|
|
Risultati da 2.371 a 2.385 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
25-11-2013, 11:55 #2371
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 10
Ho letto pazientemente le discussioni sui videoproiettori (compresa questa) e sarei orientato ad acquistare questo modello della Benq. Sono un neofita, ma vorrei fare le cose diciamo "decentemente".
Ho una sala di circa 7m x 4m x 2,75m e attraverso il Projector Calculator della Benq ho calcolato una distanza di circa 3.30 mt. dallo schermo su staffa a soffitto a 43 cm dal medesimo con uno schermo che devo valutare sarebbe orientativamente un 280 cm 16:9.
A proposito dello schermo ho i maggiori dubbi, mi sembra di aver capito che con guadagni (gain) sopra l'unità lo schermo diventerebbe troppo luminoso e tenderebbe a "sparare". Ho visto dei Sopar Manual Platinum con queste caratteristiche, se intorno a quel dimensionamento sapete indicarmi qualcosa di migliore a prezzi ragionevoli sono tutt'orecchi.
Ho intenzione di collegarci la PS3, il decoder MySkyHd, e un Notebook Asus (già tutti in mio possesso) con cavi HDMI.
Per la parte Audio ho pensato ad un sistema Home Theatre della Yamaha il YHT-196 che appunto mi dovrebbe permettere di collegarci direttamente quanto sopra senza spendere cifre folli.
In termini di schema elettrico audio-video, se non ho capito male come funziona, la Ps3, il Decoder MySkyHD e l'eventuale PC dovrebbero essere collegati alle 3 prese di input HDMI dell'ampli e la presa out HDMI al vpr Benq W1070. Tutto giusto o sto prendendo un granchio colossale? Ho sentito che questo Home Theatre richiede una specie di opzione ARC, sapete dirmi se e come vederla e se posso sbagliare qualcosa nella configurazione?
In totale il budget che mi risulta "speso" su tale configurazione è di circa 1200 Euro, (700 Videoproiettore circa 200 Schermo, 230 Euro sistema Audio Home Theatre, 70 euro cavetterie e staffe).
Ditemi se sto sbagliando qualcosa, se avete idee migliori sia sull'audio che sullo schermo, o anche sul vpr, o qualsivoglia suggerimento è benvenuto.
Grazie mille.Ultima modifica di Lukell; 25-11-2013 alle 12:09
-
25-11-2013, 13:14 #2372
Ciao Ragazzi, sono diventato un nuovo possessore di questo VPr dopo aver venduto il mio SONY HW20, solo per avere il 3D..firmware 1.06
IMPRESSIONI in confronto:
Positive
-Ottimi colori e regolazioni, son riuscito a tararlo con un gamma perfetto al 2.2 (a breve vi posto il risultato ottenuto)
-Prezzo molto conveniente come rapporto qualita' prezzo
-Ottimo NERO rispetto al Sony che mi dava un grigione scuro
-Visione dei film abbastanza appagante (forse merito anche della lampada nuova)
-Visione 3D bella ma un po' scura anche con lampada alta (sia con PS3 che con HTPC)
-Regolazioni Menu' sufficienti
-Telecomando luminoso e pratico
Negative
-Il fuoco è decisamento peggiore rispetto al Sony, le scritte in piccolino di un Desktop hanno un alone come se ci fosse una patina, e i contorni non son ben definiti (spero che acquistando un DARBEE 5000 si riesca ad avere un miglioramento)
-Ho dovuto lavorare parecchio per posizianarlo nello stesso posto del vpr precedente visto che le correzioni offerte son limitate (solo zoom e per correzione altezza un massimo del 25%) manca la regolazione destra/sinistra
-Ogni tanto effetto rainbow ma proprio pochissimo (ma questo è soggetivo)
-Abbastanza rumoroso, nelle scene silenziose la ventola si percepisce
Tirando le somme ho deciso di tenerlo visto il buon risultato nella visione dei film e la cifra molto ottima pagata.
Ciao a tuttiL'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati
-
25-11-2013, 14:10 #2373
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Ciao. Per quello che ne capisco io (neofita Audio Video), credo che sia tutto giusto. Dovrebbe essere il tipo di collegamento standard in essere su questi ampli audio / video che utilizzano HDMI.
Mi permane un piccolo dubbio (personalissimo, dovuto ad ignoranza e a non avere ancora avuto per le mani un sintoav recente):
- utilizzando come fonte un PC, in particolare la VGA di un PC, ed utilizzando un solo cavo HDMI da PC a sintoAV, il cavo HDMI veicola sia Audio che Video, secondo questo schema: PC >>> HDMI audio e video >>> SintoAV; il sintoAV fa 2 cose: prende l'Audio e lo dirige ai diffusori, e lascia passare in Out HDMI un flusso video (tramite HDMI Out) diretto al VPR;
domanda: non è che questo instaura una possibile.... piccola... sfasatura, asincronia o ritardo tra Audio e Video?
...Ultima modifica di frupoli; 25-11-2013 alle 14:11
-
25-11-2013, 14:55 #2374
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 10
Ti ringrazio per la risposta, francamente non saprei darti una risposta. Spero ovviamente che non ci sia una latenza "udibile".
Tanto per complicarmi ulteriormente la vita, sto cercando inoltre di risolvere il problema di gestire le mie fonti A/V (ovvero MySkyHD, PS3 e Notebook) sia nel salone che nella camera da letto.
Visto che sto mettendo l'Home Theatre in salone tanto vale affrontare direttamente il problema.
Soluzione 1) 3 Cavi HDMI da 15 mt da camera da letto (dove in ipotesi resterebbero sia la Ps3 che il decoder MySkyHD e il pc) fino al salone. Soluzione da valutare con trasmettitore IR separato (quale?) per gestire dalle due stanze il telecomando MySkyHD. Esiste opzione per gestire il controller Ps3?
Soluzione 2) Trasformazione segnali in IP e cablaggio segnali su cavo di rete Ethernet 100 Mbit, mi pare che il YHT-196 pero' non abbia l'interfaccia di rete Ethernet e rimane problema del trasmettitore IR.
Soluzione 3) Trasformazione wireless del segnale tramite Marmitek GigaView 821 Wireless o Belkin Screencast AV4, sembrerebbero prevedere la possibilità di trasferire anche il segnale IR del telecomando ma non sono sicuro su MySkyHD (conferme?)
La soluzione ha la grossa incognita che la camera da letto sta al piano superiore, e sembrerebbe che sia il Marmitek che il Belkin non vadano oltre i 9 mt con ostacoli. La distanza reale in realtà sarebbe anche inferiore, ma ovviamente un pavimento ha uno spessore un po' diverso che un tramezzo.
Sono molto indeciso. E' chiaro che tutto l'ambaradan per la "trasmissione" del segnale non è "prioritario", ma se qualcuno ha delle idee o suggerimenti al riguardo lo ringrazierei comunqueUltima modifica di Lukell; 25-11-2013 alle 15:37
-
25-11-2013, 15:34 #2375
-
25-11-2013, 16:36 #2376
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 2
Prenderò il Benq w1070.
L'unica cosa rimane il solito dubbio: a che altezza dovrei fissarlo rovesciato se la parete dello schermo parte da 1.95 metri e non vorrei mettere il vpr troppo basso?
Non riesco a fare questo calcolo dato che non ho capito se il vpr lo devo mettere esattamente di fronte al centro dello schermo o posso inclinarlo senza perdere qualità ecc, in forza del fatto che il soffitto è mansardato (la parete più alta è dove fisserei il vpr e il soffitto scende in diagonale fino a questi 195 cm dove verrebbe fissato lo schermo che prenderei con base 2 metri, se corretto)
Questo è il dubbio, se avessi soffitto e pareti normali lo avrei già preso e testato da me senza troppi calcoli ma in questa situazione non riesco a capire e non vorrei che lo schermo partisse dal soffitto troppo basso.
-
25-11-2013, 16:45 #2377
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Se la parte alta dello schermo sta a 195 cm, puoi mettere il vpr ad una altezza fra 190-200 cm da terra (ovviamente capovolto).
-
25-11-2013, 18:10 #2378
Ultima modifica di cappe70; 25-11-2013 alle 18:18
L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati
-
25-11-2013, 18:26 #2379
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 10
Comunque tornando ai quesiti del mio post, in caso di conversione IP non basta una 100 Mbit occorre una larghezza di banda di 3Gbps minimo per un FULL HD 3D 5.1 Surround
Le recensioni che trovo sui prodotti WHDI non sono confortanti, direi che il pavimento non si passa senza forte decadimento dell'immagine, almeno cosi' per come leggo, se qualcuno ha notizie posti.
Ho la vaga impressione che saro' costretto a piazzare i cavi HDMI da 15m o i CAT6 almeno uno con uno splitter manuale o similiaUltima modifica di Lukell; 25-11-2013 alle 18:29
-
25-11-2013, 18:35 #2380
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 21
-
25-11-2013, 19:49 #2381
-
26-11-2013, 09:48 #2382
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Non ne so abbastanza di AV per suggerirti una soluzione che ti risolva di sicuro il problema, ma mi permetto di farti notare che 15mt di HDMI sono una bella lunghezza e che, se non vuoi rischiare di avere problemi di aggancio del segnale sarai poi "costretto" ad acquistare dei cavi ottimamente schermati e funzionanti: inutile dire che questi cavi...costano! Io guarderei meglio sulle soluzioni via CAT6, ma solo via cavo (niente wireless), alla fine non credo che andresti a spendere una cifra troppo distante.
Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
27-11-2013, 08:26 #2383
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 21
Buongiorno a tutt...
Ho un problema, ho ordinato e comprato su ebay gli occhiali sainsonic "2x for benq ricarica Sainsonic ir 96–144hz 3d occhiali attivi dlp-link proiettore" spediti dai paesi Bassi a 27€ + spedizione. Ora, a parte quel ir nel titolo, che credo serva per richiamare le ricerche, a me sembrano perfettamente compatibili col w1070 essendo dlp-link a 144hz.... Qualcuno mi illumina per favore? Se li cercate su ebay con la descrizione li trovate subito... Vanno bene? Aiutatemi please !!
sono questi in foto
occhiali sainsonic.JPG
ho chiesto a chi me li ha venduti è dice:
Hello,
Thanks for your buying.
We know this type of video projector not so good, but we are 100% sure, if your projector can meet all the operations,
1, “DLP, 3D Ready "logo have
2, frequency is 96-144 Hz
3, transmits 3D signal by infrared
then it will fit SainSonic DLP Active Shutter glasses perfect
If you still have any question, just tell me, I will serve you with help and advice.
per questo mi sono spaventato... dice che deve essere 3d infrared...
ora però ho guardato nel sito della sainsonic... e questo modello lo da compatibile con il w1070... bo....
http://www.sainsonic.com/sainsonic-l...projector.html
spero di poter inserire link che non siano di siti di vendita...Ultima modifica di zizzo81; 27-11-2013 alle 09:10
-
27-11-2013, 10:36 #2384
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 3
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sto avvicinando per la prima volta al possibile acquisto di un vpr. Ho iniziato a leggere questo thread per cui mi scuso in anticipo se vi pongo domande già ampiamente risposte, e ringrazio chi avrà la pazienza di rispondere.
Come dicevo sono sostanzialmente un noob sull'argomento, ma mi interessa molto l'acquisto di un vpr per visione di BluRay/BR3D e occasionalmente per gaming da pc/console. Premetto le condizioni nelle quali mi trovo: il vpr andrebbe ipoteticamente in una stanza di 3,7m x 4,8m, e 3 m di altezza utile, quasi completamente spoglia (mi sono trasferito da poco) e con pareti intonacate di bianco, con un'unica fonte di luce (porta-finestra) al centro del lato corto. Vi chiederei quindi le cose basilari.... con una stanza del genere è consigliabile l'acquisto di un vpr? E in particolare del benq1070? C'è qualcosa che dovrei sapere prima di "proiettarmi" sull'acquisto?insomma, tutto quello che consigliereste ad una persona alle prime armi... Vi ringrazio della pazienza.
-
27-11-2013, 13:55 #2385
Quelli del sito sainsonic che hai linkato sicuramente funzionano,quelli che hai ordinato su ebay dovrebbero funzionare visto che sono dlp link 144 hz,se poi hanno anche l'infrarosso a te non interessa; forse il venditore non sa nemmeno cosa sta vendendo di preciso,non mi stupirei
Comunque molti sul forum usano i sainsonic con soddisfazione,se poi sono gli stessi che hai ordinato tu non lo so,aspetta magari una loro risposta.
Ciaooo