|
|
Risultati da 106 a 120 di 141
Discussione: Sharp XV-Z21000
-
15-12-2006, 09:54 #106
Buona anche questa info, però (colpa mia, che solitamente ragiono in termini "audio"
) mi riferivo al rumore ambientale, quello generato da ventola e ruota colore, che nel 10000 non è particolarmente contenuto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-12-2006, 10:01 #107
Originariamente scritto da nordata
Ah ... comunque è più silenzioso del 10000, poi in modalità eco+silenzioso (si chiama proprio così) non lo senti quasi e il bello è che la luminosità non scende a livelli troppo bassi, infatti, altra cosa: con lampada a piena potenza imho è TROPPO luminoso (altra differenza lampante col 10000 che pur avendo una lampada + potente è visibilmente meno luminoso).
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-12-2006, 21:36 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Locutus2k
Nessuno sarebbe in grado di valutare il rumore video rispetto al 12000 piuttosto che al 10000?
Daltronde io non ho potuto vedere il 10000 e il mio termine di paragone resta il 12000
-
17-12-2006, 11:40 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Montato a soffitto, confermo gli ottimi risultati dell'ottica. Importante aprire lo Zoom non più del 90% della sua apertura totale, altrimenti qualche difettino lieve si nota. In caso contrario tutto ok!!
Confermo il disastro dell'elettronica interna. Pensate che i canali SKY-HD vengono deinterlacciati meglio dal decoder Pace a 720p che dal vpr a 1080i. Si perde fuoco con l'immagine a 720p, però le linee non vanno per cavoli loro! Il che è tutto dire, visto che il Pace fa già pena di suo.
Credo di pensare ad uno scaler......non so quando e come, però......se sei incerto tieni aperto!
-
17-12-2006, 11:49 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da testastretta
-
18-12-2006, 08:09 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
La modalità "eco" è troppo moscia. Non la prendo in considerazione. Gia con Iris chiuso si perde tanta luminosità, ma almeno aumenta molto la qualità!
Ovviamente IHMOse sei incerto tieni aperto!
-
18-12-2006, 09:06 #112
Originariamente scritto da testastretta
CIao, pensa che io invece in eco+iris medio lo trovo addirittura + luminoso del 10000
Hai fatto prove con lo shift ottico? Hai notato deterioramenti della qualità (luminosità, contrasto, etc.)?
Per il processore esterno ti consiglio il co-buy del VP50 attualmente in corso: se ti sbrighi riesci ad entrarci .. e le condizioni sono ottime
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-12-2006, 12:29 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da testastretta
-
18-12-2006, 17:02 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Guido,
il rumore della ventola è molto soggettivo e dipende da molte variabili:orario, volume, altezza di installazione, etc.... Comunque a mio avviso è accettabile. Certo, muto non è...!
Per quanto riguarda lo shift e relative perdite di luminosita e contrasto non so che dire. Per me è uguale, non è quello che disturba. Poi sui settaggi lampada, Iris, eco mode e blablabla, ovvio che rimane il tutto molto soggettivo.
Per me esiste solo Iris a meta e lampada a palla, poi è evidente che ci sono molte soluzioni, però io mi sono trovato con questa.se sei incerto tieni aperto!
-
18-11-2009, 17:32 #115
Stavo per scrivere nel 3d ufficiale ma trattandosi di prezzi ho pensato di scrivere qui.
Notiziona?
Ho chiamato ad un mediaworld dalle mie parti e l'addetto mi ha detto che lo Z21000 non ce l'hanno ma che è possibile prenotarlo, solito prezzo di 2.99..vabbe' 3000€ tondi, acconto del 20% e aspetti na' ventina di giorni.Mi ha detto che posso prenotarlo in ogni mediaworld perche' la lista che ha consultato è nazionale, vale per tutti.
Che faccio?Come detto di la' nel mio ambiente lo potrei fare entrare solo se metto lo zoom al max (è un bene o un male con questo vpr?) ottenendo base di soli 185cm pare
(su 2metri di base che ho
)
Dite che è sprecato nelle condizioni di cui sopra o un gioello del genere vale comunque prenderlo per quel prezzo?Ultima modifica di tiomeo; 18-11-2009 alle 23:15
-
18-11-2009, 18:29 #116
3000 euri li vale proprio tutti!
Ad oggi rimane uno dei migliori dlp fullhd.
Devi considerare se per te un immagine di soli 185x104 può soddisfarti.
Sono usciti nuovi dlp full hd (Infocus e Optoma) che potrebbero consentirti delle dimensioni di immagini maggiori dalla distanza di 350 cm. sono ottimi prodotti (da vedere con i tuoi occhi) e a prezzi interessanti.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
18-11-2009, 20:11 #117
Originariamente scritto da alemefi
-
18-11-2009, 23:11 #118
edit--sbagliato post
-
19-11-2009, 08:10 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
@tiomeo
Beh se giri un po' sui 3000 o + puoi trovare anche il planar 8130 che è un ottimo vpr fullhdThe Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite
-
19-11-2009, 15:26 #120
si infatti...