Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 155 di 191 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165 ... UltimaUltima
Risultati da 2.311 a 2.325 di 2862
  1. #2311
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670

    Ragazzi sto scaricando avs hd per tentare di calibrare il mio benq al meglio, purtroppo sono un completo neofita in questo, volevo sapere se è complicato o se è possibile farlo anche a chi non ne capisce nulla....per ora sto facendo il download del programma.....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  2. #2312
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    qualche aiuto.......?????
    Ultima modifica di drszero; 27-10-2013 alle 11:34
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  3. #2313
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da drszero Visualizza messaggio
    qualche aiuto.......?????
    Secondo me devi partire settando correttamente gli spazi colore.
    Sorgente: 4:4:4 (nessuna differenza tra rgb e ycbcr comunque)
    Benq: hdmi pc video levels ( sotto system setup advance - hdmi setting)

    In questo modo passi tutti i test, chroma e 709 compreso il wtw btb

    La gamma secondo me va lasciata a 2.2 perche come è stato detto prima, sono stimate in eccesso.

    Poi vai in user mode 1 e fai i primi pattern del disco.

    Mi sto studiando delle guide sull argomento.
    Senza strumenti fai ben pochi pattern comunque

  4. #2314
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    3
    Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma grazie ai Vs preziosi consigli alla fine ho ceduto ed ho preso anch'io questo gran ben proiettore. Avevo una piccola domanda riguardante il 3D: non riuscivo a farlo andare fin tanto che ho scoperto che, avendo l'aggiornamento 1.05, dovevo settare il bluray Samsung con l'uscita a 1080i piuttosto che 1080p, leggendo poi che hanno risolto anche questa cosa con un aggiornamento firmware che magari in futuro farò.. la cosa strana è che, leggendo sempre qui un bel pò di pagine indietro, gli occhiali attivi "3D Pulox Universal" funzionano su questo vpr. Io ne ho acquistato solo 1 paio (Amazon) perchè non ci sono molte testimonianze altrove in rete... e dato che hanno la comodità UNICA di potersi ricaricare via usb (oltre a costare un po' meno degli altri), ho voluto prima accertarmene con assoluta certezza: ebbene, se i suddetti con una TV Samsung 3D che ho a casa si sincronizzano in qualche secondo ed hanno la stessa resa di quelli in dotazione della tv, beh sul vpr Benq non ci sono riuscito in nessun modo!! Sicuro che son compatibili? Io temo di no a questo punto... a meno che non faccia io qualcosa di errato. Avete qualche consiglio da darmi oppure avete sentito di problemi analoghi? Dovrei orientarmi sui Cielo a questo punto.. ma il fatto che hanno la batteria davvero la trovo una cosa scomodissima...
    Grazie

  5. #2315
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ciao,mi dispiace doverti dire che non sono compatibili con il benq,il quale utilizza occhialini dlp link mentre quelli che hai ordinato tu lavorano in radiofrequenza/bluetooth. Inoltre non vanno bene idlp link che lavorano a 120 hz ma col benq ci vogliono quelli a 144 hz,quindi attenzione prima di ordinare.
    I più economici sono quelli della sainsonic seguiti da quelli della vidimensio,molti qui sul forum li usano con soddisfazione,io ho provato solo i secondi e sono discreti. Ti posso dire con certezza che i cielo blu della vidimensio hanno la batteria interna caricabile da usb; ti confondi probabilmente con gli altri,sempre della vidimensio,leggermente più economici e con batteria non ricaricabile.

    Ciaoo
    Ultima modifica di Rain; 27-10-2013 alle 22:05

  6. #2316
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ciao,mi dispiace doverti dire che non sono compatibili con il benq,il quale utilizza occhialini dlp link mentre quelli che hai ordinato tu lavorano in radiofrequenza/bluetooth. Inoltre non vanno bene idlp link che lavorano a 120 hz ma col benq ci vogliono quelli a 144 hz,quindi attenzione prima di ordinare.
    I più economici sono quelli della sainson..........[CUT]
    Ti ringrazio tanto per la risposta, adesso ho ben chiaro che son stato un pò troppo avventato nell'acquisto (anche se cmq posso sfruttarli su una piccola tv samsung 3d, dato che lì funzionano perfettamente). Come sospettavo quindi la cosa è ben più complessa... visto anche il problema della frequenza che devono utilizzare. Ho dato una sbirciatina dove ho acquistato il proiettore, ho visto che c'è proprio scritta la compatibilità sia coi vidimensio ricaricabile usb (ottimo) ed anche un'altra marca: gli HiShock (esteticamente sono molto simili), che costano un 20% in meno. Adesso guardo un pò se ci sono impressioni degli utenti, cerco la massima comodità (quindi peso contenuto, in multisala mi affatico abbastanza quando guardo un film 3D) ma anche il massimo "coinvolgimento", anche a costo di spendere qualche euro in più.
    Grazie ancora, appena avrò provveduto all'acquisto posterò le mie impressioni, potrebbero risultare utili per altri.

  7. #2317
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Ragazzi mi conferamate se questi occhiali 3 d sono compatibili con il benq w 1070?


    [cut]
    Ultima modifica di ellebiser; 28-10-2013 alle 09:42 Motivo: i link ad ebay sono vietati dal regolamento.
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  8. #2318
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Si, sono compatibili, io ne ho presi 4 e funzionano benissimo con il 1070.
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  9. #2319
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da giangi70 Visualizza messaggio
    Si, sono compatibili, io ne ho presi 4 e funzionano benissimo con il 1070.
    Intendevi i sainsonic ne hai presi 4 paia?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  10. #2320
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Si, i sainsonic, presi su ebay...
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  11. #2321
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    79
    EDIT: arrivati dalla cina 5 paia di Sainsonic proprio adesso!! Ordine effettuato l'1/10 arrivo 30/10. L'involucro è una semplice busta con bolle d'aria, ma ciascun paio di occhiali ha la scatola di cartone rigidodella confezione come protezione. Ogni scatola ha all'interno occhiali, sachetto di stoffa porta occhiali, cavo usb, straccetto per la pulizia e istruzioni in cinese/inglese. Il colore blu della montatura è assai più brillante di quanto non si evinca dalle foto presenti su eBay. Ho provato ad indossarli e, per me che porto gli occhiali, risultano abbastanza comodi, anche se li avrei preferiti meno "tagliati in basso", overo con una lente più ampia. Anche le asticelle per il mio testone sono un po' strette, ma stasera faccio un test sul campo e sarò in grado di dire se - nella visione di un film - questi aspetti creano problemi o se al contrario sono ininfluenti.
    Spero di non essere OT, visto che si parla cmq di accessori del proiettore, ma - nel caso - mi fermo qui.
    Ultima modifica di Tiggy; 30-10-2013 alle 10:35
    Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt

  12. #2322
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    79
    Ho un problema da cui non riesco a venir fuori, nonostante abbia riguardato i manuali: ho collegato il benq w1070 ad un oppo 105 ma quando provo a selezionare la traccia in 3D mi dice che devo avere un "televisore 3D o un lettore 3D". Ho provato a forzare l'uscita in 3D sull'oppo, ma il risultato è stato che il proiettore non rilevava più il segnale. Preciso che sul proiettore la funzione 3D è attivata, ma il film semplicemente non si avvia. Il firmware del benq è il .5. Ho provato a modificare i settaggi sul benq e a premere l'apposito tasto 3D sul telecomando oppo, a smanettare in altre maniere, ma non ne vengo fuori.. i film non si avviano. Qualcuno può aiutarmi a risolvere la cosa, che immagino sia banale ma.. io non riesco a venirne fuori!! Grazie
    Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt

  13. #2323
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Immagino tu abbia già verificato che il cavo HDMI usato per connettere il lettore con il VPR sia certificato almeno come HDMI 1.3 anche se è meglio 1.4, vero? io ho dovuto sostituire tutti i cavi hdmi quando sono passato al 3d.
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  14. #2324
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    79
    Il cavo è un Octava 1.4 da 10 mt non mi ha mai dato problemi di aggancio; proverò ad avviare prima il VPR già settato in modalità 3D e poi il lettore.. chissà che così. Una sola domanda: la risoluzione massima per il VPR in 3D supportata è 1024p corretto?
    Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt

  15. #2325
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    La risoluzione massima anche in 3d è sempre 1080p. Per il problema in questione non saprei,anche io ho pensato ad una non compatibilità del cavo ma a quanto ci dici non è quello,secondo me potrebe essere un problema di settaggi del lettore, sul vpr non è che ce ne siano molte di opzioni.
    Ultima modifica di Rain; 31-10-2013 alle 14:29


Pagina 155 di 191 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •