|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consilgio: meglio un 1080 o un 800 o è indifferente
-
31-10-2012, 11:04 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 66
Consilgio: meglio un 1080 o un 800 o è indifferente
Ciao a tutti,
ho un proiettore optoma hd200x e proietto direttamente sulla parete di casa
(quindi niente telo e niente vernice speciale).
vi volevo chiedere se pensate che si possa notare la differenza tra un video
con risoluzione 1920x1080 rispetto ad un con 1920x800.
a livello di nitidezza delle immagini cambia qualcosa?
cambia la dimensione delle bande nere nel margine superiore e inferiore???
O proiettando in questo modo l'occhio umano non riesce a distinguere
le differenze che sarebbero minime?
grazieUltima modifica di maroz06; 31-10-2012 alle 11:08
-
31-10-2012, 12:54 #2
Penso che tu ti riferisca alla reale risoluzione di un film in 21/9 senza bande nere,che dovrebbe essere effetivamente 1920.800.
Se non sbaglio nei film in bd le bande nere fanno parte della risoluzione.Discorso diverso per i film in 16/9,ovvero senza bande nere,nei queli la risoluzione reale è appunto di 1920.1080.
Credo sia così.
ciao
-
31-10-2012, 13:59 #3
Proiettando un video 1920x800 avrai le bande nere sopra e sotto. La nitidezza non c'entra nulla.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
31-10-2012, 14:14 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 66
-
31-10-2012, 14:25 #5
Se ti capita di averle anche con un video 1920x1080 è perchè il formato del film è 21/9.
Sì,con un video 1920x800 avrai sempre le bande nere proprio perchè è un formato 21/9.
Se il film che stai guardando è in formato 16/9 allora niente bande nere e godrai della piena risoluzione 1920x1080.
Nei film 21/9 parte dei pixel sono "mangiati" dalle bande nere,quindi la risoluzione reale diventerà appunto 1920x800.
ciaoUltima modifica di Rain; 31-10-2012 alle 14:31