Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 61 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #271
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Invece si le dimensioni contano, se il vpr non ha un'ottica di primo livello, i difetti quali le aberrazioni cromatiche e/o disuniformità di fuoco presenti aumentano di grandezza in percezione visiva proporzionalmente all'aumentare delle dimensioni dello schermo.
    Ciò comporterà un degrado della compattezza dell'immagine, del dettaglio e risoluzione percepita.
    Ultima modifica di josephdan; 26-01-2017 alle 16:54
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Lus non so più cosa dirti e ci rinuncio. Se a te sta bene la qualità dei 300 cm. di base restituiti dal Benq meglio così
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #273
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    grazie Jhoseph per avere introdotto la variabile dell'ottica in effetti ero convinto che con il progredire dei modelli anche le ottiche fossero tecnicamemte migliorate ma in effetti sembra che non sia cosi , desumo che per leggere ancora Carl Zeiss sull'obiettivo bisognera' prendere un dlp top di gamma con l'esborso che ne consegue ... grazie per la precisazione non ci avevo proprio pensato , la mia pratica di visione arriva da vecchi modelli dlp tutti top di gamma , lo sharphone il marantz e altri macchinoni simili tutti con ottiche zeiss motorizzate e rainbow veramente ridotto ai minimi termini da quanto ricordo
    Ultima modifica di lus; 27-01-2017 alle 05:22

  4. #274
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Ciao

    ho preso questo Videoproiettore in sostituzione del mio vecchio e glorioso INfocus X1, che mi sta servendo egregiamente da 13 anni.
    Oggi ho provato a collegarlo in component al mio altrettanto vecchio e glorioso Philips SA963, ma stranamente l'immagine era disallineata, sdoppiata di 1cm circa, non fuori fuoco perché le scritte del menù erano perfettamente a fuoco.
    Qualcuno a mai riscontrato un problema del genere?
    Il mio lettore esce con un segnale progressivo, può creare poblemi??
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    5
    Scusami , ma per quale motivo non usi una sorgente full hd ?

  6. #276
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Perché non ho ancora fatto passare il cavo HDMI nella canalina e comunque volevo sapere perché vedo l'immagine sdoppiata con sorgente Component.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #277
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti, mi inserisco in quanto a brevissimo acquisterò anche io il W2000 come primissimo vpr e mi stavo chiedendo su quale telo lo state utilizzando? Ho letto che rende al meglio con un telo grigio gain 0.8..

  8. #278
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da Multijet Visualizza messaggio
    Ieri sera mi e arrivato la lente Hoya ND2 da 4,9cm e montata sul mio Benq W2000 (ed un minimo scarto di 4mm con la lente del proiettore) che ho coperto alla grande con in mini biadesivo. Che dire? Esteticamente sembra originale, non si nota minimamente che gli e stata applicata una lente supplementare (ovviamente la stessa e fumè) ma rende il proie..........[CUT]
    Ciao Mulijet
    scusa se riesumo il tuo vecchi tread, ma ho necessità di chiederti che diametro di lente hai usato (4,9cm mi sembra di capire) e soprattutto se va bene o è meglio qualcosa di più grande?
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  9. #279
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti, ho acquistato il W2000 ed ho un gran problema: la distanza di proiezione e visione, con vpr a soffitto, sarà di circa 3 metri. Il calcolatore Benq mi restituisce un telo di base 2,75 metri. E' possibile, non è troppo grande?
    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di flavianom; 13-04-2017 alle 13:54

  10. #280
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Probabilmente sbagli ad impostare lo zoom. Da quella distanza dovresti riuscire ad ottenere una base minima di 2 metri circa.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #281
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    9
    Ciao e grazie per la rapidità nel rispondere. Quindi dovrei portare lo zoom al massimo?

  12. #282
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Semmai al minimo, visto che devi ridurre la base.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #283
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    9
    infatti è quello che non capisco, è già al minimo, possibile?

  14. #284
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Se ho ben letto la tabella no, non è possibile. Anzi, da quello che leggo proiettando da 3 metri dovresti ottenere una base massima di circa 2,6 metri.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  15. #285
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    124

    Mi inserisco anch'io stò valutando questo videoproiettore...
    per il calcolo ho utilizzato il projectorcalculator di Benq e da quanto ho letto il modello
    nella lista bisogna fare riferimento al HT3050,
    misure stanza: 5,9 X 3.95 X 2.90 metri ►foto o foto
    come nella domanda di @flavianom come o dove trovo lo stumento di zoom -+
    o come faccio a sapere fino a quanto posso ridurre la dimensione?
    perchè effettivamente se voglio mettere il proiettore a distanza di 3,45 metri
    mi proietta una base di 3 metri e secondo mè un po troppo o sbaglio?
    se vorrei una base da 2,5 metri ma non voglio spostare in avanti il proiettore,
    voglio lasciarlo a filo muro posteriore,
    con lo zoom in negativo si riesce ad avere i 2,5 metri?
    poi più avanti avrei bisogno di un consiglio sulla tela...
    Ultima modifica di S@by; 13-04-2017 alle 20:40
    S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto


Pagina 19 di 61 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •