Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 279

Discussione: Benq W 1300 è qui!

  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da francy587 Visualizza messaggio
    Ovvero se giri la rotellina ed arrivi a 0, la rotellina dovrebbe continuare a salire portando l'immagine sopra al centro originale che è 0. puoi dirmi di quanti cm sale? è molto semplice...tu stai utilizzando una modalità del lens shift, ma puoi usare anche l'altro verso....
    Il punto 0 e' la fine corsa, cioe', non puoi spostarla piu l' immagine dopo a quel punto.

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Va bhè........................Grazie lo stesso!

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Buongiorno a tutti, volevo condividere con voi questo mio problema o dubbio.
    Ho il proiettore da circa 3 mesi, e da poco mi sono accorto di questo problema, cioè che l'immagine proiettata é leggermente distorta e presenta una allungatura nell'angolo in basso a sinistra e a destra in maniera piú marcata.
    Me ne sono accorto da quando, circa 20 giorni fa ho montato il telo ed ho sistemato il proiettore capovolto.
    Quando l'ho montato la prima volta non me ne sono accorto, sopratutto dovuto alla effetto "ooohhhh" della prima volta!
    La prima installazione l'avevo fatta provvisoria sopra ad una mensola e posizionato in maniera normale. In piú l'immagine era proiettata molto in alto (praticamente il lato superiore dell'immagine era circa a filo soffitto) e anche leggermente trapezioidale. Ovviamente non mi ero preoccupato molto di questo aspetto visto che era provvisoria in attesa del telo.
    Ora quello che viene in mente é questo: é qualcosa dovuto alla qualitá della lente o é qualcosa legato ad un problema interno del proiettore?
    Purtroppo per la natura della stanza, sono costretto ad usare quasi tutto lo zoom, e quindi ad enfatizzare la distorsione ed accentuare l'effetto cuscino o cuscino inverso. In più questa distorsione si nota molto sulle schermate dove ci sono linee orizzontali che vanno quasi da parte a parte, come le cartelle del PC o il menù di MySky, perché non é limitato alla sola parte bassa, ma arriva anche al centro dello schermo. Ripeto, non so se la cosa é dovuta al fatto che il proiettore fa parte della famiglia economici e quindi, qualche magagna in più nelle lenti le può avere o ad una rogna interna.
    Riducendo lo zoom ovviamente si nota di meno, quasi non ci si fa caso.
    Vi allego un paio di foto cercando di farvi capire il problema.
    Ovviamente nella foto c'è in più la distorsione della lente della fotocamera, peró nell'immagine frontale si può notare bene nell'ultima riga, nella seconda si vede un po' che verso il centro dello schermo le linee salgono verso l'alto e poi riscendono.
    Come installazione sono stato molto preciso, perché sono molto pignolo per queste cose.
    Qualcuno di voi ha riscontrato qualcosa del genere?
    Luca

    image.jpg
    image.jpg

  4. #229
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    6
    Ma tu sei proprio sicuro al 100% che lo schermo sia perfettamente piatto? Perché un po' di distorsione ai lati ci potrebbe anche stare, ma un effetto "onda" così marcato, e proprio al centro dello schermo, è un po' strano.
    Io cmq sono tra i delusi della qualità Benq: non tanto per la qualità dell'immagine quanto per il fatto che il wireless non mi ha mai funzionato bene, nemmeno dopo l'aggiornamento del fw in garanzia, e sono dunque stato costretto a usarlo cablato (ma se era per usarlo così mi accontentavo del w1070 che costa la metà...). Vabbé, ormai è andata così: ho già fatto un reso (il primo esemplare non si accendeva neppure) e un intervento in garanzia: a questo punto voglio solo godermi il proiettore. Però la prossima volta valuterò bene tutte le marche.

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Si si, sono sicuro che lo schermo é piatto. Ho fatto anche una prova proiettando sul muro e si vede la deformazione.
    Io sono contento della resa dell'immagine, sopratutto dopo che l'ho calibrato. A parte questa cosa, sono molto contento dell'acquisto.

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Sei sicuro che il proiettore sia ortogonale al telo mi sembra di vedere un effetto trapezio...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Si è perfettamente ortogonale. Ho fatto prove anche inclinando verso l'alto e verso il basso per vedere se spariva la curva in basso.
    Come si può vedere dalla foto, l'ultima linea nella parte sinistra è quasi scomparsa. Andando verso il centro compare del tutto e poi scompare del tutto a destra.E' come se i 2 angoli fossero tirati verso il basso creando una curva.
    L'effetto trapezio che si vede è dovuto al fatto che ho fatto la foto ad un altezza sopra il centro dell'immagine ed in più è stata fatta con il telefonino.

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Fai una foto con una reflex digitale, se puoi, e mandala in Benq mi sembra, così descritto un difetto del gruppo ottico...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Grazie Ellebiser, mi sa che è quello che temevo. Quindi non è qualcosa legato alla scarsa qualità dell'ottiche? Cioè un problema che per un verso o per un altro sono un po' tutti affetti da problemi del genere questi proiettori entry level?
    In parole povere tutti i proiettori sono perfetti come squadratura dell'immagine?
    Ti faccio queste domande perché se devo mandarlo in assistenza e la cosa non viene risolta a causa delle componenti e mi ritrovo il difetto da un altra parte, non so se il gioco vale la candela.
    Per fare la foto con la reflex non ci sono problemi, in più la posso fare anche con il telo alzato e quindi vedere la curva sul TV retrostante.

  10. #235
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Direi che osservando la tua immagine mi sembra una imperfezione che richiede la sostituzione. Questo modello si è sempre distinto per una migliore qualità rispetto al fratellino 1070...
    Qualche imperfezione come sfocature lungo i bordi o leggera deformazione sono accettabili la curvatura vista in foto no.
    I tuoi euro erano buoni pretendi una macchina altrettanto buona è un tuo diritto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Grazie infinite! Adesso mi metto in moto per cercare di risolvere questa cosa.

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Ciao a tutti!
    Ho bisogno del vostro aiuto se é possibile. Qualche giorno fa ho scritto qui riguardo ad un problema di distorsione dell'immagine proiettata. Ho contattato l'assistenza tramite il mio rivenditore allegando le 2 foto che ho postato anche qui sul forum. Hanno risposto chiedendomi di fornire delle foto dove si vede meglio il problema e sopratutto proiettando sul muro.
    Ho fatto altre foto (qui ne allego una sola dove é evidente la curvatura) e le ho mandate.
    Mi hanno risposto cosí:
    "A questo punto posso chiederevi di verificare se il videoprj sia in bolla sul tavolo.
    Verificando che i piedini siano alla pari.
    Non credo che il videoprj sia guasto,la prova del nove e'verificare se appeso a soffitto,oppre appoggiato sotto sopra si ha lo stesso risultato.
    E' anche vero che tale effetto é dovuto dalla forma della lente stessa,ma eeso puo'essere diminuito metteno in bolla il videoprj.
    In piu'occorrerebbe verificare se durante una proiezione(film) tale "distrosione"si nota o meno,essendo tale prodotto nato per la visione home cinema."

    Ecco quest'ultimo punto mi puzzicchia un pó. Non vorrei che con questa scusa mi fanno tenere il proiettore cosí com'é.
    Adesso faccio tutte le altre foto che mi hanno richiesto e le invio.
    Quello che chiedevo a voi é se potete farmi delle foto simili a questa che ho postato, in modo da poter essere sicuro che il difetto é solo mio.
    Grazie a tutti.
    Luca
    image.jpg

  13. #238
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao ragazzi.
    Dispongo di un Optoma Hd 300X(equivalente dell'Hd 33).
    Mi chiedevo se passassi Al BenQ W 1400 otterrei delle migliorie?
    Cosa cerco?
    Un proiettore che mi offri la stessa qualità di immagine in 3D del mio Optoma ma che abbia colori più vivi e volendo leggermente più saturi.
    Il problema è che già proietto da 3.30 metri e ho un telo con guadagno 1.2 e il BenQ ha molta più luminosità del mio : 2200VS 1800 Ansi.
    Grazie a tutti

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Io proietto dalla tua stessa distanza con il 1300 che ha 2000 Ansi lumen, e ho dovuto montare un telo con guadagno 0,8 e proiettare in eco mode.
    Appena mi era arrivato ancora non disponevo del telo é proiettavo direttamente sul muro bianco: era troppo luminoso e perdeva un monte di dettaglio sui neri. Con il telo a 0,8 ho potuto vedere un miglioramento notevole. Mi sa che con guadagno 1.2 il tutto risulterebbe molto, troppo luminoso.

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Si Lubazz,ne sono convinto anche io.
    il W 1400 è addirittura 2200 Ansi,cioè 400 in più al mio Optoma e non è poco.
    Anche se devo dirti che anche ora stò guardando con molta luminosità ma non mi guasta anzi,quando vado al cinema è troppo scuro


Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •