|
|
Risultati da 61 a 75 di 98
-
20-09-2010, 08:14 #61
beh, metti a confronto un prototipo con una macchina di un anno, in due catene video differenti, magari una raffazzonata e una ben fatta...
...aspetterei un pò per vedere le reali capacità di questo vpr. Poi che costi tanto non è una novità, non mi pare ci siano molti PD in giro, o sbaglio?
-
20-09-2010, 08:46 #62
la doppia lampada solitamente caraterizza prodotti large venue, per cui a meno che non si abbia in casa uno schermo di 7 metri per le nostre installazioni non solo è inutile ma dannosa.
in una stanzetta ridotta come era quella di gammalta probabilmente le sessioni non duravano più di 10 minuti per evitae di arrostire ie partecipanti.
anche l'anno scorso c'era un doppia lampada, castrato all'inverosimile, tant'è che preferimmo di gran lunga il LED.
-
20-09-2010, 13:17 #63
mi risulta che i doppia lampada PD possano anche funzionare in modalità mono lampada. Siamo sicuri che le due lampade fossero in funzione entrambe?
-
20-09-2010, 14:20 #64
non solo, ma è possibile anche parzializzarne la potenza. nonostante ciò ci si abbronzava
-
20-09-2010, 17:14 #65
Originariamente scritto da MelvinUdall
Originariamente scritto da stazzatleta
), ma messo a confronto con un Helios (3 Chip, doppia lampada da 330W "libera" e non filtrata da una CW a 6 segmenti) su di uno schermo molto piccino .... insomma ..... non c'è proprio motivo di confronto.
Come usare una Superbike tirata a lucido a confronto con una MotoGP in prima ridotta, col freno a mano tirato
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-09-2010, 22:21 #66
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Est Milano
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da Alberto Pilot
@stazzatleta: il tipo alla porta doveva essere il boss. Mentre osservavo l'Optix, a demo terminata, mi ha liquidato (anzi sbattuto fuori) con il pretesto di parlare con un suo rivenditore!E dire che non ho l'aspetto di un livornese
-
20-09-2010, 23:48 #67
Posso anche essere d'accordo con te, il "problema" (o la fortuna per loro, vedila come ti pare
) è che ovviamente non ho potere decisionale sulle loro scelte strategiche o di comunicazione.
Di mio avrei portato oltre a questo 235, anche un Optix 3D per far vedere contenuti in stereoscopia attiva (visto che è il trend del momento ... cavalchiamolo, no ?), e soprattutto avrei fatto una comparativa side by side fra un Optix "normale" (doppia lampada 330W Philips UHP con tecnologia VIDI) ed un Kroma (stessa piattaforma, ma con illuminazione a LED), in modo da far percepire la saturazione, la qualità e la "densità" dell'immagine del secondo, che dispone "solo" di 700 ANSI lumen in condizioni di default.
Poi spazio anche alla gamma entry level, così ognuno può sognare il "suo" Avielo, sapendo già quali sono i possibili step successivi.
Anche se avrebbe comportato un dispendio di spazio, energie e danaro non indifferente, e che probabilmente per i "ritorni" diretti di una fiera come il TopAudio mai si sarebbe ripagata. Almeno in termini spiccioli."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-09-2010, 09:10 #68
Alberto, rispetto all'anno scorso c'è stata una caduta qualitativa, oltre che di stile
, notevole nell'allestimento della saletta. probabilmente l'anno passato non hanno avuto ritorno ed quindi hanno pensato di ridimensionare l'impegno.
-
22-09-2010, 07:51 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Originariamente scritto da MelvinUdall
-
23-09-2010, 15:28 #70
Non sono un fan della serie ma credo di poter dire che si trattava di Spiderman 2.
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
25-09-2010, 14:36 #71
Originariamente scritto da Number17
Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
25-09-2010, 15:08 #72
Originariamente scritto da iaiopasq_
TUTTO il lavoro di post produzione (dal DI in poi) viene fatto in 16:9 perchè questo è lo standard. Poi come giustamente è stato fatto notare lo zoom basta e avanza per il CIH.
Poi se uno gli piace le pi**ette mentali con lenti anamorfiche e compagnia bella...contento lui.
-
25-09-2010, 15:19 #73
Originariamente scritto da vincent89
Basta che alla fine uno spenda i propri soldi in quello che gli va, no ?Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
26-09-2010, 14:27 #74Poi se uno gli piace le pi**ette mentali con lenti anamorfiche e compagnia bella...contento lui.
Attualmente ho uno schermo in 16:9 ma uso solo il telo necessario per riempire un 21:9, uso lo zoom per passare da un formato all'altro e la differenza che noto nel passaggio è una maggiore luminosità e compattezza in flat, questo mi ha sempre dato fastidio anche perchè vorrei privilegiare il panavision....
Allora l'unico metodo possibile per ovviare a questo mio problema sarebbe una lente anamorfica oppure un proiettore con matrice nativa in 21:9
Dunque secondo me ci sono poche pi....mentali e molte ragioni valide in gioco, ma ripeto che forse sbaglio in quanto scarso in materia.
-
27-09-2010, 10:12 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Ho sperimentato anche io la soluzione con lo zoom e ti dico che le tue impressioni sono state esattamente le mie. In effetti il difetto introdotto dallo zoom e,facilmente avvertibile , riguarda soprattutto la "compattezza" delle immagini riprodotte ovviamente a vantaggio del formato in "16/9 Flat. Per la differenza di luminosità ho ovviato aprendo l'iris. Stavo riflettendo su quale fosse la soluzione migliore tra zoom , obiettivo anamorfico, ipotetiche ( visto che non cè ne sono) edizioni blu ray di film 2,35:1 in anamorfico e proiettori con matrice DMD 2,35:1. La mia opinione è che le due ultime opzioni (blu ray anamorfici 2,35:1 e proiettore con matrici 2,35:1) probabilmente realizzarebbero la soluzione migliore ( risoluzione piena di 1080 linee per entrabi i formati flat e Panavison), e un solo relativamente facile processing video orizzontale per l'anamorfico.