Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 27 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 392

Discussione: Optoma HD800X Full HD

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    116

    Credo basti impostare la ris. a 1080p per mappare 1:1 e bypassare lo scaler del vpr.
    P.s. quano ti arriva il vpr? sto aspettando i tuoi commenti per acquistarlo anche io!!! di dove sei?

    Grazie
    Saluti
    davs76

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Pero' se guardi qui: http://www.optoma.com.tw/Product/Pro...&Category=Home
    e sul libretto delle istruzioni dell'HD80 dice chiaramente che ha un dark chip 2 da 0,95!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    X Dav76
    ciao, mi e' arrivato in questo esatto momento, bella bestiolina confronto all' HD70 della mia amica.
    stasera o al massimo domani monto tutto (devo spostare mezza casa!!!!)
    Non ho lo schermo, proiettero' direttamante sul muro spero si veda bene lo stesso.
    Il manuale delle istruzioni e' uguale a quello che ho scaricato dal sito sull'HD80.
    Come Player (dal Pc) di solito uso VLC perche' si possono impostare tutti gli Aspet Ratio che si vogliono.
    Ti faro' sapere al piu' presto, io sono di Aosta se passi da queste parti lo puopi vedere di persona. Ciao erik

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    grazie per l'invito se mi capita di passare in zona ti faccio un fischio.
    Hai novità? sei riuscito a provarlo?
    Attendo trepidante tue notizie

    Saluti

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Cioa,
    finalmente ho montato tutto . sono molto contento del proiettore , l'unica cosa pensavo fosse un po' piu' luminoso, ma devo ancora fare le verie calibrazioni , e ce ne sono davvero tante i regolazioni, alcune delle quali non capisco a cosa servano. Il manuale di istruzioni non e' molto esaudiente a questo merito.
    La grande differenza che ho trovato dall'HD70 della mia amica e' che a parita' di larghezza dello schermo il proiettore deve stare stare a quasi un metro in piu' di distanza, e la correzione trapezoidale e' praticamente nulla ( 5 % circa) Infatti sono stato costretto ad acquistare un supporto murale (costano una mazzata!!!)
    Collegato al PC quest'ultimo lo riconosce come HD803, sono andato a vedere su google ed ho scoperto che in America l'Optoma ha messo in vendita 3 nuovi videoproiettori tra cui l'HD803, l'unica differenza e che quest'ultimo ha 8000:1 di contrasto , invece il mio dovrebbe avere 5000:1 (leggendo le caratteristiche dai siti francesi) la cosa non e' molto chiara. Il processore e' un 0,95 DMD di Texas Instrument, mi sembra non centri niente con il Dark Chip!!!
    La cosa strana e' che in America l'HD803 viene venduto a 2.500 dollari ed il mio HD800X in francia 1. 450 euro

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Ciao, non comprendo bene quello che hai scritto sotto, mi stai dicendo che il nuovo modello ha minore zoom? nel senso che per ottenere la stessa base di proiezione di un hd70 hai bisogno di posizionarlo 1 metro più indietro dalla parete di proiezione? ma c'è la possibilità reale di diminuire o aumentare lo zoom?
    Ti faccio queste domande perchè io ho una staffa a muro fissa inamovibile (dove era attaccato l'hd70) e se non posso riutilizzarla sono fregato.
    E' possibile metterci in contatto direttamente? eventualmente usi msn o skype?

    Grazie
    Ciao
    Dav76

    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    La grande differenza che ho trovato dall'HD70 della mia amica e' che a parita' di larghezza dello schermo il proiettore deve stare stare a quasi un metro in piu' di distanza, e la correzione trapezoidale e' praticamente nulla ( 5 % circa) Infatti sono stato costretto ad acquistare un supporto murale (costano una mazzata!!!)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Si hai capito bene, probabilmente ha un'ottica diversa dall'HD70 . Calcola che io a 5 metri riesco a riempire uno schermo di 2,40 metri di base. ti conviene andare sul sito optoma e usare il calcolatore delle distanze.
    inoltre ha poca correzione trapezioidale. Ad un metro di altezza da terra non si riesce a proiettare un'immagine corretta .

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Utilizzare la correzione trapezioidale uccide l'immagine di qualsiasi proiettore.
    Ciao
    Luigi

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Me ne sono accorto, tra pochi giorni mi arriva la staffa per mettere il proiettore a parete. Hai qualche consiglio da darmi per come la devo montare? ciao e grazie.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    In che senso?
    Cerca assoluatmente di tenere la lente centrata rispetto allo schermo ed il proiettore in orizzontale, evitando qualsiasi inclinazione così da non avere l'effetto trapezio.
    Ciao
    Luigi

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ok speriamo in bene , prima di bucare faro' diverse prove. grazie e ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Purtroppo credo che per questi benedetti optoma devi costruirgli la stanza in base alle sue esigenze e non viceversa, quando ho comprato hd'70 sono dovuto andare dal fabbro a farmi fare la staffa apposta. L'unico modo per montarlo è appeso al contrario al centro del telo e alla giusta distanza.
    Qualitativamente come ti sembra rispetto all'hd70?
    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao, ieri sera ho preso 2 misure: Alla distanza di 4,85 metri dallo schermo il videoproiettore mi copre una base di 2,30 metri con lo zoom al massimo. Pensa che io avevo calcolato 5,30 metri!! Devo aver sbagliato qualcosa!!!
    Comunque la qualita’ dell’immagine e’ ottima , i pixel si vedono fino a mezzo metro di distanza ( con HD70 sono molto piu’ grossi e visibili) ,questa pero’ e una caratteristica di tutti i proiettore Full HD.
    La qualita’ costruttiva mi sembra molto buona , in confronto all’HD70 e’ piu’ grosso e piu’ pesante.
    La luminosita’ e’ in effetti buona , mi sembra maggiore di quella dell’HD70 (nel post prima me ne ero lamentato , ma in effetti non avevo oscurato bene la stanza! )
    Quando mi arriva il supporto e quando faccio la calibrazione ti faccio sapere maggiori dettagli.
    Ciao Erik

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ieri sono riuscito finalmente a guardare un film intero, e alla fine avevo un gran male agli occhi!! Forse sono troppo vicino allo schermo , oppure il muro rifletto troppo i colori bianchi!!
    Mi sapete dire a che distanza bisogna stare dallo schermo in proporzione alla grandezza di quest'ultimo?
    Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Cerca assoluatmente di tenere la lente centrata rispetto allo schermo ed il proiettore in orizzontale
    Sul proiettore in orizzontale sono d'accordo, la correzione trapezoidale è sempre da evitare in qualto l'immagine per essere addrizzata subisce modifiche dall'elettronica, il che aggiunge rumore video, perdita di qualità..
    Mantenere l'ottica al centro dello schermo non può essere fatto:
    questo è un proiettore DLP e come quasi la totalità di questo tipo di proiettori non ha il lens shift e presenta quindi un off-set fisso che pone sempre il centro della lente addirittura completamente fuori dallo schermo.
    Per me comunque questo è solo un vantaggio visto che a volte il lens shift introduce aberrazioni cromatiche mentre per l'off-set l'ottica è studiata per dare il meglio con quell'angolo fisso.

    La distanza di visione consigliata è solitamente tra 1,5 e 2 volte la larghezza dello schermo. E' però soggettiva: a qualcuno piace stare a 1 volta (2,3m per uno schermo largo 2,3m), a me personalmente piace stare intorno a 2X (persone che vengono da me starebbero a 4X ma è anche questione di abitudine). Tu proiietti una base di 2,3m, a che distanza guardi?

    Il muro può influire sull'effetto accecante secondo la tinta.
    Mettere un telo oppure applicare una vernice da proiezione potrebbe migliorare la situazione.


Pagina 2 di 27 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •