|
|
Risultati da 301 a 315 di 546
Discussione: Mitsubishi HC3800.
-
18-09-2010, 00:15 #301
Difetto non risolto
Che delusione! Oggi ho riavuto il mio HC3800 dall'assistenza che avrebbe dovuto risolvere i problemi di sparkle e lampi alle risoluzioni 1080p 50Hz e 60Hz usando un cavo da 12mt. Hanno effettuato un aggiornamento del firmware alla versione 7, ma il problema permane e sembra addirittura essere peggiorato.
Ora non so proprio più cosa fare. Chiederò al rivenditore se ha un altro HC3800 da provare, ma ne dubito, altrimenti dovrò convincerlo a sostituirmelo con l'Optoma HD20 che avevo testato verificando l'assenza di qualsiasi problema.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
19-09-2010, 10:07 #302
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Dmj mi spiace, hai provato a collegarlo con un cavo hdmi corto? per fare una prova!! Che non sia una perdita di segnale per un cavo da 12 metri, troppo lungo, altrimenti se te l'hanno restituito cosi è un diffetto.
Il mio vpr lo tengo collegato ad un cavo hdmi di 1 metro e 80 cn.
Comuqnue ragazzi volevo un aiutino veloce, senza che impazzisca sulle istruzioni, quando aprirò il mio vpr, lo monto a soffitto ....quindi al rovescio, sul menu qual'è la voce che da il comando per girare l'immagine di 180°???
Immagino che sia una parola comune su tutti i vpr??
Mi aiutate, vado di fretta perchè sto ultimando staffe e viti e mobili prima di aprire l'imballo del vpr.
-
19-09-2010, 12:39 #303
Ho fatto tante di quelle prove che non immagini. Il cavo che uso è di altissima qualità, ma ne ho provati anche tantissimi altri. Solo con un cavo da 4mt non ho rilevato il problema, ma il proiettore DEVE funzionare anche con cavi lunghi, tant'è vero che nel menù di servizio è possibile impostare cavi fino a 20mt. Ho provato anche degli extender hdmi, oltre che diverse sorgenti, ma il problema sussisteva sempre. Quando finalmente mi hanno prestato un Optoma HD20 da provare, il problema è magicamente sparito!
Quindi o c'è un problema di sensibilità sull'ingresso hdmi di questo modello, oppure è un difetto del mio apparecchio in particolare. Però mi secca alquanto che l'assistenza abbia gestito questo caso con superficialità, effettuando semplicemente un aggiornamento del firmware, senza testare a fondo la problematica specifica. E mi secca molto che il proiettore debba viaggiare per mezzo dei corrieri da una città all'altra, subendo chissà quanti urti.
Per girare l'immagine, ora non ho modo di controllarti la voce esatta, comunque è qualcosa del tipo: Installazione -> impostazione immagine, e mi sembra ci sia un'icona di due schermi speculari.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
19-09-2010, 12:56 #304
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Reduce di una installazione a soffitto direi che capovolgere l'immagine è il problema minore...
E' decisamente peggio installarlo correttamente in modo da ottenere una buona corrispondenza tra telo e proiettore a mio avviso..a meno che non si possa mettere prima il VPR e poi il telo in base a quello...
-
21-09-2010, 11:40 #305
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
In effetti non è cosi facile e veloce posizionare il vpr con il telo, per ora me lo gusto sul muro, più avanti vedremo.
Al momento chi è venuto a casa mia a vedere il vpr acceso, è rimasto contento, perchè veramente per i soldi che vale si vede bene.
La mia stanzetta non è completamente oscurata, è leggermente in penombra, ma non da fastidio alla visione, e posso proiettare al max 2 metri di schermo.
Per vederlo ad una altezza da terra di 95 centimentri circa ...l'ho dovuto appendere a 50 centrimetri circa dal soffitto.
Cosi vi regolate, per chi lo volesse acquistare.
-
22-09-2010, 07:21 #306
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Chiedo un consiglio:
Ho il vpr appeso a soffitto montato al contrario.
Sono andato nel menu e ho capovolto l'immagine del vpr, ma non riesco a capire come fare in modo che questo comando rimanga fisso, ogni volta che spengo il vpr e lo riaccendo, devo ogni volta ribaltare l'immagine entrando nel menu.
Le istruzioni sono in inglese, e non è specificato nulla, forse sbaglio qualche passaggio.
Entro nel menu:
- Vado sulla voce per capovolgere l'immagine
- Digito le frecce sul telecomando ...quella di destra
- poi premo "enter" mah...non succede nulla
- Ripremo menu per uscire dalle opzioni del vpr.
Mi aiutate?
-
22-09-2010, 08:14 #307
Ci dev'essere qualche problema, perché una volta impostato deve restare con quel setup e non tornare dritto, e non c'è nulla di particolare da fare.
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
22-09-2010, 09:11 #308
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Forse ho sbagliato qualcosa...stasera ci riprovo.
Magari ho sbagliato io a premere qualche tasto di troppo.
Vi farò sapere.
-
22-09-2010, 15:57 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Sistemato, ho fatto una prova, è tutto ok, l'immagine è rimasta come volevo io.
Sono in fase di prove, io uso HDTV attaccato al vpr, (il primo modello) e spesso mi fa lo scherzo di non agganciare subito l'hard disk, sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo (sempre HDTV) in questo modo il vpr non aggancia subito il segnale video e mi tocca restare ad aspettare...
Mi chiedevo se capita anche a voi.
Me lo fa quasi tutte le volte, accendo HDTV e devo rispegnerlo, o rispegnere l'hard disk e aspettare che agganci, che scatole...
-
22-09-2010, 18:15 #310
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Originariamente scritto da tomalo
Cmq il calcolatore mi pare abbastanza preciso dal risultato da me ottenuto sulla carta prima del montaggio e in seguito..almeno per quanto riguarda il rapporto distanza/dimensione
Per chi ha problemi con i cavi fino ad oggi l'ho usato temporaneamente con un HDMI da 3 metri di costo normale..
Ora sto provando l'installazione definitiva con un HDMI 5 metri da 10 euri..vi farò sapere..onestamente tutta questa mania del cavo figo con un segnale digitale non la condivido troppo...
-
22-09-2010, 19:08 #311
infatti è quello che penso anch'io....a volte gli si da colpa senza che centri nulla.....anzi sarebbe utile se ci segnaleresti la marca delle due misure che stai testando......potrebbe tornare utile
VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
23-09-2010, 07:29 #312
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Misuro corrrettamente la stanzetta in altezza e vi dò le esatte misure di installazione del mio hc3800.
Lo farò domani se mi ricordo.
-
24-09-2010, 10:16 #313
Originariamente scritto da Il Reba
Per il resto è imho una macchina meravigliosa con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Confermo la procedura:
Menu -> Opzioni
posizionarsi sopra Lingue
premere i tasti AP, ENTER, AP (IP sul telecomando dell'HC3200 non esiste)
Si accede quindi al service menu demenzialmente segreto che permette fra l'altro di settare la lunghezza del cavo. Ciò (x chi non ha letto i post precedenti) dovrebbe eliminare il problema dello spegnimento random per 1 secondo della lampada.
-
02-10-2010, 22:15 #314
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
linea verticale blu
sulla destra del telo, proiettando da decoder sky, canali cinema hd. da cosa dipende?
grazie
-
02-10-2010, 23:46 #315
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Novara
- Messaggi
- 33
ma questi cavi hdmi che usate sono puri oppure li avete giuntati??
Dico questo perchè oggi controllavo le mie canaline e non riesco a farci passare il connettore....