|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Mitsubishi HC-5000 e ingresso 1080p VGA
-
04-12-2006, 23:38 #1
Mitsubishi HC-5000 e ingresso 1080p VGA
Nella discussione "ufficiale" aperta sul proiettore Mitsubishi HC-5000 e disponibile al seguente indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56019
non riesco più a capire se ci siano o meno problemi sulla mappatura 1:1 delle matrici LCD con l'ingresso hd-sub 15 poli (chiamato erroneamente VGA).
Sarò molto grato a chi potrà chiarire la situazione
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-12-2006, 23:58 #2
Ho provato due Mac, un Mini ed un PowerBook, via VGA col Mitsu.
Nessun problema né di indirizzamento né di mappatura 1:1, fino al 1080p 60Hz.
Qui la mia rece completa.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-12-2006, 08:05 #3
no da PC, dopo estenuanti prove
, nessun problema.
-
05-12-2006, 08:13 #4
Originariamente scritto da Girmi
Scusa l'OT: ma ti sono venuti male gli screenshot? Perchè altrimenti vedo un'uniformità alquanto ballerina e screendor (o VB?) sulle immagini ... non si vede così, vero???SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-12-2006, 10:03 #5
Confermo pure io, nessun problema in VGA.
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
05-12-2006, 11:22 #6
Originariamente scritto da Locutus2k
2) Il vp non ha VB e la zanza la vedi da un metro in giù.
3) http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=74
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-12-2006, 14:16 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 112
il problema e la questione sono stati posti perchè sulla brochure ufficiale (e anche sentendo la mitsu italia) alla voce "pc input" veniva evidenziato un limite a 1280x1024 che non corrispondeva alla risoluzione full hd del vpr.
Una prova di un sito diceva che a 1920 il vpr non dava l'impressione di mappare 1:1, tutti hanno cominciato a porsi il problema
Poi si è detto e scommesso che era una cosa "logica" e che nessun vpr avrebbe mai concesso questa possibilità (di entrare in vga e full hd) per questioni di diritti, e furbate varie delle majors.
Poi alcune prove reali hanno dato esito negativo con xbox360 e con alcuni pc e quindi pareva assolutamente confermata la cosa.
Infine, a ribaltare tutto, sono arrivati molti screenshots di persone che (se ho capito bene) tranquillamente prendono un cavo vga qualsiasi, collegano vpr e pc (o mac) e agganciano il 1920 mappando 1:1 a 60hz.
altre news?
-
05-12-2006, 14:56 #8
Originariamente scritto da mico
Originariamente scritto da mico
Originariamente scritto da mico
Originariamente scritto da mico
Originariamente scritto da mico
Originariamente scritto da mico
-
05-12-2006, 15:22 #9
Originariamente scritto da mico
Sono anche state postate immagini della brochure del HC5000, che però sembra tu non abbia visto, che riportano chiaramente la compatibilità della PC Compatibility fino al 1080p.
Anche molti siti europei riportano la stessa caratteristica.
Una prova di un sito diceva che a 1920 il vpr non dava l'impressione di mappare 1:1, tutti hanno cominciato a porsi il problema
Poi si è detto e scommesso che era una cosa "logica" e che nessun vpr avrebbe mai concesso questa possibilità (di entrare in vga e full hd) per questioni di diritti, e furbate varie delle majors.
Poi alcune prove reali hanno dato esito negativo con xbox360 e con alcuni pc e quindi pareva assolutamente confermata la cosa.
Le altre X-Box con fw aggiornato sono andate tutte buon fine:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=720
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=842
Fra i PC, non ho letto di nessuno che abbia fallito l'aggancio a 1080p.
Infine, a ribaltare tutto, sono arrivati molti screenshots di persone che (se ho capito bene) tranquillamente prendono un cavo vga qualsiasi, collegano vpr e pc (o mac) e agganciano il 1920 mappando 1:1 a 60hz.
Collegando vpr e pc (o mac o x-box) e agganciano il 1920 mappando 1:1 a 60hz e 50Hz.
altre news?
Ormai esistono prove dei danni cognitivi dovuti ad una prolungata esposizione alla XBox.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-12-2006, 11:43 #10
Se qualche Mod volesse cortesemente ripulire la discussione da tutti gli OT e stralciarli nell'ennesimo "OT sul Mitsu", in modo da permettermi di rispondere a Mico, gliene sarei grato.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-12-2006, 19:46 #11
Fatto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=63991
Grazie per la segnalazione
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...