Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 61 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #256
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    42

    Vorrei prendere un telo della "VISIVO GmbH & Co." modello "Schermo Motorizzato CONTRAST (305 x 190 cm) 16:9" me lo consigliate come schermo?

    Oppure stavo vedendo "300x170 cm formato 16:9 Schermo Motorizzato SOPAR PROFESSIONAL (319.5 cm)" su schermionline.

    Grazie
    Ultima modifica di oibaf79; 13-01-2017 alle 12:48

  2. #257
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    il w2000 fa parte della categoria di proiettori economici ma non e' esattamemte un entry level , se voi mi parlate di abberrazioni cromatiche e' evidente che si tratta dell'ottica non proprio di livello , io a questo dovendo riempire uno schermo di quasi 3 metri di base passerei ad altra macchina ..

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Fino a 240 cm. di base mantiene una buona definizione ed una buona luminosità ma oltre comincia a mostrare i suoi limiti restituendo un immagine meno definita quindi guardare un bluray sarebbe come guardare un dvd.
    Sabato scorso ho potuto smanettare un pochino con questo vpr ed ho provato varie impostazioni....non è affatto male ma con la profondità del nero non ci siamo.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  4. #259
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    vorresti forse dire che l'lg pf 1500 rende una migliore qualita' su schermi grandi ? io con il mio sony hs20 con uno scope su base 2,80 non ho mai avuto alcun problema , si andava di htpc e di lettori software con lo sharp sempre attivo nel caso dei dvd e l'immagine era 1000 volte meglio che vista nel vecchio tv color sony triniton 100 hz , mi fa strano che un 1080 rasor come quello abbia dei limiti in fondo non costa neppure poco ...
    Ultima modifica di lus; 24-01-2017 alle 21:11

  5. #260
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Assolutamente no, l'LG arriva al massimo a 220 cm. con qualità buona poi degrada.
    Sto dicendo che non è affatto male il benq W2000 ma fino a 240/250 cm. di base e che il nero è nella media dei vpr da 1000 euro.
    Ultima modifica di Simy0607; 25-01-2017 alle 09:18
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  6. #261
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    a conclusione del discorso forse c'e da supporre che il caratteristico traballamento dlp e' piu' sensibile in prodotti entry level che hanno il chip ed il percorso ottico ridotto ai minimi termini , forse e' questo il motivo ma allora che dlp dobbiamo avere perche l'immagine non degradi ? ed ancora , cosa serve il 1080 se poi le macchine entry level non lo reggono ? .. io con il mio schermo che dlp dovrei prendere senza svenarmi ? non dirmi un dark chip 4 ...
    il wiewsonic pro 9000 dlp a tecnologia mista laser led sembra montare delle buone ottiche e sembra anche una macchina robusta , e' un top level che si trova nel mercato dell'usato a 400 dollari circa ma non ha avuto successo forse ha troppo rainbow
    Ultima modifica di lus; 25-01-2017 alle 10:19

  7. #262
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Devi scendere a compromessi.
    Puoi anche tirarlo a 300 cm. ma sappi che la visione non avrà il dettaglio e la profondità di una visione a 250 cm.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  8. #263
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    io e te non ci capiamo perche partiamo da due presupposti differenti , tu hai uno schermo 16/9 il mio e' un 235 .. attenzione io parlo sempre di 3 metri di base in proiezione scope 235 non in 16/9 altrimenti lo show hai ragione tu diventa grande esagerato , tu hai uno schermo 16/9 in effetti 250 centimetri sono piu' che sufficenti se proietti formati 16/9 , io riquadrando il 16/9 all'interno di uno schermo scope da 2,80 e' chiaro che avro una base immagine 16/9 anche inferiore ai tuoi 2,50 , cosi a occhio piu' o meno 2,30 non di piu' , abbiamo una visione della sala home theater differente , io sala dedicata ad uso cinema al 100 per cento tu multiuso ma il problema e' che quando proietti un film in 235 suo tuo schermo a parte le bande sopra sotto vedrai il tutto un po piccolino , fa molto cinema visto in tv secondo me , del resto anche il mio film in 16/9 proiettato nello schermo 235 non e' enorme e avro ampie bande laterali scure ma concentrato sul film non ci faccio caso , del resto i film colossal sono tutti in 235 e vanno visti con ampi schermi senno che gusto c'e' .. non trovo sia un compromesso lo schermo 235 ampio e' bello anche senza proiettarci nulla , in proiezione acquista ancora in dimensione percepita ed in profondita' di immagine , la mia stanza tutta rivestita in spugna bugnato grigio topo scuro per evitare riflessi , sembra infinitamente piu' profonda e grande quando sono in proiezione
    Ultima modifica di lus; 26-01-2017 alle 04:16

  9. #264
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Scusami ma 16/9 o 235 la base di visione sempre quella è!
    Se ho una base 16/9 da 250 cm. anche il film all'interno delle bande nere avrà una base di 250 cm. o no? Quindi cosa cambia?
    Se tu hai una base da 230 cm allora il Benq è ok ma se la tua base 235 la vuoi da 3mt rimane il problema della definizione.
    Poi è ovvio che siamo d'accordo che più grande è lo schermo e più immersione c'è ma ci vogliono anche spazio e macchine adatte
    Ultima modifica di Simy0607; 26-01-2017 alle 11:36
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  10. #265
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    continuamo a parlare due lingue diverse , il 235 e' il formato che si chiama volgarmente scope o cinema scope .. il resto che hai scritto se me lo traduci ti rispondo .. concludendo mi sembra di capire che tu avresti problemi di definizione andhe con un 4k , non ho capito ancora quale sia il tuo riferimento qualitativo , probabilmente un tv color ..o uno schermo pc o forse un proiettore diapositive 35mm .. e' scontato che se vuoi goderti un buon cinema in casa dovresti anche curare le fonti , i formati mkv non fanno testo perche sono iper compressi oltre che illegali , solo blu ray originali con ottimi lettori , anche una play station 4 puo andare , meglio se con un buon htpc cosi puoi gestirti tutti i filtri video di questo mondo
    Ultima modifica di lus; 26-01-2017 alle 12:49

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    5
    Lus , simy secondo me ha capito il discorso , solo che scrivendo magari di fretta puo essere frainteso. Comunque sia se prendiamo l' affermazione che otre i 250 cm di base l' lg fatica , non cambia niente se lo schermo e 16/9 o 21/9 a parita di base chiaramente.

  12. #267
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Pensavo di essere stato chiaro..... il 2.35:1 possiamo considerarlo come parte di un 16:9 con la differenza che A PARITA' di base cambia solo l'altezza. Fin qui mi segui?
    Ora visto che la base è la stessa che cosa cambia secondo te sulle dimensioni fino a cui Benq ed Lg vanno bene e oltre le quali no?
    Ora mi puoi mettere anche un BR ma su una base da 300cm, anche in 235:1, sempre "male" si vedrà.
    Ma tu il Benq lo hai comprato?
    Se ce l'hai prova da solo a casa e trai le tue conclusioni.
    Ultima modifica di Simy0607; 26-01-2017 alle 15:33
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  13. #268
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Haward l'LG non c'entra niente e sono il primo a dire che sopra i 100" non è nemmeno da tenere in considerazione.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  14. #269
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    5
    Si ho scritto lg pensando benq siccome si parlava di entrambi. Comunque il punto è sempre lo stesso.

  15. #270
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    ,ho visto un vecchio infocus alto di gamma da 1280 per 720 , i tre metri li reggeva e forse anche qualcosa in piu' , io continuo a non capire dove sta il limite , i dlp vecchi e nuovi sono sempre stati razo quindi la dimensione a schermo non rappresenta un limite , punto


Pagina 18 di 61 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •