|
|
Risultati da 76 a 90 di 141
Discussione: Sharp XV-Z21000
-
12-12-2006, 10:41 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da THE-SIMO
sono due prodotti con fascia di prezzo diversa, quindi difficile decretare un vincitore.
Il JVC ha dei vantaggi che solo i migliori crt possono vantare:la naturalezza delle immagini. Poi non va trascurato che a livello di ottica risolve molto bene le linee e concludo dicendo che le aberrazioni cromatiche sono ancora minori se paragonate ai dlp 720p 3 matrici. Quindi, malgrado una risoluzione più difficile l'ottica si comporta meglio.
Infine manca il Dithering che rende l'immagine liscia come l'olio e non è poco!
Va però detto che la differenza del nero tra le due macchine è sostanziale. Lo Sharp è nettamente superiore da questo punto di vista ed anche questo non è poco! Insomma, poteva essere una lotta difficile a pari prezzo, ma visto che così non è, per me lo Sharp in questo momento rimane la macchina da aquistare.
Sul futuro JVC se manterrà le promesse con l'aggiunta dell'Iris ed il Gennum a bordo sarà sicuramente un gran prodotto. Vedremo..se sei incerto tieni aperto!
-
12-12-2006, 13:38 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Ma, Testastretta, prezzo a parte, concentrandosi solo su un confronto in termini di qualità di immagine, tu, PERSONALMENTE, bilanciando i pregi/difetti delle due macchine (JVC o meridian e Sharp) o addirittura sul piano delle differenti tecnologie (D-ILA e DLP),
su cosa ti orienteresti?
-
12-12-2006, 13:45 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Lo Sharp.
Il nero è un elemento fondamentale!se sei incerto tieni aperto!
-
12-12-2006, 15:25 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
grazie Testastretta.
-
12-12-2006, 15:44 #80
Grazie testastretta per le tue considerazioni....amche se sono sempre più indeciso sull'acquisto
.
Il nero è un elemento fondamentale
Inoltre dal colloquio che ho avuto con questo rivenditore,e vero che l'immagine tagliente e perfettamente a fuoco che ha lo sharp ,con il dila non si riesce ad ottenere?,cioè non che il dila non sia buono di fuoco ma sembra che lo sharp sia più razor(o come si scrive)....e vero? , perche anche questo sarebbe un dettaglio fondamentale.
Inoltre teniamo sempre conto che stiamo paragonando lo sharp con il JVC 10k dal costo assurdo ma comunque ottimo con un'immagine godibilissima,ma sarà capace il nuovo HD1 a mantenere la stessa qualità(e a quanto dichiarato anche superarlo su nero,contrasto. ecc.),ma alla metà del prezzo.....mahh,con il progresso tecnologico tutto e possibile,ma istintivamente mi viene da dubitare
Simone
-
12-12-2006, 18:48 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da THE-SIMO
-
12-12-2006, 19:33 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Quando sarà disponibile il modello HD1 si faranno le valutazioni del caso. Per il momento sono contento, lo Sharp offre tra le migliori immagini in assoluto che ci sono in circolazione. Mi sembra ovvio che poi usciranno altre cose ad altri prezzi, etc..
se sei incerto tieni aperto!
-
12-12-2006, 20:54 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Speriamo bene.Io sono un patito del nero e per questo che ho puntato sempre sui dlp,ma alla visione del meridian al tav ho avuto un impatto generale molto più convolgente dei dlp, sarà stata la dimensione dello schermo,la luminosità,la naturalezza dei colori.Aspetto ancora per vedere in azione JVC HD1 e confrontarlo con lo sharpone.
-
12-12-2006, 21:33 #84
Originariamente scritto da Guido G.
Mentre visionando lo Sharp, pur non notando la "CRTita'" sopra descritta devo ammettere che oltre al nero non notavo nemmeno quell'artificiosita' digitale che per esempio emergeva senza scampo alcuno dall'HC5000.
Insomma ripensandoci e svegliandomi dall'incubo dico: meno male che posso aspettare, non sono costretto a scegliere e che nel frattempo mi godo ancora il mio fidato Barco BG808 cui auguro lunga vita e prosperita', almeno finche' non uscira un apparecchio con il meglio del DILA e dello Sharpone, magari al prezzo dell'HC5000 .......
Saluti
Marco
-
12-12-2006, 22:08 #85iaiopasq Guest
...campa cavallo!
Coccolati il barco Microfast
-
13-12-2006, 16:08 #86
Testastretta, una domanda: ho avuto modo di vedere un 21000 in azione. Lascio le mie impressioni (cmq molto favorevoli) ad un secondo momento. La cosa che volevo chiederti: ma quando cambi impostazione all'iris fa un rumore "metallico" molto pronunciato o era solo l'esemplare che ho visto? No, sai com'è, dal momento che sto "puntando" proprio quello ...
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-12-2006, 17:54 #87
Luigi facci sapere le tue impressioni
Simone
-
13-12-2006, 18:06 #88
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- napoli
- Messaggi
- 66
iris
mi intrometto confermandoti che il rumore è metallico ma molto rassicurante, di qualità oserei dire. Deve essere cambiato qualcosa perchè il 12000 non fa questo rumore.
-
13-12-2006, 18:51 #89
Originariamente scritto da salvatore
Saluti
Marco
-
13-12-2006, 20:23 #90iaiopasq Guest
cosa ci sia di rassicurante in un rumore metallico che esce da un vpr non so...