|
|
Risultati da 16 a 30 di 160
-
22-04-2010, 15:09 #16
Davvero molto interessante questa discussione...mi piacerebbe sapere qual é il "vincitore" nella categoria 3 (da 2K a 3K salendo anche fino a 4K)
-
22-04-2010, 15:35 #17
Probabilmente i JVC D-ILA.
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
22-04-2010, 15:50 #18
Originariamente scritto da trastullo
-
22-04-2010, 16:05 #19
E' vero!
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
23-04-2010, 13:38 #20
Verissimo! E il primo della lista è proprio un LCD!
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
24-04-2010, 14:47 #21
se può interessare ed essere d'aiuto anche a voi.. nel weekend svolgerò un test di paragone tra jvc hd550 e epson tw5500
Vorrei invitarvi a partecipare
http://www.avmagazine.it/forum/showt...97#post2492797
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
24-04-2010, 15:21 #22
Quella su projectorcentral non è propriamente una classifica qualitativa, bensì una classifica basata sulla popolarità, mi pare.
Poi mette proiettori di tutti i tipi e tutte le fasce di prezzo.
Vi ricordo che il titolo di questa discussione è chiaro: qui si parla solo di full HD DLP.Sono tornato bambino.
-
24-04-2010, 17:07 #23
Infatti, non premia la qualità, ma la popolarità espressa da acquirenti utenti o altri parametri a scelta.
E poi ricordiamo che negli States un prodotto può avere un collocamento di prezzo diverso dal nostro cambiandone le sorti e giudizi.
Esempio, l' Optoma hd8200 che dovrebbe essere simile simile all'Optoma hd82 che và di listino a $4,999.99 ...per una volta sono contento che il cambio Euro dollaro ha avvantaggiato noi in Italia e non gli stati Uniti, ma è ovvio che loro lo vanno a paragonare e valutare in base a cosa costa sul loro mercato (sempre se le due macchine sono effettivamente identiche o quasi)
E' ovvio che se l'HD82 dovesse costare un 3500/4000 euro o anche più , io non lo considererei più uno dei best buy , ma a quel budget guarderei altri dlp (planar... ) o macchine (jvc, Sony ) ...
Cosa ben diversa invece che quà costi meno di 2500/2400 euro.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
30-04-2010, 17:39 #24
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 31
1) Optoma Hd20x
2) Benq W6000
3) non e' il mio range quindi non posso esprimermi.
-
08-05-2010, 21:38 #25
Originariamente scritto da Marco75
Ultima modifica di tiomeo; 08-05-2010 alle 21:49
-
09-05-2010, 01:12 #26
E' praticamente introvabile , fatto salvo qualche possibile ex demo, ma la vedo dura.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
09-05-2010, 07:10 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 106
Per me mitsubishi hc 3800. Per poco più di mille euro, una macchina con buon contrasto e tridimensionalità, buon livello del nero, buona possibilità di calibrazione, buon flusso luminoso anche per schermo con base di 3 metri. Inoltre garanzia 36 mesi (se non ricordo male anche sulla lampada!!!).
-
09-05-2010, 08:56 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Sono d'accordo con chi li cita:
1) Optoma Hd20x sotto i 1000 euro.
2) Benq W6000 sotto i 2000.
3)Verso i 3000/4000 euro,imbarazzo della scelta partendo dai famosi JVC D-ILA.Ultima modifica di ennio1; 09-05-2010 alle 10:10
-
09-05-2010, 10:21 #29
Ma mica tutti hanno tre e oltre metri di schermo Ennio
Io toglierei il w6000 , in favore della macchina che ho in firma.
E comunque il titolo della discussione riguarda i prodotti dlp, quindi non i JVC.
Quindi
HD20 Optoma (ma proprio perchè costa sotto i mille euro)
HC3800 Mitsubishi (soglia minima d'ingresso per i miei gusti)
HD82 Optoma ( e ritengo che oltre ci sia un "buco")
Planar/Runco LS 3 ( siamo a livelli molto elevati, sia prezzo ma ritengo anche qualità)
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
09-05-2010, 11:25 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
.......e poi ricordiamoci il fattore TEMPO prima di fare grossi investimenti.
Un HD20 (anno 2009 e 900 euro) paragonato ad un Infocus X1 (anno 2005 e 1800 euro)..........sembra un proiettore da 10.000 euro.
@facandini
-HD82 e' sopra i 2000 euro,siamo sui 2500 e poi la luminosita' secondo me e' fondamentale gia' anche sopra i 2,50 di base.
Pensa che per i miei gusti ho considerato un grosso upgrade essere passato dal fioco SonyHW10 all'HD20 con DOPPIA luminosita' e META' spesa.
Anche quando lo uso nel mio secondo setup con base 2,50.
L'ambiente "Conte Dracula" (pareti nere e tendoni neri di velluto) sappiamo tutti essere indispensabile.
Ma almeno una piccola luce ambientale vogliamo permettercela a volte,se necessario?
-Proprio per il "buco" che citi in quella fascia mi rivolgerei ai JVC.Ultima modifica di ennio1; 09-05-2010 alle 12:21