Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 279

Discussione: Benq W 1300 è qui!

  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Allora lorenzo che ci dici?sei soddisfatto?hai risolto il problema con il lettore bluray?

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    56
    Ciao Mario,

    Sto aspettando il telo per installare tutto a modo, poi ci riprovo.

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    31
    Ho potuto fare poche prove in questo periodo, ma vi aggiorno che ho voluto provare a prendere un filtro nd2, da 67mm è la sua misura. Ho provato questo prima di acquistare un telo 0.8, più impegnativo. Credo che la resa possa essere totalmente diversa, ma, avendo un telo 1.2, ho voluto provare a togliere un po' di luminosità.
    Lo lo uso con lampada eco.
    Con un po' (ma non troppissima) luce ambientale artificiale in eco senza filtro è ok. Se metto il filtro...mmmm...non basta la luminosità che va ad emettere, come anche per il 3d.
    In 2d con il filtro si può, sempre che piaccia, attivare il brilliant color (che secondo me aiuta anche nelle scene buie, ma dovrei provare a disatt ed aumentare il contrasto generale giusto per prova): prima lo trovavo orribile, ora in molte situazioni lo terrei attivo. Certo che se le pareti sono scure meglio tenerlo spento (io ho una parete gialla ed il soffitto rosato quindi comunque non è bianco). L'immagine è ovviamente meno fastidiosa e più godibile, la colorimetria sembra invariata, l'immagine è molto cinematografica.
    I neri: questi un pochino sono migliorati.poco però. Diciamo che prima se volevo non far risaltare i dettagli sulle basse luci il nero era luminoso, ora lo è un po' meno, ma quell'effetto persiste ancora. Suppongo sia il telo il problema, ma per 30€ sono soddisfatto. Speravo di poter avere neri migliori alzando di un paio di punti la luminosità o abbassando il gamma. Forse riesco, devo solo mettermi con calma e testare anche con un buon blueray.
    Poi se la lampada calerà vedrò di toglierlo e magari prendere un telo 1 o 0.8, quest'ultimo credo sia la scelta migliore ma più costosa.Avendo già il telo ho fatto questo indolore acquisto.

    OT:Vi ricordate da dove scaricare un buon dvd test 709?
    Ultima modifica di Montru; 09-03-2014 alle 09:41

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    ciao. come hai applicato il filtro davanti all'obbietivo?

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da mario Visualizza messaggio
    ciao. come hai applicato il filtro davanti all'obbietivo?
    pezzettino di scotch

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    56
    Ciao, finalmente ho montato il telo e visionato qualcosa. Da non esperto noto, e andando a memoria con il precedente (w1070), che questo sia un pelo meno "razor", come fluidità mi sembra però migliore. L'ho notato in alcune scene dello Hobbit, con il panning il w1070 andava un pò in crisi, questo meno.
    Il nero aimè è un po un punto dolente, certo la mia installazione non aiuta per nulla anzi, avendo pareti e tende bianche credo che non sia un giudizio molto attendibile, per cui prendetelo per quello che è, un test in un ambiente assolutamente non idoneo (allego foto).
    Altra cosa, ma sicuramente è legata, è il poco contrasto nelle schermate di windows, le scritte sembrano slavate.
    2014-03-09 19.58.18.jpg

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Complimenti,hai fatto una bella installazione,lo schermo sta ad una altezza ideale....

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Come mai sei passato dal 1070 al 1300 ?
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Per il mio stesso motivo che mi aveva indotto a scegliere il 1300 :il tiro troppo corto dell'ottica

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    a quanto proiettate ?
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    56
    Ciao, io son passato dal 1070 al 1300 per via dell'ottica a tiro più lunga di quest'ultimo. Il 1070 a parità di distanza mi andava oltre i 2.5 m di base con lo zoom al minimo. Io proietto da 3.90 su una base di 203 cm.

    Grazie Mario per i complimenti, come vedi non avevo molto spazio per un telo più grosso.

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    I neri quindi e' la nota dolente ? schermo unitario ? la mia grande paura proveniendo da un plasma con i neri veri che rimanga troppo deluso
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    56
    Secondo me i neri del plasma te li sogni...a meno di andare su prodotti che costano il triplo.

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Io passerei al 1400 che ha in piu' anche il FI
    che se nel caso in alcune scene non ti va' lo puoi anche disattivare,pero' c'e' l'hai

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Io ho avuto tutti e due , il 1400 ha più rumore video rispetto al 1300 e i benefici del F.i. Sono inferiori agli artefatti, almeno nei film.
    Io lo sconsiglio


Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •