|
|
Risultati da 421 a 435 di 839
Discussione: Panasonic PT-AE3000.
-
22-03-2009, 22:07 #421
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 285
@rossoner4ever :
Grazie mille delle info....per quanto riguarda invece il discorso zoom ?
Cosa comporta averlo quasi al massimo ( o al minimo ?!? ), qualità minore, colori/luminosità minore ?
Ho messo tra parentesi al minimo perchè non mi è chiara una cosa : perchè se aumento lo zoom diminuisce la distanza vpr/telo ? Non dovrebbe essere il contrario ?
Scusate le domande ma ahimè nella videoproiezione sono ancora un niubbo....
Grazie
-
24-03-2009, 08:19 #422
Ragazzi più l'accendo e più mi piace....i colori sono incredibili, il motion flow funziona benissimo (qualche lieve artefatto di tanto in tanto ma è normale), nero molto molto basso e dettaglio sia sulle alte che sulle basse luci assolutamente ottimo.
Ho visto ieri transformers sul muro in attesa dello schermo e già sbavavo....
Molto soddisfatto anche io, prava panasonic
ps: ho provato anche il lens memory e ho soltanto una parola: GENIALE
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
24-03-2009, 16:31 #423
ciao.. mi è arrivato il bambino, cosi lo chiamato, per adesso in attesa dello schermo proietto sul muro..devo dire che la visione è proprio appagante...bello..bello veramente...ottimi sopratuuto i colori e anche le varie opzioni di modalità dello schermo..sembra il cinema.
un po di cose pero..se potete aiutarmi
non appare nell'impostazioni avanzate la voce x.y color, coiè non la posso selezionare ache se l'ingresso è hdmi 1.3 e l'impostazione immagine è su colore 1 come da istruzone.
e cinema reality ancje quella nisba...
poi con sky, ricordo a tutti che le mie periferiche play 3-dvd recoder pioneer lx60, e xbox sono collegate ad un amply yamaha v3900, alle volte alcuni canili si vede una riga verticale azzurra sul bordo del lato destro..
grazie
a presto per le foto..
-
25-03-2009, 14:53 #424
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 44
Consiglio PTAE3000 - distanza visione\dim. schermo
Ciao,
sono abbastanza intenzionato all'acquisto del 3000 come mio nuovo VPR Full HD, ma ho un dubbio relativo alla questione distanza di visione\dimensioni schermo.
Finora ho usato con grande soddisfazione un SANYO Z4, proiettando da circa 2,60, con distanza visione a 2,30 ca. e immagine finale di circa 180 di base (con zoom al massimo e un pò di shift verticale). Purtroppo le misure della stanza e dell'impianto sono quelle che sono e non c'è modo di "cambiarle".
La domanda è: con queste misure "forzate" quanto sarebbe sprecato il nuovo 3000 ?? .... cioè il fatto di dover usare lo zoom al massimo e le ridotte dimensioni di schermo (sotto i 2 mt) potrebbero "sminuirne" le eccezionali qualità ?? ... un miglioramento sarebbe comunque apprezzabile e soddisfacente ??
Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.Ultima modifica di loremar; 25-03-2009 alle 15:53
-
25-03-2009, 15:17 #425
Io sono del parere che tutte le modifiche e gli aggiornamenti dei nostri adorati valgano sempre qualcosa. Sicuramente un vpr da 3000 euro non si vede meglio “il doppio” rispetto a uno da 1500 euro ma le differenze sono sempre apprezzabili, anche se non eclatanti a volte.
La vera differenza per me la fa il frame creation, che da solo vale l’acquisto della macchina e rappresenta l’unica vera evoluzione tecnologica del momento. Basta pensare solo al nero, fuoco ecc…..ovviamente è tutto importante ma non ti balza più all’occhio come il frame creation che ti imprime negli occhi una solidità e una precisione notevoli….
I nuovi vpr si equivalgono tutti alla fine, diciamolo, ma rispetto al passato il frame creation rappresenta quella “spesa giustificata”
IMHO…..
Ciao
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
25-03-2009, 16:16 #426
Sei chiaramente in trance agonistica... e spero vivamente di raggiungerti presto
-
25-03-2009, 17:51 #427
Originariamente scritto da Gabriele
E aggiungerei le memorie ottiche.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-03-2009, 11:39 #428
qualcuno ha delle risposte da darmi...sopratutto il x.v.c cololr proprio non riesco a capire.
grazie.
-
26-03-2009, 14:35 #429
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 44
Ciao,
ripongo meglio la domanda sullo zoom:
quanto si perde in qualità di immagine con lo zoom al massimo ?? .... nel mio caso mi servirebbe per forza dovendo proiettore da soli 2,60 mt di distanza.
Ho letto su Projectorcentral che addirittura si perderebbe il 41% di luminosità con lo zoom al massimo (.. almeno credo che ci sia scritto così).
Oltre a questo ne risente la qualità generale dell'immagine ???
Chiedo aiuto a chi lo ha già e a chi ha fatto (o può fare) verifiche (.... prima di procedere all'acquisto).
Grazie mille
-
27-03-2009, 13:22 #430
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 25
A me arriva oggi...
C'è qualche maestro del forum che mi spiega come sarebbe meglio settare i vari parametri?
Grazie in anticipo
-
27-03-2009, 17:11 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
zoom al massimo
Hai fatto confusione. E in effetti la terminologia che si usa qui in ambito proiezione non aiuta.
Intendono 'zoom al massimo' quello che in fotografia si chiamerebbe 'zoom al minimo', o 'tutto aperto', o al massimo del grandangolare. Si parla qui di massimo come di massima grandezza di immagine possibile a parità distanza.
In tele (che in fotografia si direbbe 'zoom al massimo', 'tutto in tele', quindi più lungo in millimetri) si dice (qui, in questo ambito) che è al minimo, nel senso che l'immagine è la piu piccola che si può ottenere data una certa distanza di proiezione.
In proiezione, con lo zoom tutto a tele l'immagine è meno luminosa e più contrastata. Con lo zoom tutto a grandangolo l'immagine è più luminosa e meno contrastata. La cosa, a dir la verità, non è mai così eclatante come potrebbe apparire dalle misure. C'è, ma non me ne farei troppo un problema. Se per problemi di installazione devi tenere lo zoom tutto a grandangolo, vai tranquillo.
-
27-03-2009, 18:05 #432
Originariamente scritto da Missione_Catodica
Io li trovo ottimi.
Immagine: Normale
Contrasto 9
Luminosità 7
Colore 0
Tinta 0
Nitidezza 3
Temp. colore -3
Iris on
Menù avanzato
Gamma alta -1
Gamma media -6
Gamma bassa -3
Contrasto RED 4
Contrasto Green 0
Contrasto BLU 0
Luminosità RED 0
Luminosità Green 0
Luminosità Blu -2
Riduzione rumore 0
Riduzione rumore mpeg 0
Attivazione creazione frame modo 2
Gestione colore NormaleU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-03-2009, 19:27 #433
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ogni macchina ha i suoi settaggi e i suoi parametri che ne esaltano le qualità!
CiauzTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
27-03-2009, 19:47 #434
Non ho capito...stai dicendo che ogni Pana 3000 è diverso nei settaggi? Secondo me quello che può influire sono le condizioni ambientali...che se diverse rendono necessari parametri diversi. Ma nelle stesse condizioni la macchina quella è.
Poi è ovvio che questi settaggi possono piacere o no.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-03-2009, 20:13 #435
e invece ti posso assicurare (x varie esperienze personali dove,con dei colleghi, confrontammo + di una volta 2 vpr uguali l'uno di fianco all'altro) che anche macchine dello stesso tipo (ad esempio 2 Panny ae3000) differiscono tra loro una volta calibrati, figuriamoci out of the box. Purtroppo è un dato di fatto che alcuni vpr "escono dalla scatola" meglio messi o perlomeno + vicini al riferimento rispetto ad altri!
P.s: vuoi un esempio: basta che vai a dare uno sguardo nel thread dell'Epson tw5000, ma anche in moltre altre discussioni, e potrai notare di come alcuni utenti lamentino dei difetti sul proprio vpr non riscontrati ,invece, da altri...........eppure è la stessa macchina,........no?!Ultima modifica di bongrandrea79; 27-03-2009 alle 20:21
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5