Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 156 di 191 PrimaPrima ... 56106146152153154155156157158159160166 ... UltimaUltima
Risultati da 2.326 a 2.340 di 2862
  1. #2326
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670

    Ragazzi sono a circa 40 ore di utilizzo con il mio benq e per ora sto utilizzando la lampada in eco con modalità cinema nitidezza a 8 riduzione rumore a zero gamma a 2.4 brillant color su off ed il resto di default... Il mio schermo e'un Adeo plano da 91 pollici con telo grigio Gian 0,8 il tutto per cercare di abbassare i nits che di partenza erano troppo alti.... Ora le mie impressioni dopo aver visto vari film sono buone solo che nelle scene diurne con molta luce quando ci sono soggetto in movimento l immagine risulta sfocata, ora no so se il problema e'che sono a 3 metri di distanza dallo schermo e quindi sono troppo vicino da darmi fastidio perché ho una sensazione di fastidio durante scene di azione di lunga durata....oppure se il tutto e'da imputare hai nits che ancora sono troppo alti....il vpr e'a 3 metri dallo schermo
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  2. #2327
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Avresti bisogno del FI, per vedere nitide le scene in rapido movimento.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #2328
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Come diceva josephdan per migliorare la situazione avresti bisogno del Frame Interpolation che,in questo senso, aiuta ma non fa miracoli,come contro ti rende la fluidità abbastanza innaturale,almeno per quanto mi riguarda e personalmente lo detesto,anche questo è soggettivo,c'è chi lo ama.
    I nits non c'entrano e tieni presente che l'immagine in movimento sfuocata è una cosa che c'è,non è solo un tuo problema,è così e basta per adesso effettivamente sei un pò vicino allo schermo e questo può farti notare di più il problema creandoti più fastidio,quello sì.
    Ciaoo
    Ultima modifica di Rain; 02-11-2013 alle 15:22

  4. #2329
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Finito ora di vedere il film La migliore offerta, una resa pazzesca, primi piani da mascella a terra, però il problema era evidente anche nelle scene dove c'è un minimo movimento orizzontale della camera, non esistono dei setting per migliorare tale fenomeno? Voi lo molto?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  5. #2330
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Segnale agganciato dal player 1080p 24??

  6. #2331
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    si 1080p 24 hz
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  7. #2332
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    ora ho modificato la disposizione della saletta e la distanza di visione da 3 metri è arrivata a 3,50 metri, il massimo che posso ottenere.....
    Ps. ho sentito parlare del processore video darbee vp 5000, vale la pena spenderci i soldi oppure le migliorie sono solo per i piu pignoli?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  8. #2333
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Se ti danno fastidio i 24 frames dei BD, ed hai come sorgente un PC abbastanza potente, puoi provare la soluzione del SVP (algoritmo frame interpolation) come hanno suggerito joshephdan e Rain.

  9. #2334
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Cioè dovrei vedere i film tramite pc?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  10. #2335
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Stavo pensando ad una cosa io vedo i blu ray tramite il Sony bd 790 non è che c'è qualche impostazione per ridurre il motion blur che noto spesso? Altrimenti come e'la storia del PC per attivare il FI?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  11. #2336
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    C' e' un software che si chiama SVP.

    http://www.svp-team.com/

    Usa l' algoritmo per ridurre il motion blur ed il judder, creando, comunque un video look ai film. Aggiunge 36 pseudoframes ai 24 iniziali, pero', richiede un processore ed una carta abbastanza potenti per funzionare bene e senza problemi.

  12. #2337
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Salve, sarei molto interessato a questo vpr e dovrei collocarlo in una sala non dedicata a circa 5 metri dal telo che ha una base di 200 cm.
    ho provato un infocus 6804 e ne sono mediamente soddisfatto, ma sarei curioso di sapere se con il benq avrei possibilità di migliori prestazioni in nitidezza e dettaglio.
    A 5 metri dal telo avrei problemi di luminosità dettagli e di zoom per "entrare" nel telo da 200 cm di base ?
    grazie .

  13. #2338
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Da 5 metri di distanza non puoi avere una base di 2 metri. Da tale distanza il vpr apre come minimo ~150'' (base 3,3 metri).

  14. #2339
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Se lo metti a 5 metri fai una base di 3,30 M ! Per fare 2 metri di base devi metterlo a 3 metri dal telo ma con quella base diciamo "piccola" per questo vpr molto luminoso avresti troppi nits,anche con un telo con gain 0,8,dovresti scendere ancora ma non so fino a quanto li fanno.

    yiannis abbiamo risposto in contemporanea

    Ciaoo


    Citazione Originariamente scritto da drszero Visualizza messaggio
    Stavo pensando ad una cosa io vedo i blu ray tramite il Sony bd 790 non è che c'è qualche impostazione per ridurre il motion blur che noto spesso? Altrimenti come e'la storia del PC per attivare il FI?
    Non mi risulta che i lettori bd da tavolo abbiano la possibilità di lavorare sulla fluidità dell'immagine
    Ultima modifica di Rain; 03-11-2013 alle 12:29

  15. #2340
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio

    yiannis abbiamo risposto in contemporanea
    Abbiamo confermato in stereo mode!!


Pagina 156 di 191 PrimaPrima ... 56106146152153154155156157158159160166 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •