Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 98
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Nemmeno a livello professionale ( sale cinema ) li hanno ??
    No, nemmeno al cinema, dove Christie sta presentando il primo DLP a 4K.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    l'unica perplessità che posso avere è sull'upscaling.

    ovvero in un BD il formato 2,35:1 dovrebbe riportare una risoluzione del tipo 1920 x 817 che sarebbe da portare a 2538 x 1080 per riempire la matrice.

    sicuramente meglio dell doppio stretching (digitale + ottico) con lente anamorfica , però

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    sicuramente meglio dell doppio stretching (digitale + ottico) con lente anamorfica , però
    Ti togli ogni dubbio fra qualche giorno al TAV Ale ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    presso quale stand Alberto?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    presumo a quello PD.

    posso dire che mi mandi tu?

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Avielo in Italia è distribuito da Gammalta di Pisa (Avielo, Screen Research, Kaleidescape, Future Automation, Lava ed altri) .... avranno sicuramente uno stand li al TAV.

    Si Ale, digli pure che ti mando io .... ma digli anche che sei li a curiosare e che NON comperi nulla
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    con un vpr del genere potrei comunque realizzarlo
    il sistema CA (constant area)
    330*141 in 2.35
    300*169 in 16/9
    con gli opportuni mascheramenti
    laterali.. e verticali per i vari 1:85 ecc?

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La scalatura la effettua direttamente il proiettore?

    Certo coloro i quali possiedono un processore video dovrebbero mandarlo in pensione.
    Sono tornato bambino.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Si si ma il prezzo ? i soliti inarrivabili 30.000 euro ?
    Comunque, a quanto pare, anche a questo TAV passerò il 90% del mio tempo nello stand di Projection Design
    Ultima modifica di Eorzea; 13-09-2010 alle 12:37

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Sono curioso di vederlo, ma per ora resto scettico. Io sono un fan della costant high!
    Riguardo all'utilizzo della lente anamorfica.....se pensate che l'hanno abolita anche le specifiche DCI per il D-cinema....
    Per me fin ora il sistema migliore rimane lo zoom. Comunque vedremo.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    per ora resto scettico. Io sono un fan della costant high!
    quindi dovresti essere un fan di questo vpr il cui scopo principale è appunto un costant height senza necessità di ricorrere a zoom o lente anamorfica

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Come Stazzatleta, non mi convince l'up-scaling di un immagine di 1920x800 e rotti pixel su una matrice di 2538x1080.....
    Poi per carità.....se al TAV è in dimostrazione valuterò e magari mi si aprirà un nuovo universo....
    Non ho nulla comunque contro lo zoom, dal momento che è adottato anche nel cinema digitale.

    L'anamorfica non la considero nemmeno.
    Un film in 2K con aspect ratio 2.35 e anamorfica l'ho visto (anzi più di uno purtroppo) al Cineplex di Genova e la necessità di rimappare l'immagine di 2048x858 sulla matrice a 1080, produceva scalettature sulle linee oblique. Non l'ho mai vista su di un proettore home.
    Ultima modifica di alpy; 13-09-2010 alle 13:58

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    1) Con la lente anamorfica si introducono ben 2 "elementi di disturbo" (stretching elettronico verticale e stretching ottico orizzontale), mentre con lo zoom la superficie del singolo pixel, nel passaggio al 2,35:1, cresce di circa il 75%, dunque il "mosaico virtuale" che compone ogni immagine digitale risulta un po' più "grossolano" in 2,35:1 che in 16:9. Con una matrice 2,35:1, invece, l'accuratezza del "mosaico" rimane costante da un formato all'altro, ed il semplice scaling proporzionale 1,32x, purché realizzato con un chip recente e performante, dovrebbe senz'altro risultare del tutto "trasparente" (a meno che non si voglia a tutti i costi andare a cercare il pelo nell'uovo mediante alcuni specifici pattern di risoluzione che non farebbero altro che evidenziare un FALSO problema).
    Che ha di semplice lo scaling proporzionale, rispetto ad altri?

    L'unico che mi sentirei di definire "semplice" sarebbe quello che,
    mantenendo inalterata una delle dimensioni allungasse l'altra (ad esempio
    quello che si fa con la lente anamorfica).

    In ogni caso a livello pratico penso che i film con una fotografia morbida
    passerebbero la prova senza problemi o quasi, ma i film con una
    fotografia definita perderebbero dettaglio. Sempre pronto a cambiare idea
    di fronte all'evidenza, però.

    Secondariamente penso che avremo molto prima proiettori
    sufficientemente luminosi con l'ottica con le memorie piuttosto che
    proiettori con queste matrici a prezzi umani.

    A meno che non facciano una matrice 812.160x36.720 che potrebbe
    accomodare i due formati senza scaling
    (rinunciando a qualche pixel si può ottimizzare sulla risoluzione)

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...sarebbe stato bello avere i Bluray registrati a 1080 linee e compressione anamorfica, come i "vecchi" DVD, allora sì che la matrice 2,35:1 avrebbe fatto schiattare gli occhi

    ...chissà perchè hanno fatto tre passi avanti e uno indietro

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    è quello che avevo scritto anch'io più su...
    proprio non lo capisco.....

    secondo me perchè il mercato è principalmente fatto di TV e quindi la matrice protagonista è il 16/9....

    A parte che a potere il prossimo TV sarebbe per me il philips 21/9
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •