Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 387

Discussione: Benq W5000

  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da lebaron

    vpr che neanche con il ribasso ultimo, riusciranno a vendere
    Perche' dici che non riusciranno a vendere?

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    mi riferisco al w10.000, a chi l' ha in negozio.
    costato di più di quello che si vende adesso.

    chi lo compra più con il 5000 a 2.100?
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    115
    @ Lebaron

    certo, se ne fai solo una questione di prezzo, è chiaro che se il budget che si ha a disposizione è di 2000€ non ci sono storie: prendi il w5000 e vivi felice.
    Ma se il budget è un po' più alto (certo, 1800€ in più non sono pochi, mica crescono sugli alberi) penso che sia giusto puntare al w10000 (premetto che il w5000 non l'ho visto, ho visto solo a confronto il w9000 ed il w10000 e francamente facevo fatica a capire le differenze tra i due).
    Io piuttosto rinuncio al 5.1, mi tengo l'impianto a due canali e con i soldi che risparmio li butto nel w10000. Più avanti, con calma, aggiungerò il canale centrale ed i posteriori.
    ciao
    Emanuele

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    infatti il suo confonto sarà il w20.000

    per una hdmi in più e il nuovo menù,

    si venderanno i 1o.ooo alla metà del 20.000
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    115
    @ Lebaron

    Già, il problema è per chi, come me, sta decidendo ORA di acquistare il VPR Che faccio? Aspetto il w20000? Si sapesse almeno quando uscirà.....

    ciao
    Emanuele

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    è un problema, che non si pone.

    riuscire ad avere il 10.000 a 3900,

    ti elimina di paragonarlo al 20.000, che andrà appena presentato penso in un range tra 5900 e 6900.

    per avere una hdmi in più, un nuovo menù, e dei miglioramenti che ci saranno di sicuro, ma quantificabili quanto e come?

    come nell' hifi quando arrivi ad un certo punto, i miglioramenti diventano inversamente proporzionali a quanto si spende.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Io penso che alla benq abbiano risparmiato un pò con il w5000 rispetto ai fratelli w9000 w10000, sopratutto nell'ottica non tanto nel levargli i motori per zoom e focus ma proprio nella qualità delle lenti, poi anche nel non avere riprogettato da zero tutto il case ( che sembra uno dei più azzeccati ).
    Forse il gentilissimo LEBARON può in qualche modo confermare visto che ha avuto modo di vederlo in azione (w5000) .
    ciao Andrea

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    concordo.

    non ho visto difetti nella qualità della lente.

    è un pelo meno nelle basse luci, ma con il nuovo menù non ho esperienza.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    37
    qualcuno l'ha già acquistato?Mi pareva di si ma non riesco a trovare nulla nella discussione.
    Vi ringrazio se me lo suggerite.
    Grazie

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    solo visto in funzione, in parallelo al Pana 2000 /Epson tw2000.....

    out of the box un pò inferiore ai due fratelli Lcd, difficile da settare nelle alte luci e col nero meno nero, (ripeto, così come esce dalla scatola)

    nessun problema nell'ottica, ma non ho visto il 10000,

    certo che a 1990 potrebbe interessare agli irriducibili del Dlp

    (anche perchè si presenta....imponente)


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Oggi ho visto il Benq a confronto con l'Epson tw2000, e mi è sembrato migliore il primo, non c'era paragone in termini di contrasto e brillantezza dei colori. Purtroppo, il Benq mi è sembrato più rumoroso sugli sfondi, quasi eccessivamente disturbato.. che si possa risolvere con aggiornamento firmware?
    Non ho visto effetto rainbow , e nemmeno gli altri due con me.
    A quella cifra mi è balenata la malsana idea di mandare in pensione il buon vecchio Panny..

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da doctorfab
    Oggi ho visto il Benq a confronto con l'Epson tw2000, e mi è sembrato migliore il primo,
    Con che sorgenti l'hai visto? Il caro vecchio dvd oppure qualche fonte HD tipo Blue ray o HD dvd??

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Come sorgente c'era la ps3. Lo schermo aveva una base di 260 cm. Distanza di visione 5-6 m.
    Abbiamo cominciato con i blu ray di spiderman 3 e boog & elliot (li carica davvero velocemente rispetto un player standalone).
    Poi a confronto con materiale sd con il dvd del gladiatore.
    La differenza si vede eccome, nonostante il dvd facesse la sua porca figura , con il materiale in hd mi è sembrato che i priettori rendessero meglio le loro qualità...sicuramente un entrambi di un ottimo livello, almeno per i miei parametri
    Ultima modifica di doctorfab; 03-02-2008 alle 14:50

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Ottimo! Non vedo l'ora di leggere qualche recensione approfondita. Magari su av magazine

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400

    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna
    ...Non vedo l'ora di leggere qualche recensione approfondita...
    AF di febbraio

    saluti
    gianluca


Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •