|
|
Risultati da 31 a 45 di 897
Discussione: Benq W2000
-
23-11-2015, 14:53 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Online ho ordinato ben 6 lenti Hoya NDx2 colore grigio, da 49mm sino a 72mm. Una di queste ci entra sicuro (spero) le altre che non utilizzo poi le rimando indietro!! Non volevo rischiare di prenderne solo una per accorgermi poi che non era quella giusta.. Mancano all'appello, la 67mm e 77mm avrei preso anche quelle, ma non erano disponibili di colore grigio.
Ultima modifica di Multijet; 23-11-2015 alle 14:56
-
25-11-2015, 22:47 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Facci sapere quando le monti. Sto prendendo in considerazione l'acquisto, anche se venendo da un vecchio dlp sharp con ottica a tiro lungo (e 600 ANSI Lumen), avrei notevoli problemi di installazione e mi preoccupa la luminosità. Mi incuriosisce questa cosa del kit wireless hdmi (che potrebbe agevolarmi nell'installazione).
Ultima modifica di redegaet; 25-11-2015 alle 22:48
-
01-12-2015, 10:42 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Ho appena preso il Benq w2000, ora mi trovo a dover acquistare anche il nuovo telo, in quanto in base alla nuova installazione il mio vecchio telo è troppo piccolo (160cm base). Prenderò sicuramente un Adeo Plano, cornice fissa, di base 221cm in rapporto 16:9, ma sono in dubbio se prendere la tela reference white o grey.
Il proiettore è situato a 315 cm di distanza tra la lente e il telo, la stanza è ben oscurata con muri e soffitto pitturati con colore scuro. Ho provato a simulare l'installazione con il calcolatore su projector central, ottenendo una luminosità a schermo di 91 nits con telo gain 1.0. Effettivamente sono tantini ma va considerato che la modalità della lampada sarà in Risparmio e da quel che leggo anche superate le 500 ore ci sarà l'abbassamento dei lumen del VPR. Facendo una prova con il mio vecchio telo che è bianco con gain 1.2, effettivamente la luminosità mi sembra eccessiva, anche se la tela reference white ha un gain di 1.0. Non essendo espertissimo in materia, chiedo lumi a chi mi possa consigliare in merito, ringraziando anticipatamente.
-
08-12-2015, 10:05 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Comunque rispetto al mio LGPB60G ho trovato differenze sia temporali che di luminosità. Con questo BenqW2000 devo sempre tenere l'occhio su l'orologio (lampada UHP) consuma come una Ferrari, cosa che con il mio piccolo led di ben tre anni non succedeva. Poi c'è la problematica luminosità, anche qui il proiettore a led per la mia camera 4x4 era molto più indicato con i suoi 500 lumen. Questo W2000 invece, un mezzo faro in camera nonostante impostato in eco mode, non a caso ho applicato un filtro grigio ND2 sulla lente, ma onestamente con scarsi risultati (anche perché il mio telo SOPAR 220x124 bordato) ha un guadagno di 1.3 che risulta una enormità per un proiettore del genere con una distanza dal telo di 2.60mt installato a soffitto. Probabilmente sarei costretto a cambiar telo con uno grigio da 0.8 Gain, ma onestamente non me la sento proprio di spendere altri soldi, anche perché il telo in mio possesso fa la sua porca figura in camera. Sulle pareti bianche laterali, ho affisso due poster cinematografici belli grandi, proprio per oscurare parzialmente le pareti.. Insomma le stò provando tutte per risolvere il problema nits in camera.
Ultima modifica di Multijet; 08-12-2015 alle 10:09
-
08-12-2015, 10:30 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Ascolta non perdere tempo, devi installare il proiettore a soffitto e nel contempo prendere un telo più grande. Avevo gli stessi tuoi problemi di distanza, anche se il telo 220x124 bordato di nero lo avevo già. Con il mio precedente VPR LG led proiettavo da 3.20mt e andava proprio preciso, con il Benq dalla stessa distanza NO. Quindi ho dovuto portare il W2000 alla distanza di 260mt ed installazione a soffitto e poi regolato tramite zoom e tutto e andato ok. Ripeto se prendi solo il telo nuovo dalla tua distanza potresti avere problemi anche perché questo e un proiettore a tiro corto e lo zoom e relativamente inefficace dalla tua distanza, quindi devi avvicinare fisicamente il Benq al telo (che ti consiglio di almeno 220x124mt) ed a questo punto anche di color grigio con 0.8 di guadagno. Se ti può interessare, sul sito "schermi online" ho trovato un "SOPAR Platinum 220x124" color grigio 0.8 gain di tipo a molla molto funzionale (il mio e identico ma con tela bianca bordato con gain 1.3) che però risulta troppo per questo proiettore. Quindi pensa te, sarei anch'io costretto a riprendermi questo gemello del mio telo, ma solo perché il telo in questione e grigio da 0.8gain.. Comunque sono ottimi prodotti, ho questo da tre anni e va una favola, ecco perché non voglio cambiarlo, ma so per certo comunque, che anche quello nuovo grigio della "SOPAR Platinum" mi durerà per altri anni a venire. Il telo che ti ho consigliato e di tipo a molla con cassonetto ed asticella, compreso di spedizione ti costa 158euro!! Mi sa che sarà anche il mio prossimo acquisto se non riesco ad abbassare la luminosità in camera..
Ultima modifica di Multijet; 08-12-2015 alle 10:43
-
13-12-2015, 11:21 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Su projector central non cè il misuratore di distanza dallo schermo , per avere i classici 100 pollici quanto deve stare lontano dallo schermo ? .
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
13-12-2015, 13:02 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
ciao mirco80, su projector central è presente il calcolatore, comunque per avere i 100 pollici, il proiettore, e ci riferiamo al w2000, deve essere ad una distanza minima di 255 cm con lo zoom tirato al limite (1.30x) e massima di 332 cm senza usare lo zoom (1.00x).
Io alla fine ho risolto con lo schermo a cornice fissa Adeo Plano di base 220cm e tela reference white con gain 1.0. Il proiettore montato a parete capovolto, con staffa, ad una distanza di 315cm. Pienamente soddisfatto della resa.
-
13-12-2015, 14:33 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Grazie Atmos per le info , si lo sapevo che su projector central cè il calcolatore di distanza , ma per il benq w2000 non cè ( o non lo trovato )
.
Quindi 2,50 metri per i 100 pollici circa .SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
13-12-2015, 15:12 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
-
13-12-2015, 15:15 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
lo trovi come HT3050 (sigla americana del w2000)
-
13-12-2015, 16:05 #41
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 46
-
13-12-2015, 18:43 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Ragazzi investite in un buon telo a basso guadagno, preferibile grigio per chi ha pareti bianche.. altrimenti sono caxxi amarissimi. Provato a montare una lente Hoya ND2 grigia, ma ho fatto sazizza, risultato quasi nullo.. questo significa che dovrò gioco forza cambiare il mio telo con uno a basso guadagno!!
-
13-12-2015, 19:21 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Provare con un filtro regolabile? Io ne ho appena ordinato uno da pochi euro, per fare un po' di prove. Magari ND2 non basta, ti serve un ND4 o ND8... non so se può avere impatti nefasti sulla qualità.
-
14-12-2015, 15:30 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Proprio quello il problema, salendo su altra tipologia di lente rischi di mettere gli occhiali da sole al proiettore, con effetti spiacevoli sulla visione finale! Questo Hoya ND2 grigio, sembra abbastanza neutrale, non "soffoca" la brillantezza dei colori, però non abbassa neanche più di tanto la luce percepita a schermo. Ecco perché a questo punto, solo un telo grigio 0.8gain dedicato può salvarmi, il problema e che non ho voglia di fare ulteriori investimenti (abbastanza svenato questo mese tra proiettore, staffa a soffitto, cavi, poster cinema ecc.. per la mia stanza) anche perché questo attuale telo che possiedo non e certo da buttare, anzi.
Ultima modifica di Multijet; 14-12-2015 alle 15:32
-
15-12-2015, 08:17 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 555
cos'è il "poster cinema" che hai acquistato?