Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 43 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 645

Discussione: Epson TW6700 - TW6700W

  1. #421
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    452

    si schermata di aassenza sgnale il problema persiste..si vede che è della lente il problema ,cmq domani dovrebbe arrivare il sostituto da amazon così li confronto..il reset ancora non ho provato, ma secondo me è proprio la lente così..cio è sulla parte sinistra il nero è tipo bluaceo viola, sulla parte destra è nero profondo..
    anche dopo reset ..uguale
    Ultima modifica di giorgio castellano; 10-02-2019 alle 23:53

  2. #422
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Allora come non detto, spero il nuovo sostituto sia a posto.

  3. #423
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    452
    annullato anche quello . l a griglia dei pixel non ce la volgio ...opto per optoma uhd350

  4. #424
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Puoi fare una foto ? Perchè se è come immagino, lo troverai in tutti i proiettori 3LCD, chi più, chi meno, anche in quelli da decine di migliaia di euro, guarda la prova del recente JVC.... E' più marcato che nel mio.

    In visione non si nota, lo noti praticamente solo nelle scritte ad altissimo contrasto (bianco su nero, nero su bianco) e prevalentemente senza disturbi (i menu del proiettore, generati digitalmente, sono privi di disturbi come potrebbe avere la scritta di un film)

    Altra cosa: il pattern del proiettore lascialo stare, non serve a nulla se non a fartelo regolare male. Vedrai sempre un disallineamento matrici, per il motivo citato sopra. Se metti un pattern da sorgente dvd/bluray, vedrai una griglia sicuramente perfetta, perfettamente a fuoco e nitida. Apri il pattern del proiettore e ti sembrerà tutto sregolato, con il rosso decentrato e persino fuori fuoco. Ma tua alla fine ci guardi i film, non il pattern.

    Considera che in un manuale ufficiale epson è persino scritto di non tenere il proiettore al massimo fuoco proprio per non separare i 3 colori ed accentuare il difetto di cui parli. Ti fanno regolare il fuoco perfetto e poi sfuocare leggermente ed in effetti la deformazione scompare (mentre in riproduzione di qualche sorgente resta tutto completamente a fuoco)

    Ci ho passato settimane e cambiati 2 proiettori per sto problema. Poi mi sono stufato ed ora mi guardo i film senza patemi

    P.S: quello di cui parli non è la griglia dei pixel, la griglia in questo VPR non si vede nemmeno a 50cm di distanza con schermo da 250cm di base. Più probabile vedere la grana del telo, questo si
    Ultima modifica di ale123; 16-02-2019 alle 14:04

  5. #425
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    10
    ciao a tutti , che schermo a cornice mi consigliate ? 16:9 sui 2metri

  6. #426
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Sto valutando l'acquisto di questo proiettore, utilizzando il calcolatore di projectorcentral mi dice che per le misure che ho mi viene fornito un valore di nits di 280 con un telo di guadagno 1. Vorrei capire se questi 280 di luminosità sono da intendersi nell'utilizzo di una modalità in particolare o meno: detto in altri termini, se lo settassi in ECO mode di quanto scenderebbero?

    I valori di riferimento mi è parso di capire che spazino tra i 40 e gli 80, mi pare di capire che per raggiungerli mi toccherebbe acquistare un filtro ND, ho detto qualche inesattezza per caso?
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  7. #427
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Purtroppo no, il proiettore sforna parecchia luce, e 40/50 nits sono il massimo per rappresentare lo spazio colore Rec709.
    Attivare la modalità eco aiuterà ad abbassare la luminosità del 30%, un altro 20% nominale in meno si può ottenere abbinandolo ad uno schermo grigio...il resto lo deve fare un filtro ND2...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #428
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Grazie della risposta ellebiser, che mi ha fatto venire in testa una nuova domanda: esistono filtri ND2 specifici per marca-modello di proiettore?
    Quindi, devo cercare da qualche parte un filtro D2 specifico per EPSON TW6700?

    Se non fosse così, come faccio a fissare questo filtro davanti all'ottica del proiettore in maniera stabile?

    Correggetemi se sbaglio:
    Partiamo da circa 3000 lumen - 30% modalità ECO = 2100 - 20% con schermo con gain 0.8 e siamo a 1680 lumen. A quanti nits corrispondono?
    Ultima modifica di Benna80; 10-04-2019 alle 16:59
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  9. #429
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non esistono filtri dedicata, di solito si acquistano su Amazon, dove li puoi trovare di qualità prezzo imbattibili cerca il diametro maggiore. Si possono fissare con la plastilina o comunque con un sistema che sia semplice e permetta di rimuoverlo per l’eventuale pulizia della lente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #430
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Ok, chiaro, grazie ancora.
    Nel frattempo avevo editato il messaggio mio sopra, potresti dargli un'occhiata? Mi chiarirebbe ulteriormente la materia (che onestamente non mi aspettavo fosse così ostica, più che altro per l'ammontare di fattori da tenere in considerazione per una scelta corretta)
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  11. #431
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47
    Ciao. Mi è capitato già due o tre volte che il mio tw6700 mostrasse, all'improvviso e senza aumentare il rumore o la velocità della lampada, lo schermo totalmente nero; la causa era l'accensione di due spie (una blu e l'altra gialla relativa alla lampada) le quali, in base al manuale d'uso, sono associate a due eventi: 1) lampada da sostituire oppure 2) problema alla scheda del vpr.
    La lampada è quella originale in dotazione col vpr, con 700 ore sulle spalle; ad uno sguardo (inesperto) nessuna crepa o altri problemi.
    Vi chiedo se può accadere che una lampada duri così poco, a fronte della garanzia della epson di minimo 3000 ore, se non ricordo male, e se avete sentito di un problema simile in altri tw6700.
    Grazie a tutti
    VancioHT: sorgente Denon avr-x2200w, Denon pma 1060, diffusori QAcoustics 3050-3020-3090C sub SVS Pb1000 vpr Epson tw7100 lettore bd Panasonic BDT381 schermo autocostruito 260 cm di base

  12. #432
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Resto dell'idea altrove espressa che non starei a farmi venire acidità di stomaco per capire cos'è e ricorrerei al piu presto all'assistenza, e non toccherei niente per sicurezza, lampada o altro di certo è che non è una cosa che doveva succedere, non vorrai che ricapiti poi ancora fuori garanzia, è un sintomo magari innocuo e magari no, ma non sia mai che il socket o la scheda madre abbia qualcosa, è meglio che il tecnico ci dia un'occhiata, e se serve operare o sostituire lo faccia ora che c'è ancora garanzia davanti per collaudare l'intervento.
    Ultima modifica di CarloR1t; 28-12-2019 alle 15:03
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #433
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47
    Ciao. Ti ringrazio per il consiglio, infatti ho già chiesto la sostituzione del vpr, senza perdere altro tempo. La mia era curiosità, per sapere se è un difetto che può verificarsi nei vpr e, in particolare, nel 6700 o altri modelli della epson.
    VancioHT: sorgente Denon avr-x2200w, Denon pma 1060, diffusori QAcoustics 3050-3020-3090C sub SVS Pb1000 vpr Epson tw7100 lettore bd Panasonic BDT381 schermo autocostruito 260 cm di base

  14. #434
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Secondo nicolarush su hwupgrade, leggilo prima con anche le mie riflessioni precedenti, dovresti prima far la prova perche indicata nel manuale (quindi si potrebbe capitare anche ad altri) di togliere e mettere la lampada vedendo se non è crepata, comunque il mio suggerimento era piu per segnalare la cosa all'assistenza in caso serva in futuro anche dopo garanzia se ti dicessero loro di far la prova e se funziona di tenerlo senza intervento, perche se dovesse ripresentarsi poi dopo garanzia, potrebbero comunque intervenire gratis avendoti detto loro di tenerlo, e forse potrebbe anche applicarsi anche in caso di altri guasti sulla scheda magari, se dovuti a difetti o anche alla manovra fatta che in teoria non sarebbe dovuta esser necessaria su un prodotto perfetto, il che potrebbe essere piu vantaggioso di una sostituzione ora. Se puoi quindi proverei a fare come dice nicola e a informare epson.
    Ultima modifica di CarloR1t; 30-12-2019 alle 20:40
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #435
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    12

    Ho la versione tw6700w , ho collegato il PC al wireless HD transimmer tramite cavo HDMI, ma lo stesso pur risultando connesso al vpr non mi fa trasmette le immagini quindi non me le proietta (la spia linkq sul transmitter lampeggia). Lo stesso PC invece collegato direttamente al vpr mi proietta quanto riprodotto a PC senza problemi. Come risolvere ?
    Domanda invece più ignorante , come vedere i canali TV al vpr sudetto (senza avere una TV)?
    Ultima modifica di roberto1; 06-01-2020 alle 16:04


Pagina 29 di 43 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •