Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 32 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 471

Discussione: Epson EMP-TW5000

  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Ma si..ragazzi..anche il 2000 l'anno scorso faceva pieta'...poi si e' rivelato una bomba.
    Purtroppo al TAV mi e' capitato poche volte di vedere un vpr andare al meglio...non ce la fanno..e' inutile..
    Quindi, fondamentalmente, la visione dell'oggetto al TAV serve a ben poco, a mio parere..
    Pero' almeno lo posso toccare!!

    A proposito di toccamenti..mi e' sembrato di capire che al TAV ci siano dei bei gnocchini....bene..bene...

    Io vado Domenica..
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    anchio vado domenica...
    Ottimo per le gnoccoline ...che c'è di meglio di Donne e HI-Tech nello stesso posto ...poi se sono anche loro in "Alta Definizione" meglio ancora!
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Beh l'anno scorso lo shoot out jvc - sharp era stato fenomenale. Anche i Sim2 erano uno spettacolo. Persino la Sony era stata decente.

    Epson invece....

    Comunque domani sono al TAV e vediamo .

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mi sono visto il TW5000 in un paio di round.

    La stanza era effettivamente ben oscurata, però lo schermo era di dimensioni ridicole (1,5 m ?) e il proiettore non calibrato.

    Non mi ha impressionato, e non ho notato differenze rispetto al 2000 a default. C'erano gli stessi neri affogati e un livello del nero che mi è parso identico a quello del TW2000.

    Il rumore era molto basso, però non so come fosse regolata la lampada. Il quadro scattava, ma questo l'avevo già messo in conto.

    Nel complesso non male, ma non ho notato particolari differenze rispetto al TW2000.

    Deluso dal Sony VPL-VW200 ma soprattutto dal Benq W20000, mentre sono rimasto ben impressionato dal JVC HD 350, che sarà venduto intorno ai € 3000 e quindi non molto più dell'Epson.
    Ultima modifica di antani; 21-09-2008 alle 12:31

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    3.5kili x la precisione e cmq tornando in topic....molto lontani gli ultimi LCD da questi D-ila............poi a questi prezzi fossi in voi un pensierino lo farei
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #126
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...mentre sono rimasto ben impressionato dal JVC HD 350, che sarà venduto intorno ai € 3000 e quindi non molto più dell'Epson.
    3.990€ ... mille euro in più iniziano a sentirsi
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    No....3,5 e' lo strettprice attuale.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Mille euro al kilo in pratica
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il listino del 350 è € 4K e al TAV lo vendevano a 3,5K. C'è da spettarsi uno street price per Natale di circa € 3k, quindi un migliaio di euro in più dell'Epson. Non è poco ma è una cifra su cui si può ragionare, data la differenza di qualità.

    Prima il confronto con l'HD100 proprio non ci stava, in termini di qualità/prezzo, ma ora....

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    se a natale il jvc sarà a 3 mila euro avrà lo stesso prezzo del tw 5000 allora... non mille euro in più
    comunque se il prezzo sarà uguale un pensiero lo si puo anche fare... ma se manterranno quei mille euro di differenza non saprei non avendoli ancora visti... in questo thread c'è chi dice che il tw5000 può competere addirittura col jvc 750 e chi come te che la differenza è netta a favore del JVC 350...
    a mio modesto parere prima di trarre conclusioni forse un pò troppo affrettare dovremmo attendere il firmware definitivo dell'epson... perchè credo di aver capito che la JVC è stata l'unica al TAV ad impegnarsi davvero per impressionare la gente... a differenza di Epson e altri
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non capisco chi possa dire che l'Epson possa competere con il JVC 750 visto che quest'ultimo non l'ha ancora visto nessuno.

    Lo street price dell'Epson sarà sicuramente inferiore ai € 3000, secondo me fra i € 2000 e € 2500.

    Il firmware definitivo non credo possa fare miracoli, per lo meno per quel che riguarda il livello del nero.

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Exclamation La mia mini Recensione

    State facendo valutazioni affrettate e in parte erronee.
    Offro le mie impressioni e correggo alcune notizie.

    Premetto che, mai come quest'anno, ho visionato tutti i VPR tutti e tre i giorni, ogni giorno la mattina e la sera.
    Visto poi il poco afflusso di quest'anno, ho potuto parlare, scambiare opinioni, e visionare con calmaogni singolo VPR, seduto sempre nei posti migliori, e spesso con salette semivuote, potendo quindi fare serenamente le mie valutazioni.

    Andiamo per ordine, restando in TOPIC.

    INSTALLAZIONE E PRESENTAZIONE
    L'EPSON è stato presentato in maniera degnissima: la sala era oscurata, nerissima, purtroppo la gente entra ed esce, ma è una fiera, quindi inevitabile
    Lo schermo era di ben 254 cm, ed il personale addetto serio competentissimo e gentilissimo con tutti.
    Anche l'impianto Audio c'era e si faceva valere.

    VALUTAZIONI PERSONALI ACCESSORIE
    Cominciamo con la prima, per me importantissima, notizia: il 5000 è, FINALMENTE x Epson, SILENZIOSO!!
    Con il beneficio di inventario del rumore di fondo di una fiera, ad impianto di condizionamento(bravi, finalmente l'han capito!) spento, con il sistema HT di accompagno silenziato, il vpr era inudibile anche poggiando l'orecchio sulla macchina(che accesa da ore non era poi caldissima, nonostante una atmosfera viziata ed accaldata nonostante il condizionamento della saletta).
    Il ridisegno dello chassìs, ora di dimensioni importanti, ha sortito dunque gli effetti da alcuni di noi auspicati.
    Ma, nonostante l'ingombro e le linee più squadrate del predecessore, è bello ed elegante, dà l'idea di un oggetto di elettronica di elevato valore e contenuto.

    VALUTAZIONE DI VISIONE
    In effetti è macchina ancora immatura, con tutto il software di gestione e processamento dell'immagine disattivato di default.
    In pratica come usciva dalla sorgente(un BRD da tavolo che a me personalmente non piace affatto) usciva 24p sullo schermo.
    Un dithering da DLP di 5 anni fa, rovinava l'immagine che per compattezza e contrasto e colorimetria era a postissimo, anche perchè è stata tarata da gente che se sapeste chi è non Vi permettereste nemmeno di appuntare in minimissima parte.

    CONCLUSIONI
    In pratica troppo acerbo da valutare.
    Ultima considerazione, io, con qualcuno prima di me molto più autorevole, ed alcuni amici del forum , abbiamo apprezzato tantissimo il motion Flow del Sony 200.
    Questo Epson implementerà la stessa tecnologia (o qualcosa di praticamente uguale, chiamata in altro modo per non pagare royalties), e col firmware a puntino, l'ottica rivista, settato per benino, sarà due o tre spanne sopra il top di gamma della generazione precedente....

    Il dubbio deriva dai prezzi dei concorrenti: il VPR cugino carnale(il Sanyo plz-v3000) che monta le stesse splendide matrici di listino sta 2.399 euro..Il JVC D-Ila 350 di listino sta 3.999.00 (il Vignini, unico operatore che ha mostrato questa splendida creatura, xi ha tenuto a precisare che il prezzo di listino sarà quello ed ha negato che, ALMENO PER ORA, lo Street price verrà annunciato, visto che di HD 350 non ne sono ancora arrivati pronti per la vendita..ma ci siam quasi, Per il 750 ancora un paio di mesi di attesa...)

    Con questi concorrenti, ed a questi prezzi, forse il prezzo dell'EPSON andrebbe leggermente riallineato al parente stretto per scongiurare che il D-ila vada a rosicchiare fette di mercato sino all'anno scorso appannaggio degli LCD (che è il motivo per cui è nato l'HD350 JVC..: ).

    Altri proiettori degnissimi visti in fiera, ma qui non è il luogo giusto.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Sasà, l'Epson, pur essendo a posto di colorimetria (a differenza del Sony che tendeva al blu e del Benq che tendeva al rosso), non era per nulla a posto di gamma, e i neri risultavano impastati. Non so se fosse un problema di firmware ma era così. Il livello del nero era sicuramente più alto sia di JVC che di Sony, e a mio parere non migliore del TW2000.

    Tutti i circuiti di natural motion, motion flow o come li vogliamo chiamare, a mio parere sono inutili anzi dannosi, e per quanto mi riguarda sono solo gadget per il marketing.

    Quanto al JVC, veniva offerto proprio da Vignini in prenotazione al TAV a € 3500, quindi uno street price evidentemente c'era.
    Ultima modifica di antani; 21-09-2008 alle 16:02

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Ottime considerazioni Sasà!
    Comuque sia, Epson deve rivedere eccome il prezzo del suo TW5000 se non vuole farsi "mangiare" dal D-ILA
    Epson aveva già preventivato in parte questa scontro diretto LCD vs D-ILA ecco perchè è partita con un prezzo di lancio di 2990€ invece dei soliti 3500€ come per i modelli precedenti top di gamma... ma evidentemente non si aspettava un prezzo così aggressivo da parte del JVC350!
    Quest'anno sarà davvero dura per Epson ...mentre per noi consumatori si preannuncia una stagione di affaroni
    Ultima modifica di celicalorenzo; 21-09-2008 alle 16:24
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Arrow Verità assolute e relative


    Citazione Originariamente scritto da antani
    Sasà, l'Epson, pur essendo a posto di colorimetria (a differenza del Sony che tendeva al blu e del Benq che tendeva al rosso), non era per nulla a posto di gamma, e i neri risultavano impastati.
    Confido che l'immagine era talmente rumorosa (mosquitos dappertutto ), che il livello del nero non l'ho tenuto nella massima considerazione, o meglio non l'ho inserito come criterio valutativo della visione: quello lo useremo a macchina pronta .
    Per ora abbiam visto lo Chassìs, abbiam visto che è silenzioso, e che le matrici sono pronte.
    Tutto il resto lo vedremo dopo, e ci si dimenticherà di questa prematura uscita.
    QUi ci hanno mostrato solo il work in progress..

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Tutti i circuiti di natural motion, motion flow o come li vogliamo chiamare, a mio parere sono inutili anzi dannosi, e per quanto mi riguarda sono solo gadget per il marketing.
    Invece, anche qui esprimo parere personalissimo, sono interpolazioni utilissime: rendono l'immagine molto più naturale, realistica,contrastata, dettagliata, e RIPOSANTE.
    Detto per inciso, è "the next big thing" della proiezione: e, se non altro, almeno a me, mi ha convinto a ripreparare una nuova manovra finanziaria
    per trovare i fondi per un upgrade del VPR!

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Quanto al JVC, veniva offerto proprio da Vignini in prenotazione al TAV a € 3500, quindi uno street price evidentemente c'era.
    QUesto l'avevo letto anche io, ma non me l'ha confermato Però debbo dire che la sua è stata la saletta più frequentata in assoluto di tutto il TAV, e quindi abbiam avuto davvero poco tempo.
    Ma qui siamo , ergo transeamus

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 9 di 32 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •