Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 32 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 471

Discussione: Epson EMP-TW5000

  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Dico anch'io la mia!
    Visti tutti Sabato, il sony 200 bellissimo e fin troppo luminoso (xenon eh eh), sony piccolino (si fa per dire) beh, messo subito dopo il grosso all'inizio sembrava notte fonda e pure velata, poi gli occhi si sono abituati ed era un bel vedere.
    Tornando in topic:Epson: da possessore del 2000 non posso dire di aver visto grosse differenze dispetto al 2000 tarato, ma non posso certo dire che andasse male (per AVERE UN fw BETA) ! Sicuramente mille volte meglio del 2000 acerbo presentato lo scorso anno!!!!.
    Saletta decente e personale super gentile, Mi hanno dato parecchi gadget utili.

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    ehhhh ? Io ho visto il TW5000 dopo aver visto i Sony ed il nuovo JVC : sono scappato dopo 30 secondi in preda all' orrore !

    infatti io non li ho paragonati ai Sony e jvc, ma ai DLP top di gamma di un paio di stagioni orsono...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #153
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Il 5000 è un ottimo prodotto e se ne sentirà parlare in maniera molto positiva. Rispetto alla serie precedente ha fatto un evidente balzo in avanti.
    Il modello presentato era un sample e se opportunamente tarato offriva performance degne di nota e con una gestione delle immagini in movimento fuori dal normale.

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Come commento generale, io sono rimasto colpito dalla qualità media dei proiettori: elevatissima.

    Le differenze fra proiettori che si sono viste le ho imputate al 90% alla calibrazione. La qualità si è livellata enormemente verso l'alto, e il prezzo verso il basso. E' davvero difficile acquistare un proiettore recente che non raggiunga una ottima qualità di visione.

    Ma vi ricordate solo un paio di anni fa, quando alcuni proiettori erano inguardabili?

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    ... offriva performance degne di nota e con una gestione delle immagini in movimento fuori dal normale.
    Ma che proiettore hai visto? Se c'era una cosa orripilante del TW5000 era proprio la gestione delle immagini in movimento, che scattavano orrendamente. Io non l'ho considerato un difetto perché è un tipico problema di firmware, quindi giustificabile nel modello esposto, ma se avessi dovuto giudicare da quello avrei dovuto smontarlo dallo stand e buttarlo nel cesso.

  6. #156
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    A me il 5000 è piaciuto molto (sorvolando sugli scattini e sul rumore video che imputo al fatto che era un pre-pre-prototipo)(anche se non condivido ne capisco perchè continuino a mandare in giro un proiettore di 4 mesi fa...) comunque se questo è il mattino figuriamoci la sera
    mezzo OT
    per quanto riguarda il motion flow credo che quando funzionerà saranno più i vantaggi che gli svantaggi e spero sia regolabiole come intensità, Sul sony vw200 (al contrario di quello che detto qualcuno nella discussione) mi sembra migliorare le scene veloci non quelle lente, in quelle rapide e negli spostamenti dell'inquadratura rimane sempre un dettaglio ed una definizione elevatissima (ovvio nelle scene in cui la velocità supera anche i 120hz ho visto comunque perdere qualcosa ) Nelle scene lente invece la scena mi sembrava quasi accelerata perciò nella mia ignoranza penso si tratti anche di interpolazione (aggiungo fatta molto bene). Credo che il motion flow non piaccia a coloro che amano le proiezioni più film-like perchè la sensazione che ha dato a me vederla sul vw200 era come ripresa di videocamera digitale che comunque a me piace. Infine sul vw80 in cui il motion flow era impostato al minimo faceva il suo lavoro senza dare tutto quell'effetto digitale. Sempre a mio parere

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    concordo 2 volte con antani

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    con una gestione delle immagini in movimento fuori dal normale.
    per quel che ho visto io, era tutto il contrario: i miei occhi avrebbero 2 pugni ben assestati piuttosto che vedere tutto quel motion blur
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Pero' ragazzi smettiamola di paragonare il JVC del TAV con l'Epson del TAV..

    Setite cosa dice GIOVA nel thread del jvc 350:

    "Scusate la domanda scema, ma anch'io ho visto il 350 da Plasmapan (a proposito, ma proprio nessuno ha visto il 750 da HCS proprio di fronte?) e mi pare che le prestazioni del Crystalio fossero sottolineate perché tutto il materiale riprodotto (almeno, quando sono stato lì io) era conservato su hard disk con risoluzione 1920*1080i e freq 50 o 60 Hz, non erano Blu-Ray (sia James Bond Casinò Royale che The Gladiator che King Kong...).

    Quindi, il Crystalio, oltre al discorso calibrazione, faceva funzione di deinterlacer e conversione 50/60Hz - 24p. E qui già ne comprendo di più l'importanza..."

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    E che significa che le immagini erano interlacciate? Quelle dell'Epson non lo erano, quindi da questo punto di vista l'Epson avrebbe dovuto risultare ancora meglio.

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Attardata Sony, che offre prodotti eccelsi, ma fuori portata per prezzi ben oltre la soglia psicologica dei 5k.(il 10 è un bel proiettorino, ma di fronte all'HD100 era semplicemente impresentabile )
    Io non so come lo hai visto perché quando c'ero io, venerdì, Berti lo ha fatto vedere con e senza C2, senza Crystalio sullo schermo intero (mi pare fosse da 2.50m) faceva fatica, ma portato sui 2m di base a me è piaciuto, poi pensa che l'HW10 costa 2300€, insomma la mia impressione è di un rapporto qualità/prezzo molto buono.

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    ...piuttosto che vedere tutto quel motion blur
    A questo punto credo sia tutta una questione di occhi (nel senso reale biologico, un po' come il rainbow oltre che di gusti personali proprio come nel mangiare) perchè io come ho detto ho visto esattamente il contraio di motion blur

    P.S. per curiosità tu noti l'effetto arcobaleno nei DLP (io lo noto sempre)

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da antani
    E che significa che le immagini erano interlacciate? Quelle dell'Epson non lo erano, quindi da questo punto di vista l'Epson avrebbe dovuto risultare ancora meglio.
    Quello che dico io e' che non si puo' confrontare 2 vpr installati cosi' diversamente.
    Vedrai che se ci mettevi un Crystalio 2 ed un HTPC configurato ad HOC in saletta Epson le cose cambiavano..ehhh se cambiavano..

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da VPR

    P.S. per curiosità tu noti l'effetto arcobaleno nei DLP (io lo noto sempre)
    no mai visto
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Lo schermo da HCS era di 3 mt in 2.35:1 x la precisione
    @pannoc.........il C2 da' il meglio di se' con VPR di alta qualita',su VPR "scadenti" non puo' tirar fuori granche'(non che il tw5000 lo sia,ma e' ben lontano dai D-ila di ultima generazione)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 11 di 32 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •