|
|
Risultati da 181 a 195 di 357
Discussione: Epson EH- TW5200
-
19-04-2014, 11:21 #181
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 76
scusate ragazzi, quanto zoom ha in cm questo vpr?
Io dovrei proiettare da 3,90cm con una base schermo di max 2,40 di' base, con visione sempre da 3,90.
-
19-04-2014, 11:24 #182
per 2,40 dovresti metterlo più vicino. da 3,90mt mi io lo ho posizionato a 3,5m e proietto una base di 2,40 senza zoom
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
20-04-2014, 17:50 #183
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 76
Grazie,
In modalità Eco e con schermo unitario, fino a che dimensioni conviene proiettare?
Secondo voi 3 metri sono troppi?
-
20-04-2014, 21:52 #184
per il 2d potrebbero starci i 3 ma se usi il 3d un po' meno
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
21-04-2014, 09:34 #185
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 76
Non riesco a posizionarlo sul soffitto xchè ho il tetto in diagonale e quindi x avere uno schermo di base 2.40 dovrei trovare una "mensola" o qualcosa che dalla parete possa prolungare all'occorrenza
esiste o me lo devo autocostruire?
Che tipo di schermo usi te?
-
21-04-2014, 10:10 #186
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 53
Fabbrym esistono dei supporti a soffitto molto lunghi se il tuo problema è che il soffitto in diagonale diventa troppo alto, per lo schermo, l'ideale sarebbe uno in PVC grigio con gain 0.8 in modo da aiutare i neri e il contrasto del proiettore!
-
21-04-2014, 14:10 #187
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 76
Il mio problema è che con il soffitto è a scendere quindi non in parallelo al pavimento, e quindi credo che il supporto mi starebbe storto, ameno che non abbia una regolazione, si regolano?
Quindi con questo Epson è meglio utilizzare uno schermo 0.8? Su visivo non li ho trovati, con uno schermo a 1 che problema ho?
Grazie.
-
21-04-2014, 18:36 #188
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 53
Con un telo con gain superiore non hai nessun problema, semplicemente ti rende meglio con un telo grigio da 0,8.
Per il supporto a soffitto su redcoon ho trovato dei supporti che mi sembrano molto solidi endal prezzo onesto, mi pare siano della Peta. Ce ne sono di diverse dimensioni e con i supporti a soffitto e sul vpr che sono ruotabili e inclinabili!
Andrea
-
23-04-2014, 09:38 #189
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 76
Ma perché dici che rende meglio con un gain 0.8?
-
26-04-2014, 09:38 #190
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Salve, volevo dire la mia, visto che anch'io incuriosito da questo proiettore sono andato a vederlo poco tempo fa.
Premettendo che non sono un esperto devo dire che nel complesso non mi era dispiaciuto anche se il nero era grigio anche stando in una stanza con luci basse ma non completamente buia e mi aveva un po deluso.
Certo da un videoproiettore di questa fascia forse non avrei dovuto avere aspettative migliori ma speravo in qualcosa di più ecco perchè avrei deciso di puntare su un dlp entrylevel che dovrebbe dare un contrasto e nero più convincente.
Le immagini comunque non erano male.
Volevo solo aggiungere che il vecchio tw3200 non è peggiore di questo tw5200 (come scritto qualche pagina prima) visto che l'ottica è molto migliore (permettendo anche un lens-shift verticale e, se non ricordo male, anche orizzontale) ed in generale sembrava essere più performante nel 2d, solo che non ha il 3d che però non interessa a tutti...Ultima modifica di astromax74; 26-04-2014 alle 09:39
-
26-04-2014, 09:53 #191
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 53
Fabbrybm il telo grigio si usa proprio per via della poca profondità dei neri che tendono a risultare grigi. Ma se proietti un nero che tende al grigio su di uno schermo già grigio e con un gain, o guadagno, più basso, il risultato è un miglioramento nella resa dei neri che risulteranno essere meno grigi.
Rimanendo in tema, anche riguardo il post di astromax, visto che si parla di neri, io torno a consigliarvi di utilizzare un pc come sorgente con SVP installato e adeguatamente settato.
Qualche giorno fa leggevo un articolo proprio su questo proiettore finchè ho letto che per fare il test della resa dei neri utilizzano sempre il capitolo 12 di Harry Potter 7 seconda parte. Non ho potuto che far partire subito il film e andare a quel capito(sul mio pc). Risultato, anche sul mio pc le scene tendono molto al grigio più che al nero! Ma mentre guardavo le scene ho notato il tanto odiato motion blur così ho aperto media player classic, che è il lettore che funziona con SVP, e ho fatto ripartire il capitolo 12. Pur avendo un PC vecchiotto e le impostazioni di SVP medio basse, la mia attenzione non è ricaduta su miglioramento del motion blur, ma sul fatto che le scene oltre ad aver guadagnato TANTISSIMA definizione grazie al passaggio a 60 fps, avevano una profondità dei neri incredibile e anche il contrasto era migliorato moltissimo...
Io non ho ancora il proiettore anche perchè sono sempre più indeciso su quale prendere...ma se voi che già lo possedete volete fare questo esperimento sono pronto a scommettere che rimarrete a bocca aperta!
-
26-04-2014, 10:45 #192
sono d'accordo con daddyguitar collegato il proiettore ad un pc che sopratutto abbia una buona scheda video, se uno smanetta riesce ad arrivare a livelli molto ma molto superiori a qualsiasi lettore da tavola.
per astromax74 attento ai dlp per effetto raibow e al problema di nausea che a molti il dlp provoca. ad esempio io vedo raibow anche a immagini ferme mi basta spostare leggermente gli occhi per notarlo. devi ponderare se la miglioria del nero, che secondo me non è l'unico parametro per giudicare un proiettore, anche se al primo impatto e quello che ti da maggior imput all'acquisto, ci sono anche resa dei colori e altro che per me questi epson non hanno niente da invidiare a nessun dlp. Otre che per me, i dlp hanno un immagine troppo plasticosa e tipo cartolina poco naturale, preferisco un immagine meno definita ma più reale e morbida.
tornando al 5200 non avrà un nero profondissimo anche a me su questo aspetto mi ha deluso un po', anzi deluso è una parola troppo grossa, diciamo che mi aspettavo di meglio. ma sulle scene luminose o sui colori è una bellezza da vedere, naturalezza che non ho visto su altri proiettori. poi mettiamo anche che le lampade durano ben 5000h e che il costo dell'originale e di soli 90 €(io non ci credevo ma chiamando la epson mi ha confermato il costo). per me non mi farei tanti crucci sul nero. a meno che non sposto il mio budget ad altri livelli allora li ci penserei più di una volta a cosa comprare.Ultima modifica di alfio84; 26-04-2014 alle 10:48
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
26-04-2014, 19:25 #193
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
In effetti anch'io ero andato a vederlo aspettandomi da questo modello nuovo un nero diverso.
L'immagine non era male però e nemmeno i colori ma bisognerebbe confrontarlo da vicino con un buon DLP entry level tipo il W1300 che ha lo stesso costo circa e vedere le differenze mentre in realtá non esistono o sono molto difficili da trovare locali dove è possibile visionarli ed eventualmente confrontarli... Almeno a Roma non ne conosco, anzi se ne conoscete indicatemeli per cortesia!
Il miglior modo per capire quale risponde alle proprie necessità o gusti sarebbe poterli vedere invece bisogna di fatto affidarsi sulle reviews (oneste o di parte?) che si trovano online o dalle esperienze di chi li vede che ne parla basandosi sulle proprie esperienze e dalle diverse situazioni (luce, sala, teli...), quindi confrontarli diventa molto impegnativo...
Ho letto poi che diversi di voi che lo avete preso avevate modelli HD in precedenza e volevo chiedervi che differenza notate nel guardare sorgenti 720p.
ByeUltima modifica di astromax74; 26-04-2014 alle 19:29
-
26-04-2014, 19:50 #194
io avevo il tw700 hd ready. ti dico con film in hd il 5200 è nettamente superiore con film sd invece il tw700 leggermente meglio. penso per via della miglior ottica. ma comunque si parla in questo caso di dettagli che li devi andare a cercare.
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
26-04-2014, 20:08 #195
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Io ero convinto che un segnale 720p si vedesse meglio su un VP HD che ha la stessa risoluzione nativa o almeno uguale ad un VP FullHD che invece faceva molto meglio con i segnali 1080p, invece anche tu come già Ellebiser mi confermi che il tw5200 proietta un immagine 720p meglio di un proiettore nativo HD come il tuo tw700, che la differenza si nota. Bene. Grazie anche a te per l'informazione!
Eppure ci sono molti che dicono che la differenza, quando si parla di segnale in 2d a 720p, non ė molto rilevante.
Come dicevo prima ci vorrebbe la possibilità di confrontali.