Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 101 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1503
  1. #241
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Faccio tre ipotesi:
    Se queste sono le tue spiegazioni

    Io ne faccio solo una di ipotesi:
    non hai un proiettore

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #242
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    L'unica cosa che non ho capito è se sti benedetti proiettori sono più luminosi vicino o lontani dallo schermo: ovvero, quando si ha il Maximum Zoom e il Minimum Zoom ???
    Che nell'escursione di un qualunque zoom ci siano variazioni di luminosità che vadano oltre i risultati teorici dei modelli matematici che ho descritto è normale.
    Come già detto parliamo di ottiche che non si possono certo definire superlative.

    Ma da qui a crearsi dei problemi per una variazione del 18% di luminosità ne passa.

    Dato che il discorso dei lumens, della luce emessa e di quella riflessa sembra essere di difficile comprensione per molti, ragioniamo in diaframmi, che forse sono più famigliare.

    Parlando di luminosità, il 50% in meno equivale ad 1 diaframma in meno, il 75% in meno a 2 diaframmi in meno, 87,25% a 4 diaframmi in meno e così via.

    Nello specifico il 18% equivale a ca. 1/3 di diaframma.
    Chi ne sa un minimo di fotografia sa che parliamo di niente, anche se ovviamente sarebbe auspicabile un miglior comportamento dell'ottica.

    Molto più interessante, relativamente al test del Pearl, è la variazione del contrasto a seconda dello zoom.

    Anche in questo caso il comportamento rientra nella norma.
    In posizione tele il fascio luminoso è maggiormente perpendicolare e di conseguenza le rifrazioni interne sono molto minori con un conseguente aumento del contrasto.
    Ma in questo caso le differenze sono tutto sommato contenute, il che mi fa pensare che il Pear abbia un ottica ben corretta.

    Non ho invece trovato questo test in nessuna delle due prove del Mitsu, anche se le prime pagine della prova di Projector Review mi fanno ben sperare.

    Vado a finire di leggere la prova.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 29-10-2006 alle 12:18 Motivo: Corretta la formula della relazione: calo di luminosità - diaframmi
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #243
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Non che voglia infilarmi per forza in tutta sta cagnara ma pure cine4home nella prova del Sony Pearl testualmente dice:
    Vabbè, ma allora se i miei post sono trasparenti ditelo che
    mi evito la fatica


  4. #244
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Vabbè, ma allora se i miei post sono trasparenti ditelo che
    mi evito la fatica

    Ti ho visto dopo aver postato
    Certo che sei stato sintetico: prima di riuscire a capire che parlavi della stessa recensione ....
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Sono stato sintetico nell'ultimo post o in quello della recensione?


    Comunque il concetto mi pare assodato a questo punto.
    Più è corto il tiro e più sono luminosi come proiettori
    a parità di dimensione dello schermo.

  6. #246
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Comunque il concetto mi pare assodato a questo punto.
    Più è corto il tiro e più sono luminosi come proiettori
    a parità di dimensione dello schermo.
    Allora devo proprio cambiare mestiere.
    Faccio il comunicatore e non riesco a farmi capire

    A parità di dimensione dello schermo, variando lo zoom ed adattando la distanza di proiezione per mantenere la dimensione dello schermo invariata, la luminosità riflessa non cambia. Punto!

    Vai sul Calculator Pro di Projector Central e seleziona l'HC5000 o qualunque altro proiettore.
    Nello schemino che si presenta muovi solo il cursore dello Zoom.
    Vedrai che la barra della distanza di adatta di conseguenza ed il valore in nits non cambia.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #247
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    l'unica cosa che sono certo è che l'hc5000 è un gran proiettore e che dà filo da torcere a dlp 720 da prezzi proibitivi..
    la storia dei lumens è un pò soggettiva, dipende uno cosa cerca, io per es tengo la luminosità del monitor piatto di questo pc al 10% perchè oltre mi da fastidio e non è rilassante..

  8. #248
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    In effetti un vpr a 1080 reali e ben visibili darebbe del filo da torcere a chiunque,figurarsi un 720.
    infatti un po' invidio quelli del co-buy mitsu,quello che prendero' sara' il mio primo vpr e non posso buttarmi su 3000€ o poco piu' di primo acchito(pena matrimonio)
    ma se potessi anch'io opterei per questo, luminosita' o meno, mi ha fatto un gran impressione. da 5 mt vedevo i pori delle mani dei mastri orologiai della demo alTAV

  9. #249
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    mi ha fatto un gran impressione....la demo al TAV

    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  10. #250
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    In effetti un vpr a 1080 reali e ben visibili darebbe del filo da torcere a chiunque,figurarsi un 720.
    infatti un po' invidio quelli del co-buy mitsu,quello che prendero' sara' il mio primo vpr e non posso buttarmi su 3000€ o poco piu' di primo acchito(pena matrimonio)
    ma se potessi anch'io opterei per questo, luminosita' o meno, mi ha fatto un gran impressione. da 5 mt vedevo i pori delle mani dei mastri orologiai della demo alTAV
    Anche a me ha fatto un'ottima impressione al TAV
    Io consiglierei a tutti quelli che dubitano sulla luminosità di cambiare o comprare un telo con un guadagno più elevato , ho visto al TAV schermi
    molto luminosi anche con luci accese.

  11. #251
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    14
    salve a tutti, io dovrei comprare il mio primo proiettore, e stò pensando al 5000, il telo per iniziare può essere del pvc normale da 10 reais al metro. parlo di reais perche abito a fortaleza brasile. 1,40 per 2 metri circa 6 euro. e se potete darmi qualche dritta di come posso averlo qui in brasile. ciaooooooo, adesso vado in spiaggia a vedere qualche c......

  12. #252
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Secondo me in questo 3ead state perdendo la ciribicoccola
    Ragionare su teli ad alto guadagno ha senso solo ed esclusivamente
    per installazioni alla luce del giorno ... quindi ampiamente OT rispetto
    all'home-cinema (a meno che mi sia perso i cinema "diurni" )
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  13. #253
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    un hip hip urra' ad ivo che sta' al sole con tutti quei uli.
    Manon e' che sotto il nick Ivo si cela Adriano

  14. #254
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    dal proiettore alle spiagge del brasile... secondo me è un po off topic...

  15. #255
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    l'unica cosa che sono certo è che l'hc5000 è un gran proiettore e che dà filo da torcere a dlp 720 da prezzi proibitivi..
    puoi argomentare?

    io l'ho visto solo al tav in condizioni pessime, ottima resa delle basse luci, zanza assente ma il gap con il dlp sharp nella saletta di fianco era evidente a chi non è profano di videoproiezione, l'immagine era assolutamente più piatta come in tutti gli lcd che ho visto finora

    cercando un vpr digitale anche per me, credimi che risparmiare denaro sarebbe una cosa fantastica ma vorrei pareri più precisi, esperienze dirette o qualcuno che l'ha acquistato che inviti l'epicrew a vedere sto benedetto vpr


Pagina 17 di 101 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •