Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 279

Discussione: Benq W 1300 è qui!

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Il problema del vpr capovolto con l'ultimo firmware non c'è più,almeno così dice chi ha avuto il proiettore "indietro" da benq
    quelli in vendita sono stati richiamati per l'aggiornamento.
    il mio massimo per fine mese "ritorna".
    se decidi per il w1300 accertati che abbia il firmware 100-01.
    ogni ottica ha le sue peculiarità,ma in genearle si dice che a metà escursione si hanno i migliori risultati,ma io sfido chiunque a notare le differenze durante la proiezione di un film
    Il vpr è abbastanza luminoso tu sei distante e fai un base larga,forse potresti soffrire un pò in luminosità in 3d ma in 2d và bene....
    per quanto mi riguarda ho avuto conferma di quanto scritto sopra e della mia scelta da un articolo su un forum fatto dagli autori di un shootout dopo una comparativa tra 1500 e 1300
    questa è la conclusione:

    Match DLP BENQ (W1500 vs. W1300) :

    A première vue, le match semblait inégal entre un projecteur a 1499€ (w1500) doté d’un dispositif d’interpolation d’images confronté à un projecteur de la même marque mais moins cher (W1300 999€) et pourtant le résultat est exactement à l’inverse. Le W1300 qui bénéficie dès la sortie de boîte d’une image avec des couleurs à la norme tire profit d’une conception différente et d’une meilleure optique. Son image malgré le brilliant color activée est exempte de bruit vidéo, ce qui n’est malheureusement pas le cas de celle du W1500 dans sa version définitive. Ces deux projecteurs très lumineux ont tous les deux pu éclairer sans difficulté notre écran transonore de 3 mètres de base.

    Ce BenQ W1300 a donc confirmé les très bonnes impressions dont nous vous faisions part dans notre banc d’essai et nous ne pouvons que vous conseiller son achat, face au W1500.



    Ovviamente ne sono rinfrancato perchè io sono andato a memoria e la paura di aver preso la decisione sbagliata un pò c'era....
    questo è il link della sessione di shootout dove c'erano anche altri vpr:

    http://www.projection-homecinema.fr/...et-conclusion/
    Ultima modifica di mario; 18-01-2014 alle 13:29

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    Ciao mario, so che è molto relativo ma mi daresti qualche giudizio in più sulla rumorosità? Lo vorrei a soffitto, e sarebbe proprio sopra la testa...
    ...inoltre è corretta la misura riportata sul sito del lens-shift in verticale di circa 50cm? questo mi permetterebbe di tenerlo più attaccato al soffitto...

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    si è abbastanza soggettivo,diciamo che ad un metro e mezzo non ti dovrebbe dar fastidio nelle scene più silenziose.
    non l ho ancora appeso quindi non sò dirti se è abbastanza preciso per il lens shift,per la distanza invece spacca il cm...quindi se tanto mi dà tanto...

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    Mi piace come prodotto, mi spaventa la luminositá che per il mio impiego sarebbe eccessiva: circa 70" (1.55m di base) a 3mt di distanza...

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    io ho anche uno schermo portatile della espon da 80 poliici e ho proiettato da 2,60m e non era male...anzi molto meglio di quelsiasi display gigante...parlo dei fullhd ovviamente

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    Quindi secondo te potrebbe andare bene? Magari impostando la modalitá eco...

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Direi che eco è obbligatorio,ma la parte dello schermo superiore è vicino al soffitto? e le pareti ? perchè secondo me il grosso problema dei vpr troppo luminosi è quello la riflessione dell'ambiente.
    il mio essendo portatile lo tengo lontano dalle pareti e basso rispetto al soffitto e devo dire che "funziona"

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    pero'se oggi compri un vpr che e' anche 3d almeno i 2000 lumen obbligatori deve avere
    che per il 2d magari sono pure tanti,ma in 3d anche quella volta di raro che lo guardi vanno giusti
    per me che proietto da piu' di 5 metri la luminosita' si disperde un 'po'

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    si lian su 3 metri vanno bene, ma 70 pollici come markolino che sono 1,55m di base ovvero la metà, gli ansilumen sono molti di più...

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    domani con calma metto una foto in modo che possiate capire la mia situazione. Eventualmente metterò un filtro ND

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    questo è il mio angolo:



    il telo partirebbe dalla fine della libreria a scendere, prenderei un telo 1:1 quindi scenderebbe di circa 1.50m.
    Il proiettore dovrei riuscire ad installarlo a circa 50cm dal soffitto, utilizzando un po di lens.shift dovrei riuscire ad avere la parte superiore dell'immagine a circa 1m dal soffitto (alto 2.6m).
    Ora, l'immagine sarebbe alta circa 90cm pertanto la parte inferiore dell'immagine dovrebbe stare a circa 80cm da terra piu o meno che coinciderebbe con l'altezza del televisore.

    Ho fatto i calcoli corretti?

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    per me il telo dovrebbe stare a 60 cm da terra
    prima proiettavo a 110 cm da terra e non mi piaceva doveva tenere la testa leggermente alzata ed e' molto scomodo
    invece a 50-60 a mio parere mi da' anche l'impressione di essere sommerso nello schermo

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    a tre metri di distanza tra 60 e 80cm non è molta la differenza,sei abbstanza lontano dal soffitto per le riflessioni...a sinistra non cè parete mi sembra..a destra invece potresti pensare ad un telo nero arrototalato in alto poggiato sopra la libreria che al momento della proiezione potresti fare scendere...non credo che ti darebbe fastidio chiuso perchè scomparirebbe sopra la libreria,ma tirato giù,aumenterebbe non poco il contrasto percepito...potresti fare delle prove con un panno nero,forse è consigliabile il filtro neutro...tanto per quanto costa potresti fare un tentativo.

    ho riletto meglio...cioè vorresti lasciare la parte superiore dello schermo bianca?col formato 1:1 intendo...
    te lo sconsiglio...prendi un schermo 16/9 E sopre devi avere il nero del drop...sempre per il contrasto percepito e per non "slavare" il nero..
    Ultima modifica di mario; 27-01-2014 alle 13:58

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Ciao mario
    sto seguendo la tua discussione sul w1300, il quale sembra un buon erede del 1070 con caratteristiche diverse.
    Mi potresti dire quale è la tua configurazione? la misura del telo? da quanto proietti? da quanto lo vedi? living o bat cave?
    insomma un po le tue condizioni generali, solo per capire il contesto?
    sono molto interessato.
    Grazie
    Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Ciao,io proietto da 4,10 cm circa su schermo di 2,20 cm di base reale,purtroppo è living...ma ho anche fatto delle prove su un buon schermo portatie della epson con raccoglitore sulla base che fa 180cm di base,in questo caso proiettavo da 2,80 cm con lo schermo lontano dalle pareti e dal soffitto,ovviamente nella seconda modalità l'immagine era più contrastata ed immersiva,specie in 3d


Pagina 4 di 19 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •