Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 25 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 373
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375

    dritto con proiezione frontale, angolo di inclinazione verso il basso
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Quindi utilizzi il Keystone per sistemare il quadro?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se provi momentaneamente a inclinarlo verso l'alto con automatico attivo invece funziona?
    Ultima modifica di CarloR1t; 24-08-2019 alle 18:56
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Quindi utilizzi il Keystone per sistemare il quadro?
    si, manualmente dal menù keystone

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Se provi momentaneamente a inclinarlo verso l'alto con automatico attivo invece funziona?
    è proprio questo il problema, con auto attivo inclinandolo non succede nulla, rimane così come impostato manualmente
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    altra cosa che a mio parere potrebbe essere interessante sarebbe quella di confrontare i bit attivati e non, nel menu nascosto, tra il 5600 e il 5650, ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente, se qualcuno volesse farlo per il 5650 io lo ho fatto per il 5600, servono 5 minuti di orologio

    qui https://imgur.com/gallery/PqSqlIM

    l'unica cosa che io ho variato rispetto alla configurazione originale è DIP-SW 7 BIT 2 da 0 a 1 che attiva il bluetooth

    procedura per entrare nel menu di servizio
    1. accendere il proiettore
    2. tenere premuto il tasto MENU' per 8 sec.
    3. premere due volte consecutivamente il tasto ESC

    ora apparirà una nuova finestra con varie informazioni, con i tasti destra e sinistra si accede ad altre finestre
    da qui procedere ancora nel modo seguente

    4. premere ancora il tasto MENU' per 8 sec.
    5. premere ancora due volte consecutivamente il tasto ESC

    apparira la finestra del menu di servizio
    sul lato sinistro si potranno vedere le linee che vanno da "DIP-SW1" a "DIP-SW 8". con le frecce SU e GIU' si scorrono le linee
    Ultima modifica di mercurio07100; 25-08-2019 alle 16:27
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Purtroppo non ho potuto fare prove vedrò nei prossimi giorni, ma non sono certo di aver capito bene la tua risposta, ossia se se hai provato il keystone automatico anche ad alzarlo verso l'alto, e non verso il basso, rispetto a orizzontale in posizione da tavolo, non capovolto da soffitto.

    Coi dip switch andrei cauto, e se non si ha un sistema audio scms-t il bt non serve.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    ieri sera ho fatto un po di prove

    in realtà il keystone funziona, ma ha la sensibilità di un elefante, essendo il mio primo pj non so se questo comportamento è normale, per far si che funzioni bisogna inclinare il pj in modo esagerato diciamo oltre il +/- 10, nel mio caso per correggere il quadro devo impostare -6, ma non lo fa in modo automatico ma solo manualmente,

    forse sono io che non ho capito bene come funziona il keystone auto?
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Mi interessava sapere se funziona in auto inclinandolo verso l'alto partendo d posizione da tavolo perche non ho mai provato a inclinare il mio all opposto, ossia verso il basso, per vedere se in tal nodo il keystone automatico va o non va affatto.

    Se invece ho capito bene quel che dici ora che il meccanismo automatico non è che non va, ma è solo impreciso, anche questo non lo so e dovrei vederlo meglio, diciamo che si tratta di un compromesso per alzare da parte del proiettore il quadro proiettato e contemporaneamente però regolare anche l'altezza dello schermo, fino a combaciare, non so se puo essere cosi sensibile e preciso da metterti 0.6 esatto(ammesso l'automatico possa agire in negativo). In teoria oggi i sensori com anche su cellulari dovrebbero permetterlo.

    Proverei a chiedere ad altri, se cortesemente qualcuno risponde che abbia il vpr a disposizione su tavolo, se il keystone automatico è piu preciso del tuo, e se va in inclinazione verso il basso. Appena posso provero anche io.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    diciamo che se questa è la sensibilità non serve praticamente a nulla, la comodità sarebbe che facesse automaticamente il quadro una volta che ho posizionato il proiettore sul tavolo, in caso contrario non ne capisco l'utilità
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    In effetti il keystone automatico è un po un gadget, non una funzione importante, serve a raddrizzare un po il quadro nell'uso amatoriale non per perfezionisti, e poi potendo essere solo verticale non risolve le molte situazioni in cui si usa il keystone anche orizzontalmente, ma da solo una mano, poi per regolare di fino meglio impostare su manuale.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    In effetti il keystone automatico è un po un gadget, non una funzione importante, serve a raddrizzare un po il quadro nell'uso amatoriale non per perfezionisti, e poi potendo essere solo verticale non risolve le molte situazioni in cui si usa il keystone anche orizzontalmente, ma da solo una mano, poi per regolare di fino meglio impostare su manual..........[CUT]
    Per i “perfezionisti” è meglio non utilizzare il Keystone...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Infatti, il keystone stesso è più di necessita che di qualità.
    Ultima modifica di CarloR1t; 27-08-2019 alle 18:43
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per i “perfezionisti” è meglio non utilizzare il Keystone...
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Infatti, il keystone stesso è più di necessita che di qualità.
    eh lo so, purtroppo non avendo una sala dedicata devo adattarmi
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Sto pensando anche io di pensionare il mio Infocus 4805, che non uso ormai da anni, per un TW5600 ma ho più di qualche dubbio che non riesco a chiarirmi.

    Il primo è legato alla distanza di proiezione che è di 4,70mt per un telo con base di 2,30mt posizionato come altezza a 75cm da terra. Il calcolatore Epson non prevede il TW5600 ma dai calcoli che ho fatto mi sembra di aver capito che "dovrebbe" andare bene

    Il secondo riguarda l'installazione, attualmente l'Infocus si trova su una mensola a 2,40mt di altezza (soffitto alto 2,90) ed è messo sottosopra. Anche il TW5600 dovrò metterlo sottosopra? Il lens shift credo non sia sufficiente. Può funzionare senza problemi appoggiato su una mensola a testa in giù senza avere problemi di surriscaldamento?

    Il terzo infine riguarda le risoluzioni di ingresso, il proiettore è full-hd ma non ho capito se in ingresso accetti anche segnali 4k e provveda quindi lui alla conversione.
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    Se riesci ad avvicinarlo un po’ per non utilizzare tutto lo zoom otterrai posizionando il proiettore capovolto il quadro desiderato...senza perdite di nitidezza ai bordi. Il proiettore è solo FULL HD, non accetta segnali 4k in quanto non previsto, e anche a forzare con un accrocchio vedresti solo in 8bit SDR a risoluzione 1920*1080... I nuovi modelli EPSON, dal costo quasi doppio supportano il 4K ma con diverse limitazioni , vedi gestione del movimento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 11 di 25 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •