|
|
Risultati da 466 a 480 di 546
Discussione: Mitsubishi HC3800.
-
29-11-2010, 11:36 #466
Chi mi può parlare della pulizia della lampada?
-
01-12-2010, 08:32 #467
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
richiestaaaaa
ciao....sarei interessato a qst VPR però necessito di una vostra conferma....
chi mi può misurare la massima base che produce posizionato da 310 cm????
sò che è una richiesta pallosa....però devo assolutamente riempire 230 cm di base....da 310 cm di distanza telo/lente!
GrazieVPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
01-12-2010, 11:08 #468
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Dipende se questi 3 metri e 10 sono da considerarare dal vpr compreso, scatola compresa? o se intendi 310 dall'obbiettivo che proietta l'immagine?
A casa farò una misura col metro del mio vpr e ti dirò i parametri, come misura io sono quasi...quali li ...però meglio che misuro non ricordo esattamente.
Chi mi può parlare della pulizia della lampada?
La pulizia della lampada, meglio lasciarla fare ai tecnici, è sempre facile smontare le cose ma se non si è esperti rimontarle è sempre un casino.
La lampada è un unico pezzo che si sfila dal vpr...essendo costosa io non mi fiderei farlo da solo.
-
01-12-2010, 15:51 #469
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
come ho scritto...la distanza è riferito tra il telo e la LENTE!
grazie cmqVPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
01-12-2010, 15:56 #470
duramadre...
vai sul sito della Mitsubishi, c'e' un tool adatto proprio a questo.
rispetto alla distanza di proiezione puoi vedere le misure min. e max.
secondo me, se leggo bene, una base di 230 cm la puoi ottenere da 317 cm di distanza.
verifica tu, magari anche nella broshure, c'e' una tabella.Ultima modifica di lucacini; 01-12-2010 alle 16:07
TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
01-12-2010, 16:03 #471
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
fatto e non mi trovo....però sai com'è....magari in pratica è lievemente differente.....
cmq penso di abbandonare l'idea per l'assenza di lens shift....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
01-12-2010, 16:20 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
cavo hdmi
in corrugato, come fare, per evitare piegature ecc... devo portare il cavo seguendo il soffitto ed una parete.grazie
-
01-12-2010, 16:43 #473
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Vincenzomary, non ti sò aiutare.
Il mio cavo non passa dentro il muro, quello hdmi, l'ho lasciato esterno.
fatto e non mi trovo....però sai com'è....magari in pratica è lievemente differente.....
In affetti non è cosi preciso il calcolaore, ci si deve accontentare.
Ho fatto le misure:
Dal telo alla lente del mio vpr c'è una distanza di 3 metri e 23 centimetri.
Con lo zoom al max posso arrivare a coprire 250 di base, e non di più.
Forse ci arrivi a fare lo schermo da 230...centimetro più...centimentro meno. Se ci provi dovresti stare sotto i 230, ma di poco.
Si tratta di qualche centimetro per lato.
-
03-12-2010, 10:49 #474
Originariamente scritto da tomalo
Avevo un Infocus sul cui manuale era specificato che come operazione di manutenzione ordinaria andava estratta la lampada ogni 200-250 ore di servizio ed aspirata la polvere presente sulle griglie con un aspirapolvere messo a potenza minima.
Veniva ovviamente spiegato come fare il tutto.
Se non veniva effettuata tale operazione la lampada si cuoceva molto prima del tempo, e sapete quanto costa...
Ora sui manuali del 3200 e del 3800 non compare nessuna nota in proposito.
Smontare la lampada è un'operazione delicata ma semplicissima: 3 viti.
Non c'è differenza in tale operazione fra Infocus e Mitsubishi. Lo dico con cognizione in quanto ho effettuato l'operazione ieri senza alcun problema.
Devo dire che mi sono stupito nel vedere che la polvere era quasi totalmente assente.
Quindi la domanda è: la pulizia va fatta e sul manuale non c'è scritto... oppure Mitsubishi nella sua infinita saggezza ha progettato le ventole in modo tale che la polvere non rimanga depositata sulla lampada?!? (sulla lampada dell'infocus c'era una zella da paura)
Ho girato il questito alla casa madre e sono in attesa di risposta, comunque se qualcuno ne sa qualcosa...
P.s.
Se qualcuno vuole di smontare la lampada sul manuale ci sono le istruzioni (per la sostituzione) da seguire scru-po-lo-sa-men-te!Ultima modifica di ancoread; 03-12-2010 alle 12:24
-
03-12-2010, 12:26 #475
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Potrebbe essere la seconda delle ipostesi cioe' che forse in questi modelli piu' recenti la polvere si ferma molto meno sulla lampada.....forse
-
03-12-2010, 13:10 #476
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Potrebbe essere la seconda delle ipostesi cioe' che forse in questi modelli piu' recenti la polvere si ferma molto meno sulla lampada.....forse
Anch'io la penso cosi, avranno certamente migliorato i filtri e tutto il resto.
Ad ogni modo hai fatto bene a scrivere alla casa madre, sono curioso di sapere cosa ti rispondono.
Certo che fare una manutenzione è sempre meglio, io sono quasi arrivato a 150 ore di uso del vpr, ma credo che anche dopo le 250 non ci metterò mano.
Essendo in garanzia, la garanzia non prevede l'apertura del vpr, altrimenti la garanzia scade....e poi ho fatto 6 anni di garanzia sul prodotto.
-
03-12-2010, 13:42 #477
Originariamente scritto da tomalo
Come hai fatto?
Di cognome fai "Mitsubishi"???
-
04-12-2010, 07:31 #478
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Penso che abbai fatto la classica estensione a pagamento che va di moda ultimamente
-
04-12-2010, 17:24 #479
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Esattto
Ho fatto l'estensione della garanzia, 6 anni non sono mica pochi, anche se sò che coprono solo i guasti dei chip...non il consumo della lampada o il guasto della stessa, se capitasse....però mi vengono incontro col prezzo per ricambiarla.
Ma non è cosi frequente che una lampada di un vpr si guasti.
-
10-12-2010, 17:52 #480
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
non riesco a collegare il vpr al pc.
Ho provato con il cavo in dotazione che va attaccato sulla scheda video del pc e l'altra estremità al vpr....sul menù mi evidenzia sempre il hdmi e non riesco a vedere il pc sul telo e non riesco a giocarci(il mio intento è quello di giocare online col pc);sul menù non riesco a cambiare la sorgente da hdmi alla sorgente che voglio io.
Quale è la procedura x vedere il pc sul vpr?
C'è un neu nascosto? Ho smannettato parecchio ma nulla, anche senza sorgenti accese i vpr attende la sorgente HDNI.
Il cavo hdmi l'avevo lasciato attaccato, ma spento, che sia quello l'errore?
Illuminatemi, perchè non l'ho mai fatto col pc.Ultima modifica di tomalo; 10-12-2010 alle 18:04