Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Mitsubishi HC-5000 e ingresso 1080p VGA


    Nella discussione "ufficiale" aperta sul proiettore Mitsubishi HC-5000 e disponibile al seguente indirizzo:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56019

    non riesco più a capire se ci siano o meno problemi sulla mappatura 1:1 delle matrici LCD con l'ingresso hd-sub 15 poli (chiamato erroneamente VGA).

    Sarò molto grato a chi potrà chiarire la situazione


    Emidio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ho provato due Mac, un Mini ed un PowerBook, via VGA col Mitsu.

    Nessun problema né di indirizzamento né di mappatura 1:1, fino al 1080p 60Hz.





    Qui la mia rece completa.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    no da PC, dopo estenuanti prove , nessun problema.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ho provato due Mac, un Mini ed un PowerBook, via VGA col Mitsu.

    Nessun problema né di indirizzamento né di mappatura 1:1, fino al 1080p 60Hz.





    Qui la mia rece completa.

    Ciao.

    Scusa l'OT: ma ti sono venuti male gli screenshot? Perchè altrimenti vedo un'uniformità alquanto ballerina e screendor (o VB?) sulle immagini ... non si vede così, vero???
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Confermo pure io, nessun problema in VGA.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Scusa l'OT: ma ti sono venuti male gli screenshot?
    1) Macchinetta da 2.5MP del 1999.
    2) Il vp non ha VB e la zanza la vedi da un metro in giù.
    3) http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=74


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    il problema e la questione sono stati posti perchè sulla brochure ufficiale (e anche sentendo la mitsu italia) alla voce "pc input" veniva evidenziato un limite a 1280x1024 che non corrispondeva alla risoluzione full hd del vpr.

    Una prova di un sito diceva che a 1920 il vpr non dava l'impressione di mappare 1:1, tutti hanno cominciato a porsi il problema

    Poi si è detto e scommesso che era una cosa "logica" e che nessun vpr avrebbe mai concesso questa possibilità (di entrare in vga e full hd) per questioni di diritti, e furbate varie delle majors.

    Poi alcune prove reali hanno dato esito negativo con xbox360 e con alcuni pc e quindi pareva assolutamente confermata la cosa.

    Infine, a ribaltare tutto, sono arrivati molti screenshots di persone che (se ho capito bene) tranquillamente prendono un cavo vga qualsiasi, collegano vpr e pc (o mac) e agganciano il 1920 mappando 1:1 a 60hz.

    altre news?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da mico
    il problema e la questione sono stati posti perchè sulla brochure ufficiale alla voce "pc input" veniva evidenziato un limite a 1280x1024
    il campanello che ha allarmato soprattutto chi utilizzava la console di MS (XBOX360) con uscita VGA

    Citazione Originariamente scritto da mico
    Una prova di un sito diceva che a 1920 il vpr non dava l'impressione di mappare 1:1
    Overscan? se lo conosci lo eviti

    Citazione Originariamente scritto da mico
    Poi si è detto e scommesso che era una cosa "logica"
    in assenza di proiettori da provare, ogni supposizione era lecita

    Citazione Originariamente scritto da mico
    Poi alcune prove reali hanno dato esito negativo con xbox360 e con alcuni pc e quindi pareva assolutamente confermata la cosa.
    con la massima risoluzione i problemi ci sono stati solo con la 360 (problemi che persistono attualemnte), mai col PC

    Citazione Originariamente scritto da mico
    Infine, a ribaltare tutto, sono arrivati molti screenshots di persone che tranquillamente prendono un cavo vga qualsiasi, collegano vpr e pc (o mac) e agganciano il 1920 mappando 1:1 a 60hz.
    esatto, disponendo del proiettore si è riusciti anche a fare quelle prove

    Citazione Originariamente scritto da mico
    altre news?
    non da parte mia. qualcuno dice: "No news? good news!"

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mico
    il problema e la questione sono stati posti perchè sulla brochure ufficiale (e anche sentendo la mitsu italia) alla voce "pc input" veniva evidenziato un limite a 1280x1024 che non corrispondeva alla risoluzione full hd del vpr.
    Questo si chiama refuso, oppure prima versione firmware.
    Sono anche state postate immagini della brochure del HC5000, che però sembra tu non abbia visto, che riportano chiaramente la compatibilità della PC Compatibility fino al 1080p.
    Anche molti siti europei riportano la stessa caratteristica.
    Una prova di un sito diceva che a 1920 il vpr non dava l'impressione di mappare 1:1, tutti hanno cominciato a porsi il problema
    Non era un sito ma una rivista cartacea ed in pochissimi, anzi direi solo uno o due, non hanno capito che era solo un problema di overscan.
    Poi si è detto e scommesso che era una cosa "logica" e che nessun vpr avrebbe mai concesso questa possibilità (di entrare in vga e full hd) per questioni di diritti, e furbate varie delle majors.
    Di logico non c'era nulla, solo congetture.

    Poi alcune prove reali hanno dato esito negativo con xbox360 e con alcuni pc e quindi pareva assolutamente confermata la cosa.
    Solo la tua prova e quella di Stazza hanno dato quest'esito.
    Le altre X-Box con fw aggiornato sono andate tutte buon fine:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=720
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=842

    Fra i PC, non ho letto di nessuno che abbia fallito l'aggancio a 1080p.

    Infine, a ribaltare tutto, sono arrivati molti screenshots di persone che (se ho capito bene) tranquillamente prendono un cavo vga qualsiasi, collegano vpr e pc (o mac) e agganciano il 1920 mappando 1:1 a 60hz.
    Errato.
    Collegando vpr e pc (o mac o x-box) e agganciano il 1920 mappando 1:1 a 60hz e 50Hz.

    altre news?
    Sì.
    Ormai esistono prove dei danni cognitivi dovuti ad una prolungata esposizione alla XBox.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Se qualche Mod volesse cortesemente ripulire la discussione da tutti gli OT e stralciarli nell'ennesimo "OT sul Mitsu", in modo da permettermi di rispondere a Mico, gliene sarei grato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Fatto:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=63991

    Grazie per la segnalazione

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •