Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 98
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    perchè la risoluzione 1920x1080 è più che sufficiente a garantire una buona qualità d'immagine, mentre non ci riusciva il PAL con gli schermi grandi

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Per me fin ora il sistema migliore rimane lo zoom. Comunque vedremo.
    Appunto, diamogli almeno una chance !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Non l'ho mai vista su di un proettore home.
    Beh, io si, viste ed installate anche qualcuna (mai i prisma Panamorph, mi sono sempre rifiutato a priori col Cliente).

    Ti dirò, se "il vetro" del proiettore ed il "vetro" dell'anamorfica sono di qualità (ossia quest'ultima costa come un Dila full HD) le abberrazioni ottiche e geometriche ci sono a livello di test pattern, ma sono praticamente invisibili con il materiale cinematografico. Bisogna lavorarci un pochino su, ed il compromesso è comunque sempre quello della coperta corta: o fuoco o geometria.

    Ma alla fine l'immagine acquista una "pasta" quasi analogica, perchè non è realmente sfuocata, ma neppure a fuoco razor come un digitale.

    Vederla entrare mentre lo schermo si apre in cinemascope, beh, è un effetto scenico e coreografico che ha sempre entusiasmato i più ....

    Se adesso se ne può fare a meno davvero, beh ... che dire .... ben vengano queste soluzioni "native" (diciamo così).

    Il campo (quindi il mercato) sentenzierà il suo verdetto !


    mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    Ma io credo che una risoluzione così non serva proprio.

    Visto che comunque il segnale deve essere processato, tanto vale prendere in considerazione il 4K che sarà il futuro (vedasi i prototipi Mega Plasma) con aspetto direttamente 2:35.1 in modo tale che i lettori e processori esterni possano processare tale risoluzione.

    Cosi eviteremo prima videoproiettori con risoluzione 2535X1080 poi magari con un altra risoluzione, mentre invece, lavorare e cercare di masterizzare su supporto direttamente tale risoluzione (anche i BluRay) e fra qualche anno un vpr definitivo cinemascope.

    Forse ho sparato una C…..A, ma volevo dire la mia.
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    sono stato al TAV e non sono riuscito a vederlo

    venivano organizzate delle sessioni demo alle quali poteva partecipare un numero chiuso di persone e poche presumo perchè la saletta è veramente piccola, mortificante per un proiettore del genere.

    o trovavo la sala sigillata oppure avevano appena finito la demo, ma non erano in grado di dirmi quando sarebbe iniziata la successiva

    in più sembra si tratti delle versione con lampada tradizionale e non LED

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Esatto, è la versione a doppia lampada.

    Come nel caso di Epson, anche qui si trattava di un prototipo, appena uscito dalla fabbrica...in aggiunta a ciò la saletta non aveva alcun trattamento contro i riflessi ambientali...

    Dfficile esprimere un giudizio in queste condizioni...diciamo che quello che ho notato maggiormente é stata la mancanza di fluidità, non solo nei panning...se questo poi dipendesse da un problema nella catena video, non lo so...ma se fosse un problema del proiettore, considerando anche lo spessore dell'azienda, penso (e spero) sia solo un peccato di gioventù...
    Ultima modifica di kenson; 17-09-2010 alle 23:36

  7. #52
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Est Milano
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta

    venivano organizzate delle sessioni demo alle quali poteva partecipare un numero chiuso di persone e poche presumo perchè la saletta è veramente piccola, mortificante per un proiettore del genere.
    Aggiungiamo poi il fatto che gli operatori presenti non erano il massimo della cordialità e disponibilità
    Comunque sono riuscito a vederlo per qualche minuto e non mi è dispiaciuto, (così come il Runco e il JVC 990, tutti fuori budget, purtroppo )

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Number17
    Aggiungiamo poi il fatto che gli operatori presenti non erano il massimo della cordialità e disponibilità
    MOLTO MOLTO male .... personale qualificato di un'Azienda che importa Marchi di quel prestigio e qualità, dovrebbe sempre avere un atteggiamento in linea per lo meno con il blasone dei prodotti stessi, e disponibilità analoga.

    Saranno stati stressati dalla fiumana di gente che voleva vedere l'Optix ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Alberto, non volevo rincarare la dose, ma avrei volentieri infilato loro due dita negli occhi.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ma avrei volentieri infilato loro due dita negli occhi.
    Ale, DEVI rincarare a questo punto. Ti ricordi con chi hai parlato o come era(no) fatto(i) questo(i) Signore(i) ?

    Strano anche che si vedesse così male l'Optix ... c'era un tecnico PD con loro ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    idem come gli altri.

    son passato e c'era una demo in corso,
    sono ripassato e mi hanno detto di tornare dopo un 15\20 minuti.
    sono ritornato un altra volta ed erano nella saletta a giocare a menarsi i 2 più un presunto conoscente (vista la confidenza) .

    a questo punto ho lasciato perdere e ho continuato il giro.

    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Sarò stato "fortunello" ma io e la mia compagna siamo riusciti ad entrare. Era sbato pomeriggio intorno alle 16:20. Subito ci hanno rimandato indietro dicendo della demo in corso, ma dopo un poco siamo tornati e non ci hanno fatto storie. In effetti la demo (un pezzetto di Spiderman 3 con la scena delle travi che sfondano il grattacielo) non mi sembra sia durata neanche 10 minuti. In ogni caso la qualità dell'immagine mi è parsa ottima. Non ho notato artefatti (a parte gli arcobaleni del DLP monochip a lampade tradizionali, che comunque erano contenuti).
    Mi sarebbe piaciuto vedere anche qualche spezzone di film in 1,85:1 ma praticamente, dopo che hanno acceso le luci, dovevano entrare già altre persone e ci hanno quasi cacciati.
    Sicuramente se non costasse come un auto di media-grossa cilindrata lo prenderei in considerazione, ma ho l'idea che rimarrà un caso abbastanza isolato nel panorama HT anche se spero di essere smentito. La poca fluidità dei panning che dice Kenson....forse non c'era il frame interpolation inserito? (Per fortuna aggiungo io) ma non ho notato fastidi.....


    PS:Ho chiesto al tizio qualche spiegazione sull'up-scaling a 2538x1080, ma l'unica cosa che mi ha detto è che è ancora in fase di sviluppo e sarà migliorato nei modelli futuri.
    By

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    l'unica persona con cui ho parlato era il tipo alla porta che mi sembrava avere accento toscano. ho intravisto un paio di persone dentro, ma non saprei descriverti altro
    Ultima modifica di stazzatleta; 20-09-2010 alle 08:42

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    che mi sembrava avere accenttoscano
    Sono di Pisa, vedi tu ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Visto sabato.
    Esattamente come alla demo del vpr dell'anno scorso stessa identica spocchia assolutamente priva di contenuti tecnici....alla domanda: come mai costa come un box in provincia di Milano?.....risposta: beh tecnologia nuova...doppia lampada...esclusiva.....ok, compero il box.
    Lato tecnico: sfruttando tutta la matrice ed avendo doppia lampada uno si sarebbe aspettato maggiore luminosità....i miei occhi se la sono persa....non mi è sfuggito al contrario una diffusa rumorosità ed una fluidità inesistente....
    E' stato davvero comico passare da questo al Vivitek che costa un decimo.....dannatamente meglio il Vivitek con tanto di stanza non controllata ( autolesionismo a go go ) e soffitto bianco a 5 cm dal telo.
    Ma si sa.....se costa 25k di euro.....sarà sicuramente il top
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •