Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61

Discussione: scelta dlp full hd

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    Su afdigitale di dicembre:Il benqw5000 riprende i concetti dell'attuale top di gamma benqw10000 e li migliora.Arriva anche il nuovo top di gamma benqw20000.Quindi in teoria il benqw5000 potrebbe essre migliore del 10000.
    Tutto cio' ad un prezzo che si aggirera' tra i 2600 e 2900 euro.
    Se tutto cio' e' vero potrebbe essere il mio nuovo proiettore.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    Su afdigitale di dicembre:Il benqw5000 riprende i concetti dell'attuale top di gamma benqw10000 e li migliora.
    La novità grossa del W5000 e W20000 dovrebbe essere la nuova lampada Philips che dovrebbe essere un surrogato della premiata Osram utilizzata nel nuovo Sim2 HT3000E. Sim2 chiama la nuova tecnologia "Unishape" mentre Benq "Vidi lighting" ma dovrebbero essere la stessa cosa.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Sarebbe bello se qualcuno di affidabile (Manuti, se ci sei batti un colpo... ) recensisse il W5000 (quando esce, ovvero a gennaio se non erro) paragonandolo ai concorrenti con prezzi simili (es. Panasonic PT-AE2000, Epson EMP-TW2000, Sony VPL-VW60 e JVC DLA-HD1 per citarne alcuni)
    E' un peccato che ci siano così poche recensioni in italia di proiettori DLP, a me piacerebbe leggerne di più
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Si sarebbe troppo bello anche perche' non e' detto che riesca a trovare qui a Torino un negozio dove possa visionarlo.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    115

    benq w5000

    @ Beppe2
    come può essere migliore del w10000 (che monta un DC3 da 0,95", mentre il w5000 monta un DC2)? Come fanno quelli di AF a dirlo? Lo hanno provato o lo dicono in base alle caratteristiche tecniche dichiarate?

    Il mio negoziante (zona Brescia) lo sta aspettando a giorni (non so se mi dice la verità), non appena arriva mi fiondo a vederlo in confronto al w10000.

    @Marco75
    Scusa, dove hai letto la questione della lampada? Mi incuriosisce molto.

    ciao a tutti
    Emanuele

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Stavo guardando sul sito della Benq x capire che base otterrei mettendo il W5000 a 3,5m di distanza, e ottengo 1,9m , ma quello che nn capisco e' se lo zoom e' aperto al max o e' al minimo
    qualcuno mi spiega ? thanks

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    ops niente non avevo letto in basso

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    37
    il benq 5000 potrebbe davvero essere un campione di rapporto qualità-prezzo,almeno sulla carta.
    Com'è l'assistenza benq?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da evanger
    @Marco75
    Scusa, dove hai letto la questione della lampada? Mi incuriosisce molto.
    Tecnolgia Unishape di Osram usata nel nuovo Sim2 HT3000E http://www.sim2.it/int/frameset_ht.htm

    40% più luminosa
    60% meno dithering
    80% più saturazione
    fino a 100% più contrasto

    http://www.hometheaterblog.com/homet...icant_adv.html


    Tecnologia Philips Vidi utilizzata nei nuovi Benq W5000 e W20000:
    "VIDI Lighting Technology adjusts light more effectively by boosting specific colors in different application modes for a more stunning picture. "

    http://www.avtool.net/site/news/show.php?id=1622

    questo dovrebbe essere il miglioramento ottenibile grazie alla nuova lampada:


    Secondo me sono la stessa cosa con nomi diversi.
    Ultima modifica di Marco75; 18-12-2007 alle 10:31
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    115

    benq

    @ marco75

    Grazie!!!!

    A questo punto non vedo l'ora che mi chiami il mio negoziante per una comparativa tra il w5000 ed il w10000 e poi........sicuro che mi tocca di cacciare un po di grano. Sarà una bella scelta, in quanto il w10000 è a quota 4.500€, il w5000 "dovrebbe" stare a 2.900€.
    ciao
    Emanuele

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da evanger
    A questo punto non vedo l'ora che mi chiami il mio negoziante per una comparativa tra il w5000 ed il w10000
    poi facci sapere

    Io sarei anche curioso di vedere una comparativa Benq W20000 Vs Sharpone.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Su alcuni negozi online 2670 euro ma non ancora disponibile.Spero verso Marzo-aprile quando penso di acquistarlo, se manterra' le promesse,anche qualcosa in meno.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Ciao a tutti i frequentatori di questo 3d.
    Vi seguo attentamente da un pò perchè dovrei sostituire il mio vecchio Davis; avevo ricevuto da Andrea M. l'indicazione della bontà del Panasonic, e ora sto seguendo il 5000. Mi confermate che per uno schermo di base 2,2m la distanza minima del Benq sarebbe di 4,06m mentre il Panny e di circa 3m? E tutto dovuto ad un'ottica diversa?
    Ringrazio chiunque sia in grado di darmi una risposta e colgo l'occasione di per augurarvi buone feste.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Purtroppo si
    x questo motivo la base massima hce otterrei sarebbe di 195 cm ...

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    115

    @ Marco75

    Dopo la prova del Magister dell'HD100 se fossi in te prenderei in considerazione pure quello!

    Da parte mia sono molto combattuto (a livello etico) su quanto stanziare per il VPR: 3000 o 6000€.

    Ciao
    Emanuele


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •