Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 303
  1. #226
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da Barcopiemontese
    Distanza max di proiezione: 220 cm.

    Quale proiettore LCD FULL HD (no DLP x rainbow) potrei utilizzare ? (zoom a zero ovviamente e ottime ottiche)
    Quanti cm di base potrei ottenere in 16:9 a questa distanza ?
    Il Vpr va bene anche con elettronica non evoluta in quanto possiedo un DVDO VP-50.

    Grazie.
    Ciao. Gio

    Io penso che ci sia il margine per farlo.

    Gli LCD in genere per una distanza di proiezione del vpr dallo schermo di 220 cm proiettano un immagine massima che va dal minimo di 70 pollici del Mitsu HC 6000 ai 74 pollici dell'Epson TW2000 passando per i 73 pollici circa del Sony Vpl 60 e del Panasonic PTAE 2000.

    Quindi è possibile uno schermo di 70"/74", fino a quasi 25 pollici in più di diagonale della soluzione TV da 50".

    Non sarebbe un aumento da poco, si passerebbe da una base di 111 cm (Tv da 50") a una base che arriva fino ai 164 cm per uno schermo da 74", oltre al miglioramento della visione in generale.

    Circa mezzo metro in più di base e 30 cm in più di altezza schermo.



    Una questione da esaminare approfonditamente sarebbe l'installazione.

    Perchè le proiezioni molto ravvicinate comportanto più problemi nel posizionamento dei vpr.

    Se come normalmente accade l'installazione è a soffitto, un criterio di scelta del vpr sarà la sua percentuale di shift verticale, oltre a quello OR eventualmente necessaria e tenendo conto di quando l'utilizzo di questo vada a scapito di quello verticale.

    Perchè quando si è molto vicini con il vpr al muro o allo schermo quest'ultimo risulterà necessariamente spesso troppo alto da guardare anche nel caso si utilizzi il lens shift verticale al massimo e anche nel caso che questo sia elevato.

    Es. per un soffitto alto 3 metri per ottenere uno schermo da 70" a 70 cm da terra da una distanza di proiezione di 220 cm toccherebbe scendere il vpr (la sua lente) a un metro dal soffitto anche qual'ora fosse presente e si utilizzasse uno shift verticale dell'immagine del 100%.

    Se piazzare il vpr così basso rappresenta un problema si può scegliere di mantenere lo schermo più alto o di posizionare diversamente il proiettore o di far uso di un lift motorizzato.


    In un'installazione di questo tipo verrebbe in considerazione in primo luogo quindi lo shift verticale del vpr, ed eventualmente quello OR.

    L'ampiezza di questo sarebbe una priorità nella scelta del vpr qual'ora si optasse per una classica installazione a soffitto.

    Nello specifico si va dal massimo del Panasonic PT AE 2000, (VR 100% OR 40%) a quello ancora ottimo dell'Epson TW2000 (VR 96% OR 47%) a quello del Mitsubishi HC 6000 (VR 75% OR 5%) per finire con chi fa peggio cioè il Sony VPL 60 (VR 65% OR 6.7%), volendo comunque considerare un LCoS, ma senza arrivare a un D-ILA come il JVC.



    Come ipotesi di partenza il proiettore da scegliere non dovrebbe essere troppo luminoso, perchè questo potrebbe comportare dei problemi nella gestione di una luminosità sovrabbondante, ad esempio un D-ILA (per quanto certamente sottoutilizzato e certamente immotivato da comprare) potrebbe inoltre comportare dei problemi anche in lampada bassa.

    D'altro canto le misure di targa dei proiettori non sono di per sè molto indicative della loro luminosità effettiva una volta calibrati e nell'utilizzo delle varie modalità "cinema" dedicate o similari che sottraggono parecchia luminosità, ad esempio l'Epson TW 1000 dichiarava se non sbaglio 1200 lumens, per poi precipitare a poche centinaia di lumens una volta distanziato, calibrato e nelle modalità nero teatro in lampada bassa.

    In ogni caso è possibile prevedere l'utilizzo di filtri che abbattano una luminosità sovrabbondande, qualora il proiettore creasse dei problemi a riguardo.

    Quindi la luminosità sarebbe meglio non fosse eccessiva anche se poi vanno aspettate le misure reali (che possono differire di parecchio) e rimarrebbe eventualmente la possibilità di diminuirla.



    Per questi motivi lo schermo non dovrebbe superare il guadagno unitario, ma anzi dovrebbe risultare conveniente prevedere l'acquisto di un telo di guadagno inferiore all'unità, volendo anche eventualmente grigio in maniera da approfittare della resa a beneficio del nero e del contrasto.



    Infine l'ottica, dovrebbe essere la migliore possibile (per quanto possibile in questi vpr) per via della proiezione ravvicinata, e per il probabile utilizzo totale del lens shift nel caso di una classica installazione a soffitto.
    (considerato la regola empirica di non far sorpassare alla lente del vpr l'altezza del bordo superiore dello schermo, cioè non utilizzare il lens shift per più del 50%).


    Per quanto riguarda l'ottica non sono in grado di fare graduatorie.

    E' anche presto per venire a conoscenza delle differenze, ma una considerazione è facile da farsi.

    Un'ottica buona o almeno decente costa.

    Non c'è modo di aggirare l'ostacolo.

    Quindi forse (forse) l'ottica migliore, o più esattamente la meno peggio, potrebbe averla il vpr più costoso nella sua categoria e visto che il Sanyo costa poco, il Panasonic costa poco, il Mitsu un po' di più e l'Epson andrebbe a quasi €4000 di listino, allora forse di primo acchito verrebbe da pensare, se questi fossero i prezzi effettivi, (perchè magari dopo un mese ci si rende conto che i prezzi erano solamente di facciata) che l'ottica dell'Epson non sia indecente.

    (per scoprire magari a posteriori che non era così )

    Per'altro ad esempio sembra che l'ottica del Panasonic venga prodotta negli stessi stabilimenti che realizzano anche le ottiche della Leica e se vero verrebbe quindi da pensare che dovrebbe risultare decorosa.

    Quindi alla fine c'è da aspettare per saperne di più.


    In sintesi per me varrebbe la pena di farlo, aspettando però maggiori informazioni e dati sui vari proiettori, perchè sono necessarie vista la maggiore difficoltà di questo tipo di installazione.


    Ciao

    P.s.
    I dati andrebbero ricontrollati per sicurezza

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356

    hc-6000

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    non credo molto in queste cose, comunque non sono un menagramo ma nemmeno un fortunello...

    Spero di non averti offeso , era una semplice battuta.

    diciamo che ho sempre fatto della prudenza (nei giudizi, nelle scelte, negli esborsi economici) un credo, e combatto ogni momento per non lasciarmi andare in tentazione.
    Ho letto in questo 3d cose allucinanti per il mio modo di vedere, ma la cosa che capisco di meno è la frenesia rispetto ad un qualcosa che non è certo cibo...

    Parole sante

    Insomma parlare di neri affogati per il sony (magari visto al TAV fino a sabato, praticamente inguardabile) di superiorità di un proiettore su un altro perchè monta o meno i nuovi pannelli (chi ha visto il benq10000 a confronto con il 9000, il primo con i DC3 il secondo con i DC2 ha avuto serie difficoltà a percepirne le differenze) il tutto senza averli mai visti dal vivo e comprarli sul si dice....

    Come già scritto nei post precedenti la mia non è una frenesia nell'acquistare un vpr qualsiasi ,anche io come te quando decido un acquisto valuto e ci penso migliaia di volte, ho fatto questa scelta per un giusto rapporto qualità prezzo, mi interessava un full hd ma che se la cavava bene anche con i normali dvd , il mts è l'unico in questa fascia di prezzo che monta il reon per lo scaling.

    Fate quel che volete, i soldi sono i vostri, ma mi ricordate un mio collega che ha cambiato il suo impianto una decina di volte ed è sempre insoddisfatto perche compra sulla base di ciò che legge e l'ultiuma volta che è andato a sentire qualcosa è stato quando mi ha accompagnato a Vigevano 4 anni fa per sentire un amplificatore che mi sono comprato....

    Personalmente non leggo riviste per avere consigli, può darsi che sulla parte video ho delle lacune in quanto non ho mai approfondito tecnicamente in quanto possessore e felice del mio vecchio crt, nella parte audio penso di essere uno dei pochi in Italia ad aver avuto la fortuna di provare i migliori impianti audiovideo e di conoscerne i pregi e difetti di tutte le migliori marche, concordo con te che persone cambiano decine di volte ll proprio impianto senza essere mai soddisfatti, decine di queste persone dopo aver ascoltato i miei consigli ora sono soddisfatti del proprio impianto senza aver speso una fortuna.

    personalmente se qualcosa mi interessa, lo vado a vedere o sentire più volte, magari facendo centinaia di km (a Terni è il deserto).


    con simpatia Pasquale

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da pax
    Per conveniente cosa intendi...
    Intendo un probabile miglioramento complessivo dell'immagine, un poco più contrastata e tridimensionale, meno soggetta ad aver problemi nele zone periferiche dello schermo, anche una impressione di maggior "densità" e uniformità dell'immagine.

    A 5.5 mt dovresti essere praticamente alla distanza massima, mancherebbero pochi cm.

    Però se si fanno due conti non è che ci sia molto da sprecare in lumens per uno schermo da 250 cm di base a 5 metri dallo schermo.

    La quantità di lumens dovrebbe comunque rivelarsi sempre sufficente, sopratutto se vieni dai crt.

    Ciao

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356

    hc-6000

    Citazione Originariamente scritto da francis
    A 5.5 mt dovresti essere praticamente alla distanza massima, mancherebbero pochi cm.

    Però se si fanno due conti non è che ci sia molto da sprecare in lumens per uno schermo da 250 cm di base a 5 metri dallo schermo.

    La quantità di lumens dovrebbe comunque rivelarsi sempre sufficente, sopratutto se vieni dai crt.

    Ciao
    Penso che in campo di proiezione digitale lo schermo sia fondamentale, attualmente possiedo un ottimo schermo meler ma con un telo bianco rapporto 1.1 ; in un negozio di chieti ho visto una prova di un pj mi sembra un project d. che proiettava in contemporanea su uno schermo grigio stewart ed un altro bianco e la differenza di nero e contrasto era nettamente a favore dello stewart ,ma gli stewart hanno dei costi esorbitanti, tu che ne pensi degli schermi grigi?
    ciao pasquale

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    diciamo che ho sempre fatto della prudenza (nei giudizi, nelle scelte, negli esborsi economici) un credo, e combatto ogni momento per non lasciarmi andare in tentazione.
    Sbaglio o hai un LCD anche te ? Sei stato poco prudente l' ultima volta che hai preso un vpr allora ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da pax
    in un negozio di chieti ho visto una prova di un pj mi sembra un project d. che proiettava in contemporanea su uno schermo grigio stewart ed un altro bianco e la differenza di nero e contrasto era nettamente a favore dello stewart ,ma gli stewart hanno dei costi esorbitanti, tu che ne pensi degli schermi grigi?
    ciao pasquale
    Io mi son fatto una parete grigio chiara con la pittura screengoo light grey : se aspetti che arrivi il Mitsu anche a me ti do le mie impressioni : magari con 300 euro e un rullo te la cavi anche te
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #232
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356

    hc-6000

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Io mi son fatto una parete grigio chiara con la pittura screengoo light grey : se aspetti che arrivi il Mitsu anche a me ti do le mie impressioni : magari con 300 euro e un rullo te la cavi anche te
    Se la resa è migliore cambio solo il telo bianco con uno grigio sul mio schermo , il proprietario di una nota ditta di schermi in Italia è un mio amico

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da pax
    Se la resa è migliore cambio solo il telo bianco con uno grigio sul mio schermo , il proprietario di una nota ditta di schermi in Italia è un mio amico
    Comunque come regola con uno schermo grigio dovresti in contrasto e perdere in luminosità. Secondo me se prendi uno schermo grigio chiaro vai tranquillo mentre se lo vuoi grigio scuro per enfatizzare il contrasto al massimo rischi di perdere troppi lumen: il tuo amico non riesce a prestarti uno schermo grigio da provare ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #234
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356
    Mi faccio mandare un pezzetto di telo per fare una prova in parallelo con quello bianco

  10. #235
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da pax
    Mi faccio mandare un pezzetto di telo per fare una prova in parallelo con quello bianco
    Grande. Io proprio in previsione di prendere un LCD ho optato per una tonalità leggermente grigia ( direi color "ghiaccio" ).

    PS: ho segnalato a Videoproiettori.it che reversaitalia lo vende a 3.089 e forse adesso lo abbassano anche loro
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #236
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Sbaglio o hai un LCD anche te ? Sei stato poco prudente l' ultima volta che hai preso un vpr allora ...
    No, il contrario!!!!
    stavo per comprare un DLP (il domino 20) che costava qualcosa più di 4000 euro ed aveva una matrice PAL, poi sono andato a vedere la presentazione dell'epson (alla Epson di Roma) che pur con qualche aspetto meno positivo (il classico nero un po' grigio ed un po' di VB) ne aveva di molto positivi: la matrice 1280x720, lo shift orizzontale e soprattutto il costo di 1800 euro....
    Poi a forza di vedere una marea di proiettori mi sono accorto del rainbow e mi sono accorto cche ne soffrivo pesantemente...
    Come vedi tutto tranne che una scelta poco prudente.

    Inoltre adesso, dopo aver visto ripetutatmente molte macchine, mi ero quasi convinto per il sony quando la prudenza mi ha fatto pensare di aspettare comunque le nuove macchine LCD, poichè ho visto solo il TW2000 al TAV ma era un sample pieno di problemi.
    Io non escludo che magari proprio il "tuo" mitsubishi mi conquisterà, ma per farlo dovrò vederlo, per bene (anche perchè a me il reon non serve) dovrò vedere con i miei occhi, su uno schermo bello grosso e non certo su un francobollo postato chissà da dove...

    Ma se tu hai fatto una scelta e sei felice di cosa ti preoccupi? Che poi il risultato sia diverso da quello che ti aspettavi? Impossibile, le recensioni dicono il contrario, quindi ti piacerà per forza

  12. #237
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ..... chi si accontenta Gode
    su questo non ci piove, purchè non sia, per rimanere nei proverbi, come la volpe e l'uva....

  13. #238
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Ma se tu hai fatto una scelta e sei felice di cosa ti preoccupi?
    Io non sono sicuro di niente, proprio perché, come dici tu non l' ho mai visto in prima persona, ma le recensioni lette finora mi predispongono positivamente.

    Che poi il risultato sia diverso da quello che ti aspettavi? Impossibile, le recensioni dicono il contrario, quindi ti piacerà per forza
    Magari questo HC6000 si rivelerà un pacco, i recensori dei falsi bugiardi venduti e verrò qui a dirti che avevi ragione.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #239
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Io non escludo che magari proprio il "tuo" mitsubishi mi conquisterà, ma per farlo dovrò vederlo, per bene (anche perchè a me il reon non serve) dovrò vedere con i miei occhi, su uno schermo bello grosso e non certo su un francobollo postato chissà da dove...
    Come ti ho già detto, beato te che l' opportunità di poterli visionare dal vivo
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #240
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    a me il reon non serve
    Allora perchè non compri il 4900?


Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •