIGHT FRONT: Marantz PM-4000 (30+30 Watt RMS).


    Nell'immagine, l'amplificatore Marantz PM-4000 (Frontali).

    Per il PRIMO SUBWOOFER: KODA KD-255A (240 Watt RMS).


    Nell'immagine, il finale di potenza KODA KD-255A (Primo subwoofer).

    Per il SECONDO SUBWOOFER: Marantz 1090 (150 Watt RMS).


    Nell'immagine, l'amplificatore Marantz 1090 (Secondo subwoofer).

    FINE SEZIONE AMPLIFICAZIONE.
    Nella prossima sezione daremo un rapido sguardo alla sezione Video e a ciò che riguarda la comodità degli spettatori.
    Ultima modifica di frankgb70; 13-11-2011 alle 10:04

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    19
    SORGENTE AUDIO/VIDEO
    L’HTPC con cui proiettiamo monta un Intel Core 2 Duo a 3 GHz, Socket 775 su scheda madre ASUS P5VD2-MX, Windows XP Professional 32-bit e una scheda video integrata S3. Nonostante le sue mediocri caratteristiche, funziona assolutamente alla perfezione: riesce a gestire pienamente il filtro TrimensionAll2HD di WinDVD9 e otteniamo immagini nitide, fluide e una purezza di suono assolutamente cristallina.
    Tuttavia abbiamo in programma l'acquisto di una scheda video ATi e l'installazione di Windows 7 Ultimate x64.

    VIDEOPROIETTORE
    E’ il leggendario Barco Cine 7, che arriverà a breve. Gli verrà applicata una risoluzione HD Ready di 1280x720 a 75 Hz. Lo abbiamo trovato completo dell’espansione LimoPRO e della telecamerina Iris3 per l’autoconvergenza. Vedremo come si comporterà!

    TELO
    Attualmente ne abbiamo uno della Stewart Filmscreens, lo Studiotek 130, da circa 100 pollici, che non è affatto male.


    Nell'immagine, il telo Stewart Studiotek 130, in una prima disposizione "volante" degli oggetti.

    CENTRALINA
    Ecco una “chicca”: il cinema sarà completamente automatizzato. All’ingresso sarà presente un monitor touchscreen, con un software da noi programmato in C++, che controllerà tutte le apparecchiature elettriche della sala. Basterà toccare i pulsanti sul touch per attivare determinate prese di corrente, per accendere gli amplificatori, per regolare l’intensità delle luci, accenderle automaticamente all'intervallo e alla fine del film, insomma niente interruttori tradizionali, la centrale di controllo sarà proprio un software!


    La centrale di controllo automatizzata per il DM Cinema.

    POSTI A SEDERE
    Abbastanza recentemente, a Lugo (RA) è fallito un cinema/teatro e una signora, la proprietaria, si è messa a regalare le poltroncine. Per chi servono, là ce ne sono almeno 1000. Noi, grazie all’Amico Blu, siamo corsi sul posto e siamo riusciti a caricarne 16. Di queste, il nostro cinema ne monterà 10.


    Nell'immagine, le poltroncine appena scaricate dall'Amico Blu.

    COMFORT e ALTRO
    Prima di fare il vero e proprio ingresso nella sala proiezioni, ci sarà una piccola rampa di scale separata dalle tende. Su un tavolo sarà posizionata la macchinetta del caffé e il distributore di bibite.
    Abbiamo previsto, da posizionare sotto le poltroncine, 3 o 4 Bass Shakers per simulare le vibrazioni, ma non sappiamo ancora se e quando li prenderemo: attualmente il loro lavoro è ben svolto dal secondo subwoofer (a volte trema persino il proiettore sul supporto e si mette a sfarfallare), figuriamoci quando entrerà in azione anche il primo!!!


    Nell'immagine, la macchinetta del caffé.

    Nella prossima sezione parleremo finalmente della stanza che conterrà tutto quanto!
    Ultima modifica di frankgb70; 07-10-2011 alle 09:02

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    19
    LA STANZA!
    E’ da ristrutturare. 30 metri quadri, circa 8 metri per 4, alta 3.
    Abbiamo preparato un bel po' di rappresentazioni in 3D con Room Arranger di come dovrà diventare alla fine dei lavori. Tanto per cominciare vi mostriamo la mappa dall'alto di come verrà disposto il materiale, poi le immagini 3D.


    Ecco qui la piantina della stanza, che seguiremo rigorosamente. Ogni oggetto verrà disposto così.

    A seguire, tutte le immagini 3D di come dovrà diventare.
    Ultima modifica di frankgb70; 07-10-2011 alle 08:43

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    19











    Ultima modifica di frankgb70; 07-10-2011 alle 08:45

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    19
    Aggiornamento 07/10/2011: questa sera stessa inizieranno i lavori di stuccaggio delle pareti e chiusura dei buchi!
    Ultima modifica di frankgb70; 07-10-2011 alle 08:48

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    19

    Aggiornamento 29/10/2011

    Iniziati i lavori di costruzione della nuova centrale! Monterà GLI STESSI ALTOPARLANTI DELLE FRONTALI (vedere la sezione "Altoparlanti" nei post precedenti per sapere i modelli e le caratteristiche tecniche), ad eccezione del woofer che è sempre un RCF da 15 pollici, ma leggermente più potente (125 Watt RMS / 250 Watt di picco) rispetto ai frontali, è l'RCF L15P/100AC e ha la cupola metallizzata invece che in cartone.
    Il midrange l'abbiamo già ordinato e arriverà in questi giorni, il woofer andiamo a ritirarlo domani.

    La cassa verrà completamente verniciata di nero, come le sue compagne frontali.

    Vi mostriamo le prime immagini della cassa in fase di costruzione.







    Una piccola panoramica:


  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    19

    Aggiornamento 30/10/2011

    Ecco arrivati i favolosi woofer dell'RCF! Uno di questi è NUOVO MAI USATO (e verrà quindi montato nella centrale). Lo abbiamo fotografato proprio per voi




    Il venditore ci ha detto che sono stati smontati da una discoteca, ma uno di questi era di riserva per le casse del locale, di conseguenza non è mai stato usato, ed è nuovo e perfettamente funzionante. Gli altri 3 non sono in condizioni molto buone, ma funzionano tutti bene o male, uno purtroppo è stato riconato ma, nonostante funzioni bene, non lo useremo nelle casse, lo terremo come riserva (sì, da vedere fa proprio schifo, è stato riconato da bestia!)
    Ultima modifica di frankgb70; 03-11-2011 alle 18:49

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    19

    Aggiornamento 12/11/2011


    Prima mano di colore nero per il subwoofer...

    ...e per la centrale nuova.

    Tra qualche giorno la nuova mano di colore nero e...incomincia la pittura delle pareti: BLU!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •