Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314

    Sharp XV-Z21000 vs Infocus IN82


    Ciao a tutti,

    ho cercato tra i tanti post questo confronto ma non l'ho trovato. Dopo la lettura di vari post su entrambi i Vpr sono ancora indeciso, quindi un convronto mi aiuterebbe.
    Vorrei sapere il vostro parere in merito e se la differenza qualitativa giustifica realmente la differenza di oltre 1.000 euro del prezzo dello Sharp.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Se non fosse per l' offset ( che mi rendeva impossibile l' installazione ) avrei preso tranquillamente l' infocus In82
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    che intendi? E' complicato per i settaggi?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    che intendi? E' complicato per i settaggi?
    l' infocus, come quasi tutti i dlp, non ha lens-shift e ha un offset fisso del 36 % e cioé proietta la base dell' immagine piu in alto rispetto alla base del proiettore ( appunto il 36% dell' altezza dell' immagine proiettata ): nel mio caso 1/4 dell' immagine proiettata sarebbe finita sul soffitto
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Porcia (PN)
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    l' infocus, come quasi tutti i dlp, non ha lens-shift e ha un offset fisso del 36 % e cioé proietta la base dell' immagine piu in alto rispetto alla base del proiettore
    Capovolgendo il proiettore, appeso al soffitto, proietterei troppo basso?

    Maurizio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    Vorrei sapere il vostro parere in merito e se la differenza qualitativa giustifica realmente la differenza di oltre 1.000 euro del prezzo dello Sharp.
    Posso dirti che l'ottica dello Sharp è da capogiro (in senso positivo), come anche le immagini riprodotte.....non conosco l'Infocus, ne parlano un gran bene, ma a mio modesto parere, essendo pignoli, la differenza la riscontreresti eccome. Ti dico anche, arrivato a questo punto, di aspettare ancora un pochino e visionare le nuove macchine con DC4...prima di scegliere.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da cicico
    Capovolgendo il proiettore, appeso al soffitto, proietterei troppo basso?
    Esatto ! per farti un esempio se metti il proiettore a soffitto e l' altezza dell' immagine proiettata è 100 cm l' immagine ti risulterà compresa tra 36 e 136 cm dal soffitto
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Posso dirti che l'ottica dello Sharp è da capogiro (in senso positivo), come anche le immagini riprodotte
    E puoi ordinarlo a cuor leggero senza dover andar prima a vederlo per valutare il grado di disalinneamento dei pixel
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    Ciao a tutti,
    Vorrei sapere il vostro parere in merito e se la differenza qualitativa giustifica realmente la differenza di oltre 1.000 euro del prezzo dello Sharp.
    Grazie a tutti
    Ciao,dicci distanza di proiezione variabile che puoi montare il proiettore,altezza stanza e dimensione schermo che vuoi ottenere.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    al momento ho uno Sharp Z2000 che vorrei sostituire. La disposizione attuale è questa:
    Schermo da 3 metri
    Distanza proiez. circa 5 mt
    Proiettore a soffitto
    Altezza stanza circa 2.70
    cambio proiettore ma il resto è invariato. Da quello che ha detto Marco75 pare proprio che l'Infocus non faccia al caso mio, ..mi dovrò dissanguare felicemente per lo Sharp?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    mi dovrò dissanguare felicemente per lo Sharp?
    Non ho idea di come vada su una base cosi' grande...però. Nel senso che bisognerebbe valutare, qualora non avessi già acquistato lo schermo, a vedere i lumens che riesce ad erogare, x poi scegliere il tipo di guadagno..

    p.s. visto il livello (bassisimo) del nero, andrei anche su un 1.4, volendo un pò di punch all'immagine..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    mmh, molto tecnico ..faccio fatica a seguirti.
    Il telo c'è già e non è di quelli costosi, ma con lo sharp z2000 già la visione non è male (parere da inesperto)
    La definizione e il livello del nero sono il vero motivo per cui mi imbarcherei in una spesa così alta.
    Purtroppo quì (piccolo centro della Sardegna) non ho speranza di poter vedere all'opera proiettori di alto livello e schermi, ma tra un mesetto vado a trovare un amico di Parma che li vende e spero di poter vedere finalmente con i miei occhi!
    Ma secondo voi acquistando uno Sharp z21000 è poi così necessario un telo di alto livello?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    Ma secondo voi acquistando uno Sharp z21000 è poi così necessario un telo di alto livello?
    Non era riferito al livello qualitativo...facendola breve, + alto è il guadagno, + luminosa sarà l'immagine sacrificando sempre + nero/contrasto, portando il bianco a bruciare le alte luci. Il tuo sarà, molto probabilmente 1.2, che è "se vogliamo", lo standard...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Se non fosse per l' offset ( che mi rendeva impossibile l' installazione ) avrei preso tranquillamente l' infocus In82
    IDEM!!!

    a volte non capisco come possano perdersi in certi bicchieri d'acqua!! E' come se ad oggi andassi a comprare un automobile senza servosterzo, aihme' un altro proiettore interessantissimo che debbo scartare per via dell'offset dopo il Benq 5000 ,
    insomma se alla fine volete che ci prendiamo per forza i top di gamma ditelo che ci apriamo un mutuo alla fine guarda te se non mi prendo lo sharpone 21000 o il D-ILA ehh?? Anche se dello Sharpone cio' che mi lascia alquanto perplesso e' l'ingombro, very troppo grosso per un proiettore di oggi, nonche' i DB di rumore.
    Ultima modifica di Monsters & Co.; 21-02-2008 alle 23:03

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non vedo il problema dell'ingombro o del peso, non è che un vpr lo sposti avanti e indietro, una volta che lo installi, o a soffitto o su una mensola stà lì per anni.

    A suo tempo avevio fatto sedute di visione molto accurate tra i contendenti dell'epoca e non avevo avuto dubbi, ora può darsi che l'HD-100, con le migliore fatte sia più o meno alla pari, però ho letto che ha sempre la stessa ottica dell'HD-1, abbastanza criticata anche dai possessori.

    Viste a confronto le due ottiche la differenza di qualità era imbarazzante, per vpr di questo livello; se non hai problemi di rainbow (ma avevi un DLP, quindi dovresti essere a posto) e problemi di budget ti consiglierei lo Sharp, così non hai neanche eventuali problemi di disallinneamento, possibili se ti arriva un modello un pochino disallineato e pare che siano frequenti.

    Per la lumiosità, io protetto da 5 metri su base di 2, ma utilizzo la lamada in eco e diaframma a metà, con neri veramente neri, non affogati, quindi c'è ancora un aumento di diaframma possibile, che già dovrebbe essere sufficiente a compensare eventuali cali sui 3 metri di base, senza dover andare su lampada in modo normale (chiudendo poi tutto o quasi il diaframma).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •