Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 137

Discussione: BENQ W10000

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    andando un attimo o.t.
    non possso che essere contento di benq,
    con il 7700 ha fissato un nuovo riferimento per i dlp 720
    e gli altri han dovuto adeguarsi.
    con l' 8720 si son riposizionati i dlp 720 top gamma
    con il 10.000 adesso dovranno muoversi.

    questo va a vantaggio di noi consumatori/utenti di nicchia,
    dato che comunque sono prodotti che non fanno grandi numeri.

    questo comunque sostenuto da una politica di sostegno anche dopo la vendita.
    è per questo che ne sono diventato un fedele cliente e sostenitore.

    rapportandolo al mercato audio-video come dicevo prima, vedo bene un ritorno forte di onkio, che nel passato ha vissuto un pò troppo sugli allori, perdendo secondo me fette di mercato.

    bene aveva fatto invece denon, seguendo con tempestività, ma sopratttutto ottimi prodotti, il mercato.

    adesso con le news di onkio, e soprattutto i prezzi, il nuovo dealer,
    e il silenzio dall'altra parte, sembra che la storia si capovolga.

    ben fatto comunque a onkio/tecnofuturo che costringerà gli altri a rincorrere.

    fine o.t.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    saluti a tutti,

    se non è il mio primo messaggio, è il primo da tanto tempo.

    Ho trovato questo thread dopo che proprio oggi ho visto a confronto (a Roma, da Cherubini, con un gentilissimo e competente Gianni), Benq10000 e Sharp 21000.

    Le mie impressioni sono state identiche a quelle di Joseph: il Benq "un gradino sotto allo Sharp". Comunque eccellenti entrambi.

    Tuttavia il Benq costa 6.000 euro e lo Sharp 9.000 (anche se per la verità mi è stato detto che il prezzo dello Sharp era certamente diminuito ma in quel momento non hanno potuto darmi il prezzo attuale).

    Insomma, per la differenza che ho "visto" potrei pensare a 500 euro in più, non di più.

    Premessa tardiva: sono un novellino di proiettori, e quindi le mie impressioni sono proprio naif, e mi ha fatto piacere constatare che corrispondono a chi ha molta più esperienza.

    Ora un paio di domande (da novellino: quindi, se qui fossero irrimediabilmente OT, per favore indicatemi soltanto dove è meglio postarle).

    1) il proiettore starà ad una distanza di 4 metri dallo schermo, sostanzialmente "sulla testa" di chi guarda. Mi è stato spiegato che, per questa distanza, lo schermo ottimale dovrebbe essere di 230cm, ma non ho capito bene la faccenda della necessità di rovesciare il proiettore se fosse più alto di tot, dove "tot" è rimasto abbastanza indeterminato ("circa due metri").

    Il problema è che sto ristrutturando casa, e devo decidere per tempo "dove" andrà il proiettore. L'altra opzione possibile sarebbe arretrarlo di 1 metro e metterlo a parete anzichè a soffitto.

    Perciò, quello su cui chiedo aiuto è:

    a) l'eventuale "rovesciamento" ha controindicazioni? se sì, quali?
    b) se metto il proiettore a 5 m lo schermo "deve" aumentare o il proiettore si può tarare in modo che l'immagine entri comunque nello schermo di 230cm (mio max 250cm, se no davvero mi si stravolge tutto).
    c) in sintesi, quali sono i pro e i contro tra
    - distanza 4 m / alto 240cm
    - distanza 5 m / alto (quanto? perchè comunque non dovrà proiettare sulle teste di chi siede su un divano (a 120cm dal proiettore) tra il proiettore e lo schermo!

    Grazie fin d'ora.

    Stefano

    PS: questa è proprio "tera-tera": il proiettore "Full HD" permetterà di vedere anche video DIVX?
    Stefano

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    PS: questa è proprio "tera-tera": il proiettore "Full HD" permetterà di vedere anche video DIVX?
    Prima che tu venga lapidato sulla pubblica piazza,
    ti chiedo: un proiettore fullHD per vedere DivX non ti sembra un po' sprecato?
    o mi è sfuggito qualcosa sulla qualità degli ultimi video DivX?

    Da non esperto in vpr, azzardo comunque una risposta. Il formato DivX ha una compressione che in ogni caso introduce artefatti. Maggiore la dimensione dello schermo, maggiore la visibilità di questi artefatti. Non dico che non sia possibile, ma credo che non sia un gran bel vedere. Sono pronto però a ricredermi.
    Ciao
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da maddoc
    Prima che tu venga lapidato sulla pubblica piazza,
    ti chiedo: un proiettore fullHD per vedere DivX non ti sembra un po' sprecato?
    o mi è sfuggito qualcosa sulla qualità degli ultimi video DivX?

    Da non esperto in vpr, azzardo comunque una risposta. Il formato DivX ha una compressione che in ogni caso introduce artefatti. Maggiore la dimensione dello schermo, maggiore la visibilità di questi artefatti. Non dico che non sia possibile, ma credo che non sia un gran bel vedere. Sono pronto però a ricredermi.
    Ciao
    Enrico
    come in alta fedeltà, dove sono un po' più competente, credo che anche qui migliore è l'impianto più i difetti diventano evidenti.

    Certo non spenderò 6000 euro per vedere i divx. :-)

    Chiedevo solo - e del tutto marginalmente - se rispetto alle codifiche HD etc, di cui non so niente, sia "possibile" (non "bello") vedere "anche" i divx. Certi vecchi film (l'anno scorso a Marienbad, per esempio) li ho trovati solo così.

    Grazie comunque della risposta.

    Stefano
    Stefano

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da stevesteve

    1) il proiettore starà ad una distanza di 4 metri dallo schermo, sostanzialmente "sulla testa" di chi guarda. Mi è stato spiegato che, per questa distanza, lo schermo ottimale dovrebbe essere di 230cm, ma non ho capito bene la faccenda della necessità di rovesciare il proiettore se fosse più alto di tot, dove "tot" è rimasto abbastanza indeterminato ("circa due metri").

    Il problema è che sto ristrutturando casa, e devo decidere per tempo "dove" andrà il proiettore. L'altra opzione possibile sarebbe arretrarlo di 1 metro e metterlo a parete anzichè a soffitto.

    ?
    a 4 metri, penso sopra il divano, a meno di fare un'impalcatura dovrai mettere il vpr rovesciato con apposita staffa.
    invece ti consiglio di metterlo a parete su di una mensola.
    parlo del 10.000 del quale conosco il tiro.
    da 5 metri fai il 230/240 che in altezza ti porta a 130/135.
    calcola di partire da 70 cm da terra + i 130/135 vai a due metri.
    i due metri sono l'altezza dove puoi mettere la mensola, poi l'ottimo
    lens-shift del 10.000 ti porta l' immagine in basso.

    niente ti vieta di metterlo rovesciato a parete con apposita staffa, in questo caso puoi alzarti ancora.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    c) in sintesi, quali sono i pro e i contro tra
    - distanza 4 m / alto 240cm
    - distanza 5 m / alto (quanto? perchè comunque non dovrà proiettare sulle teste di chi siede su un divano (a 120cm dal proiettore) tra il proiettore e lo schermo!

    Grazie fin d'ora.

    Stefano

    PS: questa è proprio "tera-tera": il proiettore "Full HD" permetterà di vedere anche video DIVX?
    la differenza del punto c:

    non so se hai sentito il rumore di funzionamento tra i due vpr.
    ma sopra la testa è meglio averne uno silenzioso.

    la prova di un vpr, essendo una sorgente video, dovrebbe essere
    fatta in assenza di audio.

    rispetto ai divx, il vpr è solo un monitor e rende per quello che ci immetti,

    essendo tu dici audiofilo, niente ti vieta di collegare un lettore mp3 con file 96k al tuo impianto e riprodurli.
    ma sai già cosa ne esce. lo stesso per i video.

    ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    a 4 metri, penso sopra il divano, a meno di fare un'impalcatura dovrai mettere il vpr rovesciato con apposita staffa.
    invece ti consiglio di metterlo a parete su di una mensola.
    parlo del 10.000 del quale conosco il tiro.
    da 5 metri fai il 230/240 che in altezza ti porta a 130/135.
    calcola di partire da 70 cm da terra + i 130/135 vai a due metri.
    i due metri sono l'altezza dove puoi mettere la mensola, poi l'ottimo
    lens-shift del 10.000 ti porta l' immagine in basso.

    niente ti vieta di metterlo rovesciato a parete con apposita staffa, in questo caso puoi alzarti ancora.
    grazie,

    se capisco bene, dunque, l'ideale sarebbe che il proiettore "punti" al centro dello schermo, ma va bene anche se sta all'altezza del margine superiore dello schermo, perchè l'immagine viene corretta. E' così?

    E, in tal caso, il proiettore dovrà essere inclinato verso il basso (verso il centro dello schermo)?

    Inoltre: una volta piazzato il proiettore, la grandezza dello schermo la "decide" lui o è regolabile? In particolere, se lo metto a 5 m posso mantenere uno schermo di 200 cm?

    Infine: metterlo in alto rovesciato quali controindicazioni potrebbe avere?

    Grazie ancora.

    Stefano

    PS Ho visto - forse in altro thread - che ad alcune domande di riferimenti economici - tipo "tale prodotto si trova a tale prezzo qui" è stato risposto con MP. Dove trovo la "regola"?
    Stefano

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da stevesteve


    E, in tal caso, il proiettore dovrà essere inclinato verso il basso (verso il centro dello schermo)?
    vedo che non hai le idee chiare, in videoproiezione

    il posizionamento inclinato del vpr ti porta ad avere un'immagine a "trapezio" sullo schermo.
    cosa ovviabile in via digitale con tutti i vpr, ma sconsigliabile perchè foriera di artefatti.
    il vpr va posizionato invece in orizzontale, sfruttando lo spostamento meccanico dell'ottica, detto lens-shift, che non introduce difetti sull'immagine.
    naturalmente non tutti i vpr hanno lo hanno, ma gli ultimi quasi tutti.

    la grandezza dell'immagine è sempre in relazione tra la distanza di proiezione ed il "tiro" ottico del vpr.

    qua ci sono ottiche a tiro corto, lungo, con zoom ampi, e minimi.
    devi controllare sul sito del vpr che ti interessa la tabella di installazione,
    che ad tuo esempio ti dirà a 5 mt di distanza puoi fare uno schermo di base da 2,20mt- a 3,00mt.

    zoom più ampi ti permettono un range più ampio di schermo, ma come vistonell'articolo abbisognano di ottiche perfette.
    lo zoom ridotto del 10.000 è la scelta per avere un'ottica perfetta.

    ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    grazie,

    se capisco bene, dunque, l'ideale sarebbe che il proiettore "punti" al centro dello schermo, ma va bene anche se sta all'altezza del margine superiore dello schermo, perchè l'immagine viene corretta. E' così?



    "?
    ogni vpr ha un suo punto di partenza in orizzontale di default,
    l' immagine può partire all' altezza della lente, o disassata.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    vedo che non hai le idee chiare, in videoproiezione
    si capisce, eh?

    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    .......il vpr va posizionato invece in orizzontale, sfruttando lo spostamento meccanico dell'ottica, detto lens-shift, che non introduce difetti sull'immagine.
    questo è il punto sul quale sono ancora un po' tardo:

    Distinguiamo le due ipotesi:

    1) mantenendo il suggerimento che mi davi, metto il proiettore a parete a 550 cm dallo schermo. Ipotizziamo (poi me li controllo sul sito) di poter avere, sia con il Benq1000 che con lo Sharp, uno schermo di 230cm.

    A questo punto, con il proiettore a 200 cm. di altezza, devo tirare un riga ideale tra il proiettore e la parte bassa dello schermo, affinchè le teste sul divano, che starà a circa 400cm dallo schermo e 150 dal proiettore, non appaiano sullo schermo.

    Se questa "riga ideale" fosse troppo vicina alle teste, dovrei alzare il proiettore.

    La domanda è:

    fino a quale altezza posso alzare il proiettore?


    2) proiettore a soffitto (in tal caso a 400 cm dallo schermo) rovesciato:

    quali controindicazioni per il fatto che sia rovesciato?

    grazie

    Stefano

    PS ho visto il tuo impianto: complimenti!
    Stefano

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ SteveSteve : non sono un esperto ma una cosa di certo la so, quasi tutti (o tutti?) i proiettori che conoscono, digitali, hanno la possibilita' di lavorare sossopra senza alcuna difficolta', impostando, con il telecomando, tale funzione.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da stevesteve

    La domanda è:

    fino a quale altezza posso alzare il proiettore?


    2) proiettore a soffitto (in tal caso a 400 cm dallo schermo) rovesciato:

    quali controindicazioni per il fatto che sia rovesciato?

    1) dipende dal proiettore, con il benq ci riesci a metterlo diritto come sulla mia mensola.
    se lo metti rovesciato non hai problemi con nessuno dei due vpr.
    il 10.000 ha uno spostamento dell'immagine rispetto al centro lente del 120%
    2)nessuna in tutti e due i casi. devi solo rimediare una staffa a parete.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bellaria (RN)
    Messaggi
    56
    Quale il prezzo attuale per questo BenQ W10000? A quanto si trova "in strada"?

    Grazie 1000!
    Cordialmente.
    Gianpaolo

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Magellano
    quanto si trova "in strada"?

    se intendi "sceso dal camion" pochissimo, ma sta a ttento al mattone!

    se intendi miglior prezzo, allora chiedi in MP al Barone che saprà stupirti

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    il prezzo ufficiale in strada è di 5.990.
    notare che in cruccolandia è ancora dai 7.200 ai 7.500.

    penso unico caso di prezzi inferiori in italia

    BRAVA BENQ

    ricordo comunque che c'è un filo diretto con l'azienda per ogni domanda,problema,interesse.
    PJteam.bqit@benq.com <PJteam.bqit@benq.com>

    il custmere care è eccezzionale sia prima, ma cosa importante
    DOPO L'ACQUISTO.

    CIAO ALEX.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •