Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 24 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 357

Discussione: Epson EH- TW5200

  1. #151
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    il mio vecchio vpr, ancora non ho aggiornato la firma
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    ma su informazioni alla voce segnale ingresso mi segna component eppure è in hdmi poi su freq ho 60hz... non dovrebbe essere 240 in 2d? la voce epson ultra white non è selezionabile. mi da solo a me ste robe?

  3. #153
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Mi accodo ad Icona. Appena tornato da Mediaworld dove l'unico proiettore disponibile ed in funzione era proprio tw2500. Proiettava il film su Niki Lauda da bluray.
    Beh, riguardo ai microscatti devo dire che sono rimasto deluso. Li ho notati subito e li ho trovati fastidiosi. Per fugare ogni dubbio ho chiesto all'addetto le impostazioni e la risposta è stata: quelle con cui é uscito dalla scatola. Allora telecomando alla mano siamo andati in cerca della frequenza di refresh, responsabile della fluidità delle immagini, ma zero...li per li non siamo stati in grado di modificare niente. Anzi sulla finestra delle info, magari 60hz(!!!) c'era scritto 24 hz...suppongo si riferisse agli fps, ma c'era scritto Hz!!!
    Ero lanciatissimo all'idea di prendere questo proiettore, ora sono sul depresso...

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    iconia il superwithe non te lo da disabilitato perché hai impostato soggiorno o altra modalità che in automatica non può essere usata con il super white. ma per me è meglio lasciarla disattivata a me sulle alte luci attivandola mi mangia un po' di dettagli senza una vistosa miglioria del bianco.

    per i microscattti Daddyguitar nel menu, ora non ricordo di preciso, ci deve essere una cosa simile a sintonia fine o veloce che serve proprio per la fluidità diminuisce la qualità dello scaler migliorando la velocità dei frame, opzione molto utile per i giochi fps e penso che possa giovare anche per i film.
    stasera appena sono a casa rivedo il menu e ti dico dov'è di preciso.

    comunque non penso che su questa fascia di prezzo troverai un vpr che non abbia microscatti. almmeno che non vai su proiettori con il frame interpolation(FI) ma costano. da premettere da quello che ho letto in giro anche i jvc soffrono di microscatti.
    Ultima modifica di alfio84; 20-03-2014 alle 16:42
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Buona sera Alfio! Ricordo di aver letto sintonia fine, ma proprio non immaginavo si riferisse a questo! Probabilmente quando è impostato su fine funziona a 192 Hz ad alta risoluzione mentre su su sintonia veloce funziona a 240 a risoluzione lievemente diminuita!
    Non sarebbe un problema se migliorasse i microscatti! Pensa che il proiettore stava a 4 metri e mezzo, lo schermo sarà stato da 140" almeno, aveva una base da più di 3 metri...non so se possa influire sulla qualità di riproduzione, ma devo dire che visto da due metri e mezzo la qualità, esclusi i microscatti, era di tutto rispetto, anzi, ho trovato i neri assolutamente nella norma eppure c'era la luce del negozio(anche se il proiettore era in una nicchia oscurata, ed aveva la lampada impostata su normale, quindi i neri sarebbero dovuti risultare peggiori che in eco mode...
    Ultima modifica di Daddyguitar; 20-03-2014 alle 18:08

  6. #156
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Effettivamente essendo gli Hz una frequenza su unità di tempo, 24hz sono 24 fps...ma allora sti 192-240hz cosa sono? Avresti passione di testare il tuo proiettore per vedere che migliore ci sono a livello di fluidità su "veloce" e anche quanto decadimento della qualità di immagine c'è?

  7. #157
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    se hai un po' di pazienza si. perché ancora sono in fase di installazione
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Appena hai news facci sapere! Nel frattempo, visto che sto cercando di capire se e quanto il "motion blur" sia proporzionale alle dimensioni dello schermo, vorrei chiederti, nel tuo caso, quanti pollici utilizzi o che lunghezza ha la base dell'immagine. Voglio capire se avere un'immagine di 80", come consigliano i fogli di calcolo per una distanza di visione ottimale da 2,5-3 metri di distanza, comporti un motion blur molto meno evidente. Visto che si tratta un problema intrinseco dei 24fps e non di televisori o proiettori, voglio capire perchè sulla tv non lo vedo e sul proiettore si! L'unica differenza è avere il doppio in media il doppio dei pollici con il proiettore, che si traduce in uno schermo che potrebbe contenere, come minimo, 4 televisori al suo interno!!

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Daddyguitar Visualizza messaggio
    Appena hai news facci sapere! Nel frattempo, visto che sto cercando di capire se e quanto il "motion blur" sia proporzionale alle dimensioni dello schermo, vorrei chiederti, nel tuo caso, quanti pollici utilizzi o che lunghezza ha la base dell'immagine. Voglio capire se avere un'immagine di 80", come consigliano i fogli di calcolo pe..........[CUT]
    Io ho telo con la parte proiettabile da 95" e il vpr è a 3 metri, ho dovuto fare lo zoom in per farlo entrare. Cmq rispetta fedelmente i calcoli che avevo fatto sul sito epson. Ho impostato 95" altezza ecc e mi dava come distanza 2.60/3.0 metri. Il range è considerato dallo zoom out e in. Per quanto riguarda i i microscatti sulle scene a scorrimento che dicevi ho notato che varia da film a film. Su alcuni è appena percettibile, su altri completamente inesistenti. La stessa cosa me la faceva col vecchio vpr. Per ora come fonte uso il tvix 6500, ma in definitiva lo andrò a collegare al minix neo x7, sto aspettando aggiornamento in modo da formattarlo. Col minix non ho fatto nessuna prova e come impostazioni del vpr ho provato ben poco visto che almeno la metà non so nemmeno di cosa si tratti. Per gli occhiali ho preso i samsung, i 5100 a 29euro. Sono leggerissimi, te ne dimentichi di indossarli.

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    ragazzi su informazioni alla voce segnale ingresso mi segnava component, ora RGB-video, eppure io ho il cavo hdmi collegato. succede anche a voi?

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    ma come sarebbe a dire che questo proiettore soffre di microscatti? ma dai non e possibile ..

    io ho sia il 3200 che il 9000 , cioè vpr inferiore e superiore a questo, e nessuno dei 2 ha questi problemi .. secondo me sbagliate qualcosa nelle impostazioni delle sorgenti. controllate se il blu-ray esce a 24hz (fps) perché o e quello o avete impostazioni sbagliate sul ampli.

    se usate invece mkv il discorso cambia in quanto dipende da come siano stati fatti e da cosa usate per riprodurli.

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Macintown non so se possa entrare in gioco la sensibilità di chi guarda, ma tutti i video registrati e riprodotti a 24 fps soffrono di questo problema, TV e proiettori. In alcuni film si nota di più, in altri meno, ma è sempre presente e si nota soprattutto durante le carrellate o panning. Molti registi ultimamente hanno deciso che ne sono stufi e hanno cominciato a girare a 60fps( Peter Jackson per esempio) proprio perché nelle scene di movimento risultano molto più fluidi anche se, secondo i videofili, comportano un "effetto soapopera" non gradito a tutti, soprattutto ai puristi. Nel mio caso lo preferirei mille volte ai microscatti o "motion blue". Proprio per questo difetto intrinseco dei 24 fps, nei proiettori al di sopra di una certa fascia di prezzo è stato introdotta la frame interpolation che introduce in tempo reale dei fotogrammi creati ad hoc, o quasi, che servono a riempire i vuoti di movimento dei 24 fps. Tra il resto, se non erro, il tuo tw9000 ne è provvisto!
    Poi io sto cercando di capire se dimensioni dello schermo ben rapportate alla distanza di visione, possano ridurre, magari anche drasticamente questo effetto negativo. Per esempio con i tuoi proiettori quanti pollici è il tuo schermo e da che distanza lo guardi?
    Ultima modifica di Daddyguitar; 22-03-2014 alle 22:42

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da neverino Visualizza messaggio
    Ciao,

    scusa, la tua affermazione sul trapezio mi preoccupa... io dovrei installarlo a soffitto. Intendi dire che non e' adatto ad essere installato fuori asse orizzontale o anche solo fuori asse verticale?

    grazie
    ciao
    Interesserebbe anche a me avere una risposta dato che anche io dovrei installarlo a soffitto...

    L'asse verticale non è un problema, ma sull'orizzontale non esiste, non posso metterlo perfettamente in linea con lo schermo, devo agganciarlo in alto e farlo puntare verso il basso. Facendo così ci sarebbero problemi con questo trapezio?

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Daddyguitar Visualizza messaggio
    Macintown non so se possa entrare in gioco la sensibilità di chi guarda, ma tutti i video registrati e riprodotti a 24 fps soffrono di questo problema, TV e proiettori. In alcuni film si nota di più, in altri meno, ma è sempre presente e si nota soprattutto durante le carrellate o panning. Molti registi ultimamente hanno deciso che ne sono stufi e ..........[CUT]
    Se la tua sorgente e' un PC abbastanza potente, divertiti con questo:

    http://www.svp-team.com/wiki/Frame_i...ation_overview

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53

    Mitico Yiannis! L'ho scoperto ieri SVP! Non ho ancora avuto il tempo di studiarmelo, installarlo e vederlo all'opera, ma potrebbe essere la salvezza per questo mio chiodo fisso! L'unica cosa che ho visto fino ad ora è che ci sono più info dentro ad un ovetto Kinder su come montare la sorpresa, che sul sito SVP su come scaricare e impostare il programma! Si che ieri sono rimasto un po' nella pagina download a chiedermi: e mo? Cheddevo scaricare?

    Visto che siamo in argomenti, per chi fosse interessato, nel link proposto da Yiannis potrete trovare un software sviluppato ai fine di creare la famosa "frame interpolation" in tempo reale direttamente sul vostro pc! Utile per chi, come me, usa proprio il computer come principale fonte per proiettare i film!

    Al momento non ho trovato valutazioni o review su questo SVP ma "probabilmente" un buon pc con una buona scheda video e processore, potrebbe gestire la FI meglio dei proiettori di fascia medio bassa, introducendo meno artefatti!


Pagina 11 di 24 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •