|
|
Risultati da 106 a 120 di 357
Discussione: Epson EH- TW5200
-
01-02-2014, 02:14 #106
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 26
Sono due dei tre sistemi per codificare il segnale 3D che si compone di due fotogrammi distinti per ogni fotogramma (uno per l'occhio sinistro e uno per l'occhio destro)
Da cosa so io sono i sistemi usati principalmente nei file mkv tratti dai bluray 3D mentre i Bluray fisici usano il Frame Packing, però per deduzione penso che tutti e tre i sistemi possano essere usati sia su DVD che Bluray (se dico inesattezze prego di correggermi, come dicevo nei primi post sono assolutamente un neofita dell'argomento).
Per spiegarmi meglio:
i Film 3D codificati side by side (SBS) se li leggi con un lettore qualsiasi su un pc riproducono due fotogrammi affiancati,
mentre i Top and bottom hanno i due fotogrammi uno sopra e l'altro sotto.
Non so se le regole del forum consentano di inserire dei link a delle immagini ma se si può domani ti indico un paio di esempi.Sintoamplificatore A/V: Harman/Kardon AVR 85RDS (in attesa di upgrade) - Diffusori frontali: AR18 (Serie Originale) - Subwoofer: Ace-Bass MKII - Centrale: AR Stature - Surround: AR18 (Serie Originale) - Sorgenti: Lettore Bluray Panasonic DMP-BD60, Playstation 3 (3D), xbox360 slim, Medyaplayer Xtreamer Prodigy Black FW 4.2.7 Proiettore: EPSON EH-TW5200 - Telo: Kimex 2,40 x 1,35m manuale con SRC
-
01-02-2014, 07:36 #107
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
Premesso che qualsiasi occhiale rf è compatibile con il proiettore, mi chiedo se ci sono differenze di visione tra i diversi modelli.
Il vpr per il 3d usa una frequenza di 480hz per migliorare la visione, nello specifico l'immagine dovrebbe essere più luminosa.
Ma la frequenza di aggiornamento dipende anche dal modello degli occhiali? Gli occhiali epson vengono dati per 480hz, ma gli altri?
Chi può verificare questo?
-
01-02-2014, 10:22 #108
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 26
Adesso mi fai venire le paturnie!
ho provato a controllare sul manualino di tutti e due gli occhiali ma non trovo il dato della frequenza di refresh...
effettivamente ho notato che mettendo gli occhiali l'immagine è leggermente meno luminosa, ma considerando che il proiettore è molto luminoso e proietto su telo bianco (quello grigio per ora è stato impossibile installarlo per vari problemi logistici), il risultato a mio parere è molto buono.
Inoltre anche al cinema notavo questa minore luminosità con gli occhiali e quindi davo la cosa come sinergica al 3D stesso...
Pensa che ho anche messo in eco mode per abbassare ancora di un pelo la luminosità.
Comunque prossimamente, non so ancora quando, dovrebbero portarmi degli occhialetti EPSON e farò una prova comparativa.Ultima modifica di indy32; 01-02-2014 alle 10:54
Sintoamplificatore A/V: Harman/Kardon AVR 85RDS (in attesa di upgrade) - Diffusori frontali: AR18 (Serie Originale) - Subwoofer: Ace-Bass MKII - Centrale: AR Stature - Surround: AR18 (Serie Originale) - Sorgenti: Lettore Bluray Panasonic DMP-BD60, Playstation 3 (3D), xbox360 slim, Medyaplayer Xtreamer Prodigy Black FW 4.2.7 Proiettore: EPSON EH-TW5200 - Telo: Kimex 2,40 x 1,35m manuale con SRC
-
01-02-2014, 11:44 #109
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 40
idem non trovo niente sul refresh, oggi pomeriggio un mio amico mi porta un paio di occhiali della lg attivi e provo
-
01-02-2014, 13:05 #110
E' normale che mettendo gli occhiali si perde di luminosita', anche nel mio Samsung UE55ES8000 quando indosso gli occhiali la luminosita' e' minore ma dopotutto e' il TV o nel vostro caso il VPR ad aumentare i "lumen" nella riproduzione 3D e compensa la perdita di luminosita' causata dalle lenti.
-
01-02-2014, 16:55 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 26
Pensavo la stessa cosa anche io....
Sono d'accordo.Sintoamplificatore A/V: Harman/Kardon AVR 85RDS (in attesa di upgrade) - Diffusori frontali: AR18 (Serie Originale) - Subwoofer: Ace-Bass MKII - Centrale: AR Stature - Surround: AR18 (Serie Originale) - Sorgenti: Lettore Bluray Panasonic DMP-BD60, Playstation 3 (3D), xbox360 slim, Medyaplayer Xtreamer Prodigy Black FW 4.2.7 Proiettore: EPSON EH-TW5200 - Telo: Kimex 2,40 x 1,35m manuale con SRC
-
02-02-2014, 17:28 #112
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
Magari una frequenza maggiore potrebbe dare un immagine più stabile e più riposante per gli occhi?
-
02-02-2014, 17:33 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
sicuramente si, ma se solo gli occhialini sono a 480hz è praticamente inutile.
1) la luminosità con l'attuale 3d scende ed è assolutamente normale ed inevitabile
2) i vari formati (sbs ad esempio) sono modi che usano sky e gli mkv per trasmettere; ne consegue che le immagini hanno una risoluzione orizzontale dimezzata (o nell'altro caso verticale).
Il vero 3d è da 48fps, 24fps ad occhio. Usano il codec h264 avc (che linux non supporta).
In definitiva, qualsiasi paio di occhialini va bene, 120 240 o 480hz non cambia niente.
1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
02-02-2014, 18:31 #114
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
-
02-02-2014, 21:44 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
in tutta onestà faccio fatica a trovare vantaggi....alla fine sullo schermo passeranno sempre immagini fra i 24/48fps......
1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
03-02-2014, 09:17 #116
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 40
ho provato degli occhialini lg ieri (non ricordo il modello), rispetto ai samsung ,tutto piu' scuro e "meno 3d"
-
04-02-2014, 17:20 #117
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 5
scusate, non ho ben capito...
montando a soffitto, ci sono problemi di trapezio? parlavano di alone intorno all'immagine, lo vedete anche voi?
grazie
ciao
-
13-02-2014, 06:41 #118
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
Ciao a tutti volevo un parere sincero. Io ho un epson EMP-TW520 acquistato circa 5 anni fa. Si vede molto bene, pur non essendo full hd. Io proietto sul muro. Il vpr non ė posizionato davanti al muro ma su un mobile storto rispetto alla parere. Infatti quando qualcuno tocca il vpr anche per sbaglio poi devo trovare la posizione di visione.
Adesso vorrei acquistare questo vpr EH-tw5200. La qualità di visione ė molto diversa dal mio? Cioè il full hd in termini di resa stravolge tutto oppure la differenza ė minima? Riesco a spostare l'immagine sopra sotto destra e sinistra come faccio con il mio? Insomma la spesa per il passaggio tra i due vpr ė consigliata? Grazie milla
-
16-02-2014, 20:33 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 136
Dove posso trovare un telo grigio da incorniciare 240 x 165 circa?
-
17-02-2014, 07:39 #120
Se intendi telo al metro per auto costruirti uno schermo fisso farei un giro da Peroni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.