|
|
Risultati da 271 a 285 di 303
Discussione: NUOVI FULL-HD LCD MITSUBISHI
-
09-10-2007, 13:00 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 356
Originariamente scritto da Vecio [A-R]
ciao Pasquale
-
09-10-2007, 13:22 #272
Originariamente scritto da Vecio [A-R]
in effetti non riesco a sopportare l'idea che una qualsiasi stupidata (ad esempio un errata manovra durante l'installazione a soffitto) che possa danneggiare un componente secondario, significhi o l'irreparabilità o la spedizione in Giap...
Quindi, mio malgrado, continuo ad attendere e mi vedo i film con il TW200Mauro Cippitelli
-
09-10-2007, 13:25 #273
Originariamente scritto da Marco75
Comunque al momento opportuno potrei anche migrare verso il VP50pro
quindi il reon del mitsu (che oltretutto è un realta di minor pregio)non mi interessa, mentre preferisco una macchina D7...
Questo sempre sulla carta, visto che magri potrei cambiare opinione dopo averlo visto all'operaMauro Cippitelli
-
09-10-2007, 13:27 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 356
Originariamente scritto da maurocip
-
09-10-2007, 13:43 #275
Originariamente scritto da Marco75
E generalmente l'implementazione sui VPR non è eccelsa (vedi Gennum sul JVC e Reon sullo stesso Mitsu HC5000).
E' preferibile, se non si può disporre di un processore video stand alone, avere un buon chip sulla sorgente (player SD o HD).
-
09-10-2007, 14:01 #276
Originariamente scritto da cobracalde
Il proc esterno costa troppo, soprattutto perché lo vorrei con hdmi 1.3
Quindi un Reon on-board mi va di lussoVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
09-10-2007, 16:19 #277
Originariamente scritto da pax
Mauro Cippitelli
-
10-10-2007, 10:55 #278
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Barcopiemontese
Nel Mitsubishi 4900 se l'iris è rimasto lo stesso dell'HC5000, allora forse non sarebbe tanto consigliabile, se si ha la tendenza a notare le variazioni di luminosità.
A questo proposito andrebbe tentata una previsione su quanto possa variare la percezione del cambio di luminosità su schermi più piccoli, perchè già i lumens fanno presto a diventare troppi, le variazioni potrebbero essere anche più avvertibili.
Considererei quindi i vpr dal punto di vista dell'iris che hanno.
Forse un vpr come l'Epson, caratterizzato da un iris molto lento potrebbe essere preferito alla fine a vpr con iris più repentini, ma comunque non abbastanza veloci.
Anche un vpr come il Panasonic caratterizzato da una sharpness minore potrebbe comunque essere preso in considerazione, visto che il fuoco percepito quando si ha davanti un'immagine di dimensioni minori sarebbe comunque maggiore di quello che si otterrebbe proiettando con il medesimo vpr la stessa immagine, ma di maggiori dimensioni.
Mi sembra una situazione dove sia importante fare delle prove.
Io personalmente se lo dovessi fare, e non potessi farmeli dare da un negozio, tenterei per il tramite dell'acquisto on line, che dovrebbe dare possibilità di restituzione entro i 10 giorni per qualsivoglia motivo qual'ora il vpr arrivi per corriere, (perchè mi è stato detto che a volte la disciplina cambia quando si vada a ritirare la merce di persona a un punto di raccolta).
Se l'acquisto fosse effettuato presso uno store che di marche ne abbia più di una, rimarrebbe la possibilità di cambiare un vpr che non soddisfa o addirittura di annullarlo.
Ciao
-
11-10-2007, 06:05 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 181
Originariamente scritto da francis
però il TW-2000 non deve essere proprio male, sopratutto se acquistato in Jap.. certo per me sarebbe un faro.. ma magari opportunamente filtrato potrei massimizzare le sue peculiarità...
Poi adesso che arriverà il firm del VP-50 che lo renderà 24p passante sarebbe un peccato acquistare un vpr che ancora non lo gestisce...
Ti pare ?
Gio
-
12-10-2007, 15:26 #280
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Servirebbero un po' di misure sui nuovi Vp.
Queste sono le tabelle dei precedenti.
Questa è una tabella dell'Epson TW1000
Measurement data:
Brightness and Contrast Emp-TW1000
Picture mode----------------Lamp mode------Lumen------Native Contrast-------Contrast with adaptive iris
Dinamic-------------------------Low------------ 960-------------1180:1----------------10000+:1
Dynamic------------------------High------------1254------------1180:1----------------10000+:1
D65 (without cinema filter)-------Low-------------490-------------650:1-------------------2200:1
D65 (without cinema filter)-------High-------------580-------------650:1-------------------2200:1
D65 (theatre black2)-------------Low-------------250------------1000:1------------------2000:1 -5000:1
D65 (theatre black2)-------------High------------320-------------1000:1------------------2000:1 -5000:1
Questa è una tabella del Panasoni PT AE1000.
Bildmodus----------Adaptive Blend----Zoom-------Lumen-------Kontrast
Color1/D65------------ON-------------Max---------300--------3500:1
Color1/D65------------ON-------------Min----------170--------4500:1
Color1/D65------------OFF------------Min----------170--------1930:1
Color1/D65------------OFF------------Max---------300--------1300:1
Cinema1/D65----------ON-------------Max----------280-------4000:1
Cinema1/D65----------OFF------------Max----------250-------1450:1
Cinema1/D65----------OFF------------Min-----------150-------2100:1
Cinema1/D65----------ON-------------Min-----------170-------5200:1
Normal----------------ON-------------Max----------530------3500:1
Normal----------------OFF------------Max----------480------1180:1
Normal----------------OFF------------Min-----------280------1800:1
Normal----------------ON-------------Min-----------310------5200:1
Dynamic--------------OFF------------Max-----------700------1900:1
Dynamic--------------OFF------------Min-----------440-------2700:1
Dynamic--------------ON-------------Min------------620------8500:1/10000:1 bis -25000:1 bei lampe “normal”
Dynamic--------------ON-------------Max-----------1050-----8000:1/8500:1 bis 18000:1 bei lampe "normal”
Come si vede si fa presto nelle modalità dedicate ad andare bassi quanto a lumens.
Azzardando una previsione in assenza di misure affidabili è possibile che alla minima lunghezza focale e in lampada bassa ci sia comunque una disponibilità probabilmente superiore ai 400 lumens, forse anche 450 nei nuovi proiettori, messi nelle varie modalità cinema ecc, (che sarebbero quasi d'obbligo rispetto alle molto più luminose modalita dinamiche).
Per uno schermo a guadagno 0.8 di 74" pollici a 220cm di distanza in lampada bassa e nelle modalità cinema/nero theatro/color ecc verrebbero fuori per 450 lumens circa 22 FL.
Niente di trascendentale, gestibili probabilmente anche senza il ricorso a un filtro.
Questo solamente con l'utilizzo delle modalità meno luminose, che sono comunque quelle dove il nero è più basso e il contrasto più elevato.
E prevedendo comunque un telo di guadagno non superiore agli 0.8.
In ogni caso c'è stato chi con il JVC ha applicato un filtro davanti all'obbiettivo per ridurre la luminosità, nel 3d dedicato si dovrebbe trovare un resoconto del risultato.
Mi sembra comunque necessario aspettare le effettive misure di questi nuovi proiettori.
Ciao
-
13-10-2007, 08:42 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 181
Originariamente scritto da francis
Diciamo che sforerò un pò in quanto ho il telo con guadagno 1.2, ribadendo cmq la modalità "lampada bassa e cinema/nero theatro/color" che effettivamente stronca la luminosità a favore di un maggior contrasto e linearità con t a 6500k costante su tutta la scala dei grigi (speriamo nella bontà del TW-2000) spero di rimanere in condizioni accettabili.
Grazie mille per la tua disponibilità.
ciao.
Gio
-
13-10-2007, 13:05 #282
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Di niente, ma se lo schermo ha un telo di guadagno 1.2 ci potrebbero essere problemi.
Perchè per un max di 450 lumens, allora con un gain di 1.2 si avrebbero a schermo fino a circa 33 FL.
Cominciano a essere veramente tanti.
(teniamo presente che se si viene dai crt spesso la visione risultava soddisfacente con valori del tipo di 8/9 FL).
Meglio, ma di poco, se ci si ritrovasse con un max di 400 lumens, allora avremmo poco meno di 30 FL.
Che però sono sempre tanti.
Tanto più che gli schermi sintetici ad elevato guadagno se gli si manda addosso troppa luce hanno un comportamento diverso ad esempio da quello di un muro.
Un muro si comporta generalmente meglio quando investito da un fascio di luce eccessiva, mentre con teli di materiale sintetico la resa dell'immagine fa presto a diventare innaturale.
Considererei seriamente la possibilità di cambiare il telo, ma naturalmente solo dopo avere delle misure affidabili dei nuovi Vp ed anzi dopo aver fatto delle prove una volta acquistato il proiettore.
Altrimenti un filtro, ma io agirei alla radice cambiando il telo.
(il telo che hai ha caratteristiche praticamente opposte a quelle che ti servirebbero)
Per quanto riguarda il filtro, mi pare sia stato Manuel74 a metterne uno sul JVC.
Chiederei delle indicazioni a lui.
Sempre preferendo personalmente di mettere in previsione un cambio di telo, perchè ci sono elevate probabilità, (se i lumens dei nuovi Vp si rivelassero abbondanti), che il vecchio schermo abbia a risultare effettivamente inadatto.
Ciao
-
13-10-2007, 15:59 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 181
Originariamente scritto da francis
Però forse riesco ad ovviare con il mio VP-50, trasformando il 1080p/24 in 1080p/60 riesco ad evitare i microscatti ?
Altre cose negative del TW1000 ?
Ed ovviamente avrebbe il vantaggio di costare meno...
ciao.
Gio
-
13-10-2007, 19:47 #284
Domanda : Videoproiettori.it nel suo sito annuncia l'imminente disponibilita' del Mitsu 6000 che, nelle caratteristiche, dichiara dotato della nuova matrice seiko-epson, a me risulta che invece monti la stessa matrice del 5000, e' esatto?
-
13-10-2007, 21:05 #285
In effetti nella Brochure-catalogo della mitsubisci si legge :
The HC6000 is equipped with a new generation inorganic LCD panel. This new LCD panel generates high definition images that
produce rich blacks and vivid colors.
il link
http://www.mitsubishielectric.it/vis...e%20HC6000.pdf
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.