Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 81 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1207

Discussione: Panasonic PT-AT 5000

  1. #211
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Ho capito, nessun miglioramente (3D a parte) continuo con il 4000... continuo con il grigione.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  2. #212
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    DS tutto il mondo dice che la differenza col 4000 è super netta ed è un gran vpr....ma mica devi per forza upgradare...anzi
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    per potervi dare un giudizio più corretto devo avere a casa il vpr......e far le prove come dico io.....

    pertanto Deimos o Gabriele, SU...inviatemi il vpr....2 dopo 2-3 gg ve lo rispedisco....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Diamante(CS)
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    ....inviatemi il vpr....2 dopo 2-3 gg ve lo rispedisco....
    mmmmm.......fai prima a comprarlo testarlo per bene e se non ti gusta esercitare il diritto di recesso, piuttosto che attendere che qualcuno se ne liberi anche solo per un paio di giorni
    Ma che aspetti, vai vai prendi prendi...
    -----> Cris HT <-----
    Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
    Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
    Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    DS la differenza col 4000 è super netta .... mica devi per forza upgradare...anzi
    Sono sicuro che la differenza con il 4000 è notevole ma credo di comprendere DS Scherzi elettronici quando dice che non farà l'upgrade,

    io sono super soddisfatto del 3000, non mi dà per nulla fastidio lo smooth screen e non trovo eccessivamente morbida l'immagine (magari vedendo i dvd sì ma con i BD è perfetta), sono contento del frame interpolation, ne amo i colori e il contrasto.....quello che mi da un pò fastidio sono appunto le scene buie, distinguo i particolari ma vedo anche le bande nere sopra e sotto l'immagine diventare "grigie" così come le parti buie della scena e dalla completa immersione nel film vengo bruscamente riportato alla realtà, mi accorgo che non sto seguendo un evento ma la riproduzione di un evento. credo che aspettero gli Epson R2000/R4000 per eventuali upgrade
    Ultima modifica di fernandel; 28-10-2011 alle 16:13

  6. #216
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    si...io capisco perfettamente i discorsi sugli upgrade...io per esempio ho saltato il 4000 perchè ero molto contento del 3000, poi vendendolo a un buon prezzo ho messo qualcosina per l'upgrade in casa nuova

    la cosa che a me interessava era l'ottica sigillata, il FI che effettivamente gira molto meglio che sul 3000 e magari anche qualche filmetto in 3d tra qualche mese....se mai prenderanno davvero piede

    Io per esempio preferisco sacrificare un po' qualcosa in termini di qualità (qualcosa attenzione..) e avere dimensioni generose e il 5000 è molto ma molto più luminoso dal 3000 e molto più nitido e dettagliato, tranne che in cinema 1 che non mi piace per nulla....

    peccato che non ho mai visto in funzione il 4000, altrimenti potrei essere più d'aiuto
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    la cosa che a me interessava era l'ottica sigillata, il FI che effettivamente gira molto meglio che sul 3000 e magari anche qualche filmetto in 3d
    Non avevo capito che aveva l'ottica sigillata, quindi niente più problemi di polvere ?? Memorie dei formati ci sono con riconoscimento automatico come per il 4000 ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    In teoria basta polvere peró io ho sempre saputo che i 3lcd DEVONO prendere aria proprio per raffreddare le matrici...bisognerá vedere all'atto pratico...peró giá con qursta dichiarazione del sigillamento in teoria si é messi al sicuro diciamo al 99%?

  9. #219
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Citazione Originariamente scritto da fernandel
    .....quello che mi da un pò fastidio sono appunto le scene buie, distinguo i particolari ma vedo anche le bande nere sopra e sotto l'immagine diventare "grigie" così come le parti buie della scena e dalla completa immersione nel film vengo bruscamente riportato alla realtà, ....
    Ti quoto in pieno. E non penso che ci sia tutta la differenza che dicono di vedere. La luminosità maggiore sarà dovuta al degrado lampada.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  10. #220
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da fernandel
    non trovo eccessivamente morbida l'immagine (magari vedendo i dvd sì ma con i BD è perfetta),
    Io si invece....ma ho risolto alla grande con il cinescaler... Sono soddisfattissimo del risultato...

    ma vedo anche le bande nere sopra e sotto l'immagine diventare "grigie" così come le parti buie della scena e dalla completa immersione nel film vengo bruscamente riportato alla realtà,
    Fai una mascheratura come ho fatto io...così non noterai più le bande.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #221
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    sì ma le parti buie all'interno dell'immagine rimangono "grigie" anche con la mascheratura

  12. #222
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Ma hai la sala trattata completamente contro le riflessioni??? Perchè nella mia che lo è io non ho mai sentito il bisogno di avere neri più profondi.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #223
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    non è una bat-cave, il soffitto è bianco ma è abbastanza distante dal margine superiore dello schermo e non è inclinato,c'è un tupplur da un lato per coprire uno specchio durante le proiezioni, il vecchio barco 800 appollaiato sopra il panasonic riesce ad avere uno splendido nero ugualmente senza bande visibili e senza grigio nell'immagine:
    Ripeto però che sono pienamente soddisfatto del Panasonic e del suo nero nella maggior parte delle situazioni di alta e media luminosità, ed è solo in alcune scene che il 3000 non mi soddisfa (quelle stesse scene nello stesso ambiente con il barco sono di un altro pianeta) per farmi capire mi riferisco a quelle scene in cui la maggior parte dello schermo è scura e solo una piccola porzione illuminata: mi viene in mente la scena dei carri armati di notte in "Patton ", se avete letto la prova del sony hw10 sul sito di Andrea Manuti è quella in cui anche il piccolo sony raggiunge il limite
    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3775
    , oppure il capitolo 6 di "io sono leggenda" quando viene chiusa la finestra e una lama di luce illumina il centro dello schermo lasciando il resto del salotto in una scura penombra dove si scorgono tavolini e poltrone a mala pena, oppure alle scene ambientate all'interno del castello di notte in "Van Helsing"
    Ultima modifica di fernandel; 29-10-2011 alle 15:45

  14. #224
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Il problema non è la stanza bensì le matrici trasmissive.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  15. #225
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Casomai tutte e due...il trattamento della sala è FONDAMENTALE per avere un buon nero... Se metti un r4000 in una stanza completamente bianca il nero si affoga ugualmente.

    non è una bat-cave, il soffitto è bianco ma è abbastanza distante dal margine superiore dello schermo
    E il pavimento?? Se hai pavimento e soffitto bianchi sopratutto nelle scene luminose il nero un pò si sbiadisce per forza.... Io dico che per giudicare veramente il nero di un VPR ci vuole proprio la bat cave... Capisco che non tutti la possano fare ma è indispensabile se si vuol far rendere al 100% qualsiasi VPR.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 30-10-2011 alle 09:19
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 15 di 81 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •