|
|
Risultati da 376 a 390 di 1207
Discussione: Panasonic PT-AT 5000
-
01-12-2011, 07:22 #376
Originariamente scritto da mik85
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
01-12-2011, 14:57 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da oceano60
ci fate qualche altra prova ...
grazie
Ciao
BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
01-12-2011, 19:27 #378
Qualcuno lo ha provato con occhiali Xpand X103 ?
Sx: Panasonic Gen 3 ( Ty-EW3D3 ) - Mid: Xpand X103 - Dx: Panasonic Gen 1 ( Ty-EW3D1 )
La cosa che mi fa propendere per gli Xpand è il fatto che ha la lente 5 millimetri piu alta. 47 vs 42. Il peso è a sfavore 56gr contro i 26 panasonic...Ma i 3D vision che ho sono 51 e sono cmq leggeri. In piu non sono ricaricabili e questo è un bene! Sono aggiornabili via USB...Ultima modifica di Deimos7777; 01-12-2011 alle 19:43
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
01-12-2011, 19:50 #379
Originariamente scritto da Deimos7777
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
01-12-2011, 20:16 #380
Originariamente scritto da mik85
le immagini di sopra si riferiscono al detail clarity non al fuoco...BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
02-12-2011, 06:45 #381
Avendo giá 2 paia di occhiali 2.gen panasonic se dovessi prendere il tv dovrei comprare a parte solo il trasmettitore? quanto costa?
il tutto incide nella scelta del vpr...
-
02-12-2011, 06:47 #382
Deimos ma il fuoco ti andava a ramengo shiftando di molto?
io ho una mensola fissa dalla quale non potrei spostare il vpr e lo userei sia in orizz che in verticale
Ho paura ne esca uno schifo
-
02-12-2011, 09:02 #383
Ragazzi mi servirebbe un grosso piacere, qualcuno di voi che ha i pana Gen 3 potrebbe con una riga misurare l'altezza massima e la larghezza della lente? (escluso la montatura ovviamente.) è piuttosto importante. Thx
Informazione di servizio..dopo aver letto per ore su forum americani, confermo che gli Xpand 103 hanno problemi con il nostro panasonic, piu che altro per la velocità di otturazione delle lenti...quindi appena trovo prenderò gli X104.
http://www.avforums.com/reviews/Xpan...es-Review.html
il trasmettitore è integrato...non serve quello esterno.Ultima modifica di Deimos7777; 02-12-2011 alle 11:55
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
02-12-2011, 09:09 #384
ragazzi ma alla fine questo 3d, con gli occhiali panasonic gen 1, gen 2 e gen 3 come si vede?
Non ho letto nulla in merito, ancora nessuno ha provato?
-
02-12-2011, 09:39 #385
il trasmettitore è già intetegrato nel proiettore;
i problemi di messa a fuoco con un utilizzo del lens shift importante sono gli stessi che avresti con qualunque proiettore.....
-
02-12-2011, 10:37 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
processore video
ho provato a cercare qualche test completo sul PT5000 e ho trovato questo ma è in tedesco:
http://www.cine4home.de/tests/projek...Test-Final.htm
ho usato il traduttore di google e nella parte sul processore video (deinterlacing) c'è scritto:
3,5 De-interlacciamento (Know How link qui)
Per anni, i proiettori home theater Panasonic sono disponibili in termini di de-interlacciamento sul posto, quest'anno possiamo solo ripetere di nuovo gli stessi risultati:
Video
Materiale video (ad esempio, programmi TV, trasmissioni sportive making-ofs, ecc) sono registrati con 50 diversi fotogrammi / secondo. Anche se ogni campo offre solo la metà della risoluzione rende un dar snapshot separata. Nel filmato mostra il PT-AT5000 ancora gli stessi risultati positivi del suo predecessore. Dopo il "motion adaptive" elementi di immagine metodo statico di due campi successivi sono combinati, mentre si spostano gli elementi dell'elettronica di scala interna "estrapolati" di essere. Il metodo è stato implementato bene, le immagini video (ad esempio da un ricevitore satellitare) vengono convertiti con nitidezza molto bene senza artefatti da movimento tanto o lo sfilacciamento sulla rappresentazione progressiva. Per guardare la TV, il sistema è particolarmente adatto.
Filmati
Solo i risultati modesti del PT-AE5000 raggiunto nel deinterlacciamento film: Mentre una modalità filmato, ricostruisce le immagini originali dei film in fotogrammi video da rilevare, ma il dispositivo di elaborazione del segnale spesso al passo, il bordo sfarfallio e perdita di dettaglio sono il risultato. Per i filmati si consiglia di utilizzare, se possibile, un buon progressive-scan dispositivi di riproduzione per ottenere risultati ottimali.
insomma per i filmati intellacia (1080I di sky per es) sembra che vada bene per le risprese video (es calcio e tv) mentre abbia qualche incertezza per i Film
che poi è quello che mi interessa di più...
qualcuno si è visto qualche film da SKY CINEMA con il 5000 ?
grazie ciao
BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
02-12-2011, 10:50 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
non ho visto film ,non ho sky cinema ,ma ho visto programmi tipo terranova o dead walking. sinceramente mi e' sembrato tutto ok con quel tipo di programma.discorso diverso invece con le partite per quel difetto riscontrato in entrata e in uscita dai replay ( che durante una partita sono moltissimi,decine e decine) e per qualche altro programma televisivo visionato in questi pochi giorni che l'ho avuto . per la perdita di fuoco io lo uso leggermente shiftato e con zoom quasi al massimo ma non ho nessun problema.nessuno ha provato a chiedere informazioni per avere avatar dato che abbiamo acquistato un prodotto 3d panasonic ?
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
02-12-2011, 11:03 #388
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da elianus
a quanto pare il Panasonic riesce bene nel gestire il materiale Interlacciato (video) mentre non riesce bene a ricostruire il progressivo (Film) quando gli arriva in intellaciato(come su sky cinema che è 1080I): tutto questo secondo la recensione ....
per quanto riguarda li replay credo dipenda proprio dal precessore che va "in palla" quando c'è un cambiamento netto della modalità video che certamente è diversa tra replay e diretta (ma altro non so)
allego le conclusioni del test:
5 Valutazione
+ Un ottimo lavoro
+ Posizionamento flessibile
+ Lens Memory per schermi Cinemascope
+ Funzionamento trasparente con molte opzioni
+ Buona la regolazione dalla fabbrica
+ Con alta nitidezza dei movimenti grazie alla creazione di telaio 100Hz
Difficilmente struttura dei pixel +
+ Apertura Buon lavoro
+ Alta luminosità, anche calibrati
+ 3D Fit
+ Frame Creation e Calrity dettaglio in 3D
+ Molte opzioni 3D
- Lens Shift Notchy ed impreciso
- Nessuna gestione del colore in 3D
- Torna distanza richiesta (su)
- PAL de-interlacciamento con errori in modalità film
- Basta livello medio nero e il contrasto
- Nessuna apertura programmabile adattivo
- Implementato contrasto 300,000:1 impraticabile
- Lieve ghosting in 3D
- Possibile Syncaussetzer
- Riserve luce limitata in 3D (calibrato)
- Pannello Meno luce è disattivato
ciao
BOH?
ps: attendo la prova di qualcuno che ha skycinema ...SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
02-12-2011, 11:54 #389
Ripropongo la domanda....#383
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
02-12-2011, 12:56 #390
Stasera guarderò la partita e ricontrollerò il "problema replay", poi farò un test con il cinema su Sky
@ Deimos
Purtroppo gli occhiali non li ho ancora comprati, comunque quasi certamente prenderò i Panasonic 3 gen.
Posso chiederti da dove hai preso quei pattern?
@ Filmarolo
Stai tranquillo non ne uscirà uno schifo. Nel mio caso la differenza è veramente minima e durante la normale visione non noterai nulla di strano. Sono un novizio in questo campo ma mi permetto di darti un consiglio: alla prima visione cercherai "difetti" ovunque e ti "perderai" per lo schermo... Alla seconda non commettere lo stesso errore...Mettiti comodo in poltrona, fai partire il film, e goditi lo spettacolo del cinema a casa..."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)