Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 153 di 191 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163 ... UltimaUltima
Risultati da 2.281 a 2.295 di 2862
  1. #2281
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Dipende dal profilo.
    Se non sbaglio tutti usano 2.2 tranne Cinema che ha 2.4.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  2. #2282
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Secondo me la gamma va gestita contestualmente

    Dipende dalla qualita del nero, dal contrasto ma sopratutto dalla illuminazione della stanza.

    Nel mio contesto, siccome ho pareti e soffitto bianchi la gamma che rende meglio e' la 2.0.

    Questo perche' il VPR mi sta sparando in risparmio a 60nits circa (se non ricordo male).
    Quindi durante la visione di un film posso leggere un libro!

    2.4 non va bene (andrebbe provata con pareti e soffitto neri)
    2.2 e' molto buona.. e ottima sarebbe se potessi allontanare il vpr un pochino piu indietro.
    2.0 e' perfetta per me.... contrasta molto bene la stessa luce che emette il vpr stesso.

    tutto IMO ovviamente

  3. #2283
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Telo bianco? Con che guadagno?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #2284
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    io sono in una stanza dedicata con pareti e soffitto neri, e la 2.2 mi sembra molto buona....meglio della 2.4
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  5. #2285
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Telo bianco? Con che guadagno?
    Il mio è 0.8 grigio, che sono stato obbligato a prendere perche non ho una stanza scura e sono a tiro corto.
    IMO Il telo migliore è quello neutro accoppiato a stanza scura e vpr ad alto contrasto.
    A quel punto di fai due regolazioni, una a 2.2 e una a 2.4 e le cambi in base al film.

    Questo benq ha come punto debole il nero e quindi la gamma 2.4 affoga i dettagli.

    La 2.2 è ottima per drszero, che ha stanza scura, ma è leggermente troppo per me, che ho stanza bianca.
    Con il telo a 0.8 non riesco a compensare quindi ho preferito abbassarla un po.

    Poi è tutto anche un po soggettivo, nel senso che ognuno si vede un po i film come piu gli danno soddisfazione, tanto se il vpr ha un contrasto che non è proprio il massimo, poco ci si puo fare.

  6. #2286
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Allora siamo nella stessa situazione, schermo grigio 0.8 con stanza bianca. (tra qualche giorno verrà pitturata sull'arancio chiaro, ma non credo che farà molta differenza).

    Io ho provato qualche giorno fa ad usare velocemente il gamma 2.0, ma il livello del nero mi è sembrato troppo alto.
    Dopo faccio un'altra prova più approfondita per vedere se effettivamente ne vale la pena.

    P.S. Che colorimetro usi?
    Ultima modifica di wercide; 23-10-2013 alle 18:24
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #2287
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Il problema e' come viene fatta questa conversione e da chi.

    Infatti il MADVR esegue questa catena al max possibile a livello di qualità, ma funziona solo se il VPR accetta il segnale 444 RGB senza effettuare delle conversioni a ritroso distruttive.
    Ti ho capito benissimo!! Grazie della spiegazione!!

  8. #2288
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Secondo me la gamma va gestita contestualmente

    Dipende dalla qualita del nero, dal contrasto ma sopratutto dalla illuminazione della stanza.

    Nel mio contesto, siccome ho pareti e soffitto bianchi la gamma che rende meglio e' la 2.0.
    Non soltanto secondo te!! Queste sono le regole per impostare un gamma giusto!! Il materiale va mesterizzato con curva gamma 2.4 ma in prassi questo si adatta a seconda del ambiente della videoproiezione.


    Poi, volevo aggingere qualcosa.....i valori nominali del gamma su 1070 sbagliano di poco effetivamente. P.e. il 2.2 risulta ~2.17 mentre il 2.4 risulta su 2.35.
    Ultima modifica di yiannis; 23-10-2013 alle 19:41

  9. #2289
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Allora siamo nella stessa situazione, schermo grigio 0.8 con stanza bianca. (tra qualche giorno verrà pitturata sull'arancio chiaro, ma non credo che farà molta differenza).

    Io ho provato qualche giorno fa ad usare velocemente il gamma 2.0, ma il livello del nero mi è sembrato troppo alto.
    Dopo faccio un'altra prova più approfondita per vedere se ..........[CUT]
    No no, nessun colorimetro, anche se avevo una mezza intenzione di acquistarne uno.
    Uso lo spears II edizione e un luxometro (che serve a poco), preso in prestito al lavoro.

    Il discorso che fai sul gamma 2.0 è correttissimo.
    Alzi un pochino il nero logicamente e quindi puoi non gradire.
    Per le prove che ho fatto io preferisco i dettagli che guadagno al nero che alzo.
    Quindi il mio ragionamento è puramente soggettivo.

    Perchè la nostra situazione sia simile è necessario che la distanza tra emissione e telo sia la stessa, e che la diagonale sia uguale.
    Io sono a 3.35 mt con base 2.50.
    Magari te proietti un po piu lontano , hai leggermente meno nits di me e quindi la 2.0 ti fa alzare troppo il nero.

    Poi logico, senza colorimetro ragioniamo sulle nostre percezioni, si fa giusto per condividere un attimo le nostre opinioni.

  10. #2290
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Ho fatto qualche prova più estesa con gamma 2.0 e effettivamente i dettagli che il 2.2 si mangia non sono pochi, ora devo decidere se preferisco più dettagli ma nero alto, o dettagli leggermente affogati ma nero più profondo....

    In effetti proietto da più lontano, ho anche io un 250cm (248,5 per essere esatti) però proietto da circa 4m, senza l'uso di zoom.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #2291
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    La 2.2 è ottima per drszero, che ha stanza scura, ma è leggermente troppo per me, che ho stanza bianca.
    Con il telo a 0.8 non riesco a compensare quindi ho preferito abbassarla un po.
    Compensare cosa? Non riesco a capire come c' entra il guadagno del telo col gamma impostato. Tanto, sempre 12 FL partono dal tuo telo...

    Come hai detto prima, il gamma va impostato secondo le condizioni totali della stanza (pareti bianche, riflessioni e.c.c.). Quindi se si usano 500 lumens ad un telo grigio mentre 350 ad un telo bianco (numeri a caso...), sempre avrai i tuoi 12-16 FL.

  12. #2292
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Se vi interessa, ecco i valori gamma misurati su un 1070 (bassissimi IRE 1-10) ad una tipica stanza (pareti bianche), da un telo bianco, avendo impostato il gamma nominale a 2.4:



    1ire 0,05 nits-------------1,57
    2ire 0,06 nits-------------1,8
    3ire 0,08 nits-------------1,93
    4ire 0,11 nits-------------2
    5ire 0,15 nits-------------2,05
    6ire 0,21 nits-------------2,06
    7ire 0,28 nits-------------2,07
    8ire 0,34 nits-------------2,117
    9ire 0,42 nits-------------2,12
    10ire 0,52 nits------------2,12
    100ire 69,5 nits

  13. #2293
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    No no, nessun colorimetro, anche se avevo una mezza intenzione di acquistarne uno.
    Uso lo spears II edizione e un luxometro (che serve a poco), preso in prestito al lavoro.
    Il luxometro e' utilissimo!! Con cio' puoi misurare la luminosita' totale, i lumens, giudicare la tua uniformita', nonche' calcolare il gamma.

  14. #2294
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da tommyseb Visualizza messaggio
    ok, sarà un po' dura uscire dal mysky a 60Hz...
    Non so se si attiva anche con 60Hz ma si deve attivare con il 50Hz che esce dal myskyHD, il formato in uscita in alta definizione deve però essere impostato su "originale" o su "1080i", in questo modo se vai sul canale 3D avrai l'uscita corretta 1080i 50Hz che abilita il menu 3D.
    Ma sbloccare il SBS solo con alcune risoluzioni/refresh è una scelta (strana) o è un bug?

  15. #2295
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Il luxometro e' utilissimo!! Con cio' puoi misurare la luminosita' totale, i lumens, giudicare la tua uniformita', nonche' calcolare il gamma.
    Hai ragione! Mi sono spiegato male... Intendevo serve a poco.. In mano mia!
    Nel senso che senza una sonda e un software, e con le mie conoscenze da principiante nel campo della calibrazione... Poco ci ho fatto.
    Ho solo fatto delle valutazioni sulla luminosita ambientale avvicinando e allontanando il vpr, aprendo e chiudendo lo zoom e proiettando sul muro bianco e poi sul telo.
    Non ho fatto il calcolo del flusso luminoso in lumen ANSI per esempio.
    Ci ho un po giochicchiato diciamo.
    Intanto grazie x la tabella che hai postato prima.
    La mia intenzione di acquistare una sonda è anche legata al fatto che mi interessava proprio approfondire la materia, per poter leggere i vostri post con una maggiore consapevolezza e ovviamente sfruttare al meglio quello che compro.


Pagina 153 di 191 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •