Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 27 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 392

Discussione: Optoma HD800X Full HD

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247

    Ciao, grazie dei consigli.
    Per ora sono a a 3 metri e mezzo dallo schermo, questa sera provo a mettermi a 4 metri , spero di non avere piu' male agli occhi a questa distanza . Il colore del muro e' bianco, e mi sembra che rifletta molto il colore. Ieri ho anche provato a chiudere l'Iris , e andava un po' meglio.
    Mi sa che alla fine comprero' la vernice di cui parli.
    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Mantenere l'ottica al centro dello schermo non può essere fatto:
    Chiedo scusa, intendevo al centro della larghezza dello schermo: il posizionamento in verticale resta vincolato all'offset del proiettore, come dici giustamente.
    Ciao
    Luigi

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Nel tuo caso l'affaticamento l'hai percepito dopo molte ore di visione o dopo un solo film?
    Con l'HD70 della tua amica non avevi avuto questi problemi di affaticamento?

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Gia' dopo mezz'ora che guardavo il film mi e' venuto male agli occhi, ho diminuito un po' la dimensione dello schermo ma non e' cambiato molto. Con l'HD70 ero piu' o meno alla stessa distanza ma non ho avuto questi problemi. Penso sia il muro che riflette troppo i colori , sopratutto il bianco. Poi c'e' un'altra cosa da dire: devo ancora installare il proiettore a parete, cosi' com'e' adesso l'immagine si restringe in alto ( ho gia usato tutta la correzione trapezioidale) e quando si guarda un film sembra che quest'ultimo sia sdraiato!! forse e' proprio questo che mi affatica gli occhi!!

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    ...quando si guarda un film sembra che quest'ultimo sia sdraiato!!...
    Stai guardando qualcosa in una prospettiva che non esiste... più che gli occhi dovrebbe fonderti il cervello!
    Fai una prova spostando momentaneamente il proiettore su un tavolino.
    Se lo usi in una stanza completamente oscurata, hai provato ad impostarlo in modalità economica? (non ricordo quale sia il nome negli Optoma)

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao, scusa ma ero andato a mangiare!
    Questa sera provo a spostarlo sul tavolino.
    Il film gia' ieri l'ho guardato in modalita' economica: Image AI disattivata e Lampada Brigt disattivata.
    Ci sono poi molti altre impostazioni nella regolazione dell'immagine che non capisco, come il Guadagno y pb pr, e il Bias y pb pr . Queste regolazione sono tutte in piu' alla regolazione Immagine , Avanzate, Temperatura Colore.
    Cerchero' sul web una spiegazione su come calibrare questo videoproiettore.
    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    Ci sono poi molti altre impostazioni nella regolazione dell'immagine che non capisco, come il Guadagno y pb pr, e il Bias y pb pr .
    Quelle sono regolazioni, di solito sui tre colori primari, di alte e basse luci...che ti sconsiglio di manovrare ad occhio! Anche se potresti resettare, trovo improbabile che si possa arrivare ad un risultato corretto.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33
    Novità? Hai potuto testarlo su uno schermo?

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247

    Wink

    ciao,
    finalmente sono riuscito a montare il Videoproiettore con la staffa a muro, finalmente riesco a vedere i film con l'angolo giusto. Non ho ancora montato lo schermo e penso che continuero' a proiettare a muro anche perche' la resa e' comunque molto soffisfacente.
    Sono molto contento di questo videoproiettore , i colori sono ottimi ed il contrasto e' eccezzionale, i pixel sono invisibili gia' a mezzo metro di distanza. Tutti i problemi che ho avuto fin d'ora erano perche' ero troppo vicino alla schermo ( mi veniva un gran mal di testa) , la regola del 1,7 per la base dello schermo mi e' andata a pennello. L'unica cosa che trovo scadente e' loscaler. Guardando un film a bassa risoluzione (divx) da pc , nelle scene complicate ( tipo un incendio) si vedono delle fastidiose linee orrizzontali, portanto la rioluzione del Pc a 1920x1080 tutto si risolve per il meglio.Il resto e' tutto ok.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Guardando un film a bassa risoluzione (divx) da pc
    mi sa che il problema non e' il povero scaler... non puoi pretendere alcun tipo di qualita' da un divx

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Si quello e' vero, ma il divx in questione era da 1,3 gb con risoluzione 720x340 , alla fine la qualita' era molto vicina ad un DVD. Comunque ho fatto la stassa prova con dei DVD. Facendo fare l'upscalingprima allo scaler del vpr e poi al computer, e devo dire che non c'e' paragone,il Pc lo fa' molto meglio.
    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    24

    auguri e informazioni hd800x

    Allora lo consigli proprio questo hd800x?
    il prezzo è ottimo ma come va....?
    Debbo acquistare un vpr e mi ero orientato sul hd73 o mitsu hd300(forse..), poi ho visto l'offerta su pixmania per optoma fullhd...e mi sono fermato...come l'hai acquistato?l'haii fatto arrivare dalla francia?
    io starei a 4-4,5 metri dallo schermo e lo istallerei a soffitto..è così anche la tua disposizione?
    Ti ringrazio molto per le indicazionie e ti faccio anche gli auguri di natale e buon anno 2008...

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    ciao,
    finalmente sono riuscito a montare il Videoproiettore con la staffa a muro, finalmente riesco a vedere i film con l'angolo giusto. Non ho ancora montato lo schermo e penso che continuero' a proiettare a muro anche perche' la ' loscresa e' comunque molto soffisfacente.
    .
    Secondo me faresti bene a montare lo schermo, la resa del proiettore migliora di molto. Non trascurare il resto che è importante quanto il proiettore. Io ho comprato un proiettore economico e con i dovuti accorgimenti (schermo di qualità, htpc, cavi professionali), sono riuscito a trasformare il proiettore da un rospo in un principe.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Sì, lo consiglio.
    Per la distanza del proiettore devi stare molto attento perche' questo Dlp non e' per niente adattabile. Vai sul sito Optoma e controlla con la distanza che hai quanto ti viene lo schermo. Se vai sul sito Optoma Americano che in piu' ti calcola anche L'Offset (assolutamente da controllare)
    Sul sito Pixmania non sono riuscito ad acquistarlo ( avevo problemi a visualizzare la pagina) alla fine l'ho preso in Francia.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247

    Sicuramente sul muro non e' la stessa cosa, gia' quando ci sono delle scene con il bianco, quest'ultimo ho notato che si riflette molto....
    il fatto e' che con la conformazione della mia stanza uno schermo non ci azzecca molto. Ho visto che ci sono delle vernici apposite da dare sul muro, penso che alla fine comprero quelle.
    Se no compro un telo e me lo costruisco su misura , mi manca solo la voglia!!!!


Pagina 3 di 27 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •